Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 30 154 volte
La lingua umana è lunga mediamente circa 10 cm, è ricoperta da migliaia di papille gustative e compie molte funzioni importanti che ci consentono di parlare e mangiare.[1] Sfortunatamente alcune patologie, come l'anchiloglossia, possono compromettere la lunghezza della lingua e la sua capacità di movimento. Qualunque sia la causa, una malattia o una preferenza estetica, esistono diverse soluzioni per aiutarti ad allungare la lingua, che vanno da dei semplici esercizi alla chirurgia.
Passaggi
Praticare la Tecnica Yoga "Kechari Mudra"
-
1Comprendi le basi di questo esercizio. Kechari Mudra è una pratica yoga avanzata, in cui il praticante usa la lingua per rafforzare il proprio corpo e innalzare il proprio livello di consapevolezza.[2] L'idea alla base di questa tecnica è quella di aumentare gradualmente la lunghezza della lingua fin quando non è abbastanza lunga per raggiungere e stimolare determinate aree delle cavità nasali.
- Praticata costantemente, la tecnica Kechari Mudra può servire anche a contrastare alcune malattie e a rallentare il ritmo del respiro.
-
2Inizia a praticare Kechari Mudra. Mentre sei seduto in posizione comoda, arrotola la lingua portandola a contatto con il palato. Scopri fin dove riesci a spingerla all'indietro. Le prime volte potresti riuscire a toccare solo il palato duro.
- Tieni la lingua indietro finché non inizi a sentire dolore, poi lasciala riposare nella sua posizione naturale;
- Continuando a praticare questa tecnica, riuscirai ad allungare la lingua fino a essere in grado di toccare l'ugola;
- Quando avrai preso un po' di confidenza con l'esercizio, potrai praticare Kechari Mudra anche mentre stai compiendo delle attività leggere.
-
3Chiedi aiuto a uno yogi esperto. Nelle ultime fasi del Kechari Mudra, la lingua dovrebbe essere abbastanza lunga per andare oltre l'ugola o raggiungere le cavità nasali. Sotto la guida di uno yogi esperto che ti assiste durante la pratica riuscirai a ottenere questo risultato in modo più sicuro ed efficace.
- Il tuo maestro potrebbe consigliarti di usare il burro o il ghee per favorire l'estensione e l'allungamento della lingua. A un certo punto dovrebbe essere sufficientemente lunga per raggiungere il centro delle sopracciglia.
- Anche con l'aiuto di un esperto potrebbero volerci mesi o addirittura anni per padroneggiare questa tecnica.
Pubblicità
Allungare la Lingua con la Chirurgia
-
1Valuta se la chirurgia potrebbe essere l'opzione migliore. L'anchiloglossia è una malattia che compromette la capacità di movimento della lingua. Coloro che soffrono di questa patologia fanno fatica a tirarla fuori dalla bocca. Il motivo è che il filamento di tessuto che connette la punta della lingua con il pavimento della bocca (frenulo linguale) è insolitamente corto e per questo causa delle complicazioni orali.[3] Dovresti valutare di ricorrere alla chirurgia se tu o tuo figlio potete eseguire dei movimenti con la lingua limitati a causa dell'anchiloglossia.
- L'anchiloglossia non influenza negativamente solo la parola. Una persona affetta da questa patologia può avere difficoltà legate anche all'igiene orale, alla salute dei denti, al mangiare, al processo digestivo e all'attività sessuale.
- L'anchiloglossia può essere causata da fattori ambientali o genetici;
- Si può intervenire chirurgicamente per risolvere il problema a qualsiasi età;
- L'anchiloglossia può interferire negativamente anche con la capacità dei neonati di alimentarsi con il latte dal seno della mamma;
- Se sei il genitore di un bambino affetto da anchiloglossia, spesso la chirurgia è la migliore opzione. Nella maggior parte dei casi il frenulo linguale non si allungherà o si romperà da solo.
-
2Ricorri a una frenulectomia. Si tratta di un intervento chirurgico a carico del frenulo linguale tra i più praticati nei casi in cui la capacità di muovere la lingua è compromessa. È una procedura relativamente semplice, in cui un esperto di chirurgia orale usa un paio di forbici sterilizzate per asportare completamente il frenulo.
- La frenulectomia linguale è un'operazione chirurgica di breve durata (10-15 minuti) che generalmente richiede solo un'anestesia locale.[4]
- Non ci sono molti vasi sanguigni all'interno del frenulo linguale, quindi il dolore causato dall'intervento dovrebbe essere minimo.
-
3Valuta di ricorrere a un intervento chirurgico di frenuloplastica. Generalmente viene effettuato quando il frenulo linguale è troppo spesso o se è necessario effettuare delle correzioni dopo un intervento di frenulectomia. Si tratta di una procedura più complessa che punta a sistemare il frenulo senza rimuoverlo completamente.
- L'obiettivo della frenuloplastica è lo stesso della frenulectomia: entrambi gli interventi servono ad aumentare la lunghezza della lingua e a migliorare la sua capacità di movimento.
- L'intervento di frenuloplastica richiede che il paziente si sottoponga a un'anestesia totale. Durante l'operazione vengono usati degli strumenti chirurgici e al termine vengono messi dei punti di sutura in bocca per chiudere la ferita.
-
4Comprendi quali sono le possibili complicanze causate dalla chirurgia. Generalmente i problemi post-operatori associati alle due operazioni (frenulectomia e frenuloplastica) non sono gravi, ma possono includere infezioni, sanguinamento e danni a carico dei nervi. Dato che l'operazione di frenuloplastica è più complicata, i rischi sono maggiori e comprendono la possibilità che si formi una cicatrice o che il corpo reagisca negativamente all'anestesia totale.
- Entrambi gli interventi chirurgici possono essere eseguiti usando il bisturi o la tecnologia laser. Se viene usato il laser per correggere un caso di anchiloglossia, non è necessario mettere dei punti di sutura e generalmente il dolore e il sanguinamento dopo l'operazione sono contenuti.
-
5Fai degli esercizi per la lingua. Vanno eseguiti in seguito all'intervento chirurgico per sviluppare i muscoli della lingua e aumentarne ulteriormente la lunghezza e la gamma dei movimenti.[5] Ecco alcuni esempi:
- Tira fuori la lingua dirigendola prima in alto verso il naso e poi in basso verso il mento. Ripeti questo esercizio per 3-4 volte.
- Muovi la lingua da un lato all'altro davanti al labbro superiore;
- Chiudi la bocca e continua a muovere la lingua da una guancia all'altra;
- Muovi la lingua dentro e fuori dalla bocca per diverse volte consecutive.
Pubblicità
Consigli
- Consulta il medico prima di provare a compiere qualunque esercizio (yoga e non) per allungare la lingua.
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/10/11/tongue-facts-health-info_n_5952850.html
- ↑ http://www.yogicwayoflife.com/kechari-mudra-the-tongue-lock/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/tongue-tie/basics/treatment/con-20035410
- ↑ https://www.findlocal-dentists.com/lingual-frenectomy-versus-lingual-frenuloplasty/
- ↑ http://www.speech-language-therapy.com/index.php?option=com_content&view=article&id=41:tie&catid=11:admin