Scarica PDF Scarica PDF

I documenti di stampa contengono, generalmente, diversi elementi, inclusi testi, immagini, e altre componenti grafiche. Allineare gli oggetti di un documento è importante sia per gestirne l'ordine che per renderlo, graficamente, accattivante. I designer che padroneggiano abilmente InDesign, software di grafica sviluppato per la manipolazione di documenti in vari formati e dimensioni, sanno come gestire, grazie agli strumenti del programma, un layout di stampa ben allineato.

Passaggi

  1. 1
    Se non ne sei già in possesso, acquista la licenza di Adobe InDesign. Segui le istruzioni proposte sul sito di Adobe e installa il programma: al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario un riavvio del PC.
  2. 2
    Inizia a far pratica con lo spazio di lavoro di InDesign per familiarizzare con le funzionalità, e gli strumenti del programma.
  3. 3
    Lancia InDesign sul tuo pc.
  4. 4
    Apri il file che intendi modificare. Dal menu in alto, clicca su File > Apri.
    • Se non hai un file esistente da utilizzare, creane direttamente uno nuovo, selezionando dal menu in alto, File > Nuovo > Documento, e imposta i parametri che preferisci.
  5. 5
    Dal pannello strumenti, di solito collocato alla sinistra dello spazio di lavoro, attiva lo strumento Selezione e clicca sugli oggetti che desideri allineare. Se intendi selezionare più elementi contemporaneamente, tieni premuto il tasto CTRL/CMD mentre selezioni i vari oggetti. Se il documento non contiene ancora elementi selezionabili, creali o importali ora.
    • Per importare un'immagine, vai sul menu della barra in alto e clicca File > Inserisci. Cerca il file che intendi posizionare nel documento e, una volta trovato, fai doppio click sul file stesso. Trascina col mouse la tua immagine, e posizionala dove preferisci, libera nel documento o all'interno di un riquadro, poi rilascia il tasto del mouse. Puoi ridimensionare l'immagine usando lo strumento di Selezione, e aggiustandone la grandezza con le maniglie del riquadro di selezione. Se in questa operazione, tieni premuto CTRL/CMD ridimensioni l'immagine senza mantenere le proporzioni, se, al contrario, vuoi mantenerle, devi premere il tasto SHIFT. Tramite il pannello Trasforma, puoi indicare altezza e larghezza della tua immagine, impostandone i parametri negli appositi campi.
    • Per inserire un oggetto diverso: una linea, un cerchio, un rettangolo, o un poligono devi selezionare lo strumento Forma. Fai un click nel punto in cui desideri posizionare la tua forma. Tenendo cliccato, trascina il cursore per creare la forma scelta. Mantenendo la selezione sull'oggetto appena creato, vai nel pannello di destra, alla scheda "Campioni". Seleziona la voce "Riempi" e scegli il colore del tuo oggetto. Se vuoi aggiungere una cornice intorno all'oggetto, clicca su "Contorno", sempre nel pannello "Campioni", e seleziona il colore del bordo.
    • L'inserimento di testo richiede la creazione di una cornice mediante lo strumento "Testo" che si trova nel pannello Strumenti. Sempre tramite questo strumento, puoi posizionarti all'interno della cornice, e iniziare a digitare il contenuto testuale.
    • Puoi prendere il testo da un file esterno, basta selezionare File > Inserisci, e cercare il file sul tuo pc: doppio click per selezionarlo. Una volta inserito il testo, aiutati col mouse a posizionarlo dove vuoi, e clicca per confermare. Testi particolarmente corposi andranno divisi in più cornici di testo. Se fosse necessario, basta cliccare sul simbolo "+" in rosso nella parte in basso a destra della cornice, muovere il mouse fino alla posizione desiderata, a pagina nuova oppure in un'altra colonna, e fare click. Questa operazione va ripetuta fino a che tutto il testo sarà visualizzato.
  6. 6
    Vai su Finestra > Oggetto e Layout > Allinea per poter accedere al pannello di Allineamento del programma.
    • Nella parte bassa del pannello, puoi impostare se gli oggetti debbano essere allineati in base alla selezione, ai margini, alla pagina, oppure alla distribuzione.
  7. 7
    Seleziona una delle opzioni di allineamento disponibili: alto, basso, destra, sinistra, centro.
  8. 8
    Questi passaggi possono essere utilizzati per qualsiasi gruppo di oggetti che desideri allineare.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Allineare il Testo all'Interno di una Cornice

  1. 1
    Seleziona le cornici di testo che vuoi allineare: puoi usare sia lo strumento "Seleziona", che lo strumento "Testo".
  2. 2
    Clicca su Oggetto > Opzioni Cornici di Testo.
    • Per allineare verticalmente il testo, dall'alto in basso, seleziona Alto.
    • Per allineare il testo al centro, seleziona Centro.
    • Per allineare verticalmente il testo, partendo dal basso, seleziona Basso.
    • Per distribuire il testo uniformemente dall'alto in basso, seleziona Giustifica.
  3. 3
    Applica questa procedura per tutti i testi che desideri allineare.
    Pubblicità

Consigli

  • InDesign permette anche di collocare gli oggetti all'interno di un'area predefinita. Selezionando un elemento alla volta, oppure più di uno contemporaneamente, puoi posizionarli dove vuoi. Per definire delle impostazioni particolari, apri il pannello "Allinea" e scegli tra le varie opzioni di distribuzione disponibili. Lo spazio tra gli oggetti può essere impostato mettendo la spunta alla voce "Usa Spaziatura" e impostandone il valore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Aggiungere Nuovi Font in PhotoshopAggiungere Nuovi Font in Photoshop
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Installare AltStoreInstallare AltStore
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 907 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 9 907 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità