Questo articolo è stato co-redatto da Damaris Vega, MD. La Dottoressa Damaris Vega si è laureata con lode in Scienze presso la Pontifical Catholic University di Porto Rico e si è successivamente laureata in Medicina presso la Ponce School of Medicine di Porto Rico. Durante i suoi studi di medicina, è stata presidente della Alpha Omega Alpha Medical Honor Society ed è stata selezionata come rappresentante della sua università per l'American Association of Medical Colleges. Ha poi completato una specializzazione in Medicina Interna e una borsa di studio in endocrinologia, diabete, minerali e metabolismo presso la University of Texas Southwestern Medical School. Da allora ha lavorato come endocrinologa nelle zone di Dallas e Houston. È abilitata a praticare nelle aree dell’endocrinologia, del diabete e del metabolismo. È stata riconosciuta più volte per l'eccellente assistenza ai pazienti dal National Committee for Quality Assurance e ha ricevuto il Patients' Choice Award negli anni 2008, 2009 e 2015. È socia dell'American College of Clinical Endocrinologists ed è un membro attivo dell'American Association of Clinical Endocrinologists, dell'American Diabetes Association e della Endocrine Society. È anche fondatrice e CEO dello Houston Endocrinology Center e ricercatrice principale in diversi test clinici presso la Juno Research, LLC.
Questo articolo è stato visualizzato 10 117 volte
Il potassio è un elettrolita importante per le funzioni del corpo. Aiuta a trasportare le cariche elettriche in tutto il corpo. Quando viene a mancare, si installa una condizione chiamata ipocalemia che può portare a battito irregolare, debolezza muscolare, crampi, dolori in tutto il corpo e costipazione. Se ti manca il potassio continua a leggere e scopri come alzare i livelli.
Passaggi
La maggior parte dei casi di ipocalemia è causata da malattie di breve decorso come vomito e diarrea. Rifornire le scorte di potassio è il modo più semplice ed efficace per trattarne la perdita.
-
1Assumi frutta. Come tutti sanno, le banane ne sono molto ricche. Ogni banana contiene infatti 594 mg di potassio. Tuttavia, esistono altri frutti che possono aiutarti ad alzare i livelli. Ad esempio:
- Pomodori (un pomodoro piccolo può contenere anche 900 mg di potassio), arance, melone, fragole, kiwi e albicocche, pesche, prugne e uva secche.
-
2Consuma alcune verdure ricche di potassio. La frutta non è l'unica fonte di potassio. Le verdure possono dare ai tuoi livelli di potassio una bella spinta verso l'alto. Quelle che ti aiutano comprendono:[1] :
- Carote (una tazza di carote crude -689 mg), patate, spinaci e altre verdure a foglia scura, funghi e zucca turbinata.
-
3Proteine. Il salmone è una delle fonti proteiche più ricche di potassio. 100 gr di salmone solitamente ne contengono 319 mg. Il manzo magro e i fagioli bianchi sono due esempi di proteine altrettanto ricche di potassio.[2]
-
4Mescola alcuni di questi ingredienti per un pasto ad alto livello di potassio. Mangiarli separatamente va benissimo, ma mescolarli è meglio. Prova a comporre i tuoi pasti per renderli pieni di potassio. Ad esempio puoi provare:[3] :
- Yogurt (altrettanto ricco di potassio) con banane e uvette.
- Salmone cotto con funghi saltati e insalata di spinaci.
- Uno spuntino a base di albicocche e carote crude.
Pubblicità
-
1Consulta il medico prima di assumerli. Se il tuo livello di potassio è blandamente basso, assumere cibi ricchi dovrebbe aiutarti. Una volta acquistati i supplementi, assumine solo la dose prescritta -- cercare di eccedere potrebbe portare a diarrea, irritazione allo stomaco e nausea oltre a debolezza, battito debole e ritmo cardiaco anormale.
-
2Assumi i supplementi sotto forma di pillole. Le tavolette a rilascio prolungato sono fatte per non sciogliersi nello stomaco ma nell'intestino. Questo rilascio aiuta a evitare l'irritazione della mucosa gastrica. Le compresse di potassio andrebbero assunte con un bicchiere d'acqua.[4]
- Non ridurle in polvere e non masticarle perché vanificheresti le loro peculiarità.
-
3Prova il potassio in forma liquida o in polvere. Puoi scioglierlo o diluirlo in acqua e berlo. Per un dosaggio corretto, segui le istruzioni del medico. Di solito, il potassio in polvere o liquido va sciolto o diluito in mezzo bicchiere di acqua. Se ne consumi troppo porterà a disturbi gastrici.[5]
-
4Endovena di potassio. Assumere potassio endovena è una pratica riservata solo a casi gravi e va fatto sotto strettissimo controllo medico. Se pensi che i tuoi livelli siano a rischio, parlane con il medico. Non provare a somministrarti il potassio endovena da solo. Un'infusione veloce potrebbe alterare il ritmo cardiaco.[6]Pubblicità
Consigli
- I supplementi di potassio vanno assunti dopo i pasti. In questo modo si riduce la probabilità di diarrea e mal di stomaco.
- Il metodo più sicuro per fare il pieno di potassio è consumarlo attraverso i cibi.
Avvertenze
- È di vitale importanza seguire le prescrizioni mediche per quanto riguarda il dosaggio. Non eccedere nel consumo del potassio. In alcuni casi potresti ritrovarti a dover tenere conto di alcune discriminanti, specie se stai assumendo altre medicine o hai determinate patologie.
- Se il potassio viene somministrato via endovena e avverti una sensazione di bruciore alle vene, dillo subito al medico o all'infermiera che ti segue. Stai all'erta per eventuali effetti collaterali come tachicardia, sudorazione, freddo, dispnea e intontimento. L'endovena va somministrata a goccia lenta.
Riferimenti
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/supplement/potassium
- ↑ http://www.medicinenet.com/low_potassium_hypokalemia/article.htm
- ↑ http://www.healthaliciousness.com/articles/food-sources-of-potassium.php
- ↑ http://www.fitday.com/fitness-articles/nutrition/vitamins-minerals/10-high-potassium-foods.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/potassium-supplement-oral-route-parenteral-route/proper-use/drg-20070753
- ↑ http://www.globalrph.com/potassium_supplements.htm