Scarica PDF Scarica PDF

Ci sono studi che hanno dimostrato come con appena 30 minuti di attività quotidiana mirata ad alzare il battito cardiaco, si possano ottenere profondi benefici per la propria salute.[1] Inoltre, man mano che si invecchia, un battito basso può contribuire a far sentire maggiormente il freddo. Per sconfiggere questa situazione dovrai eseguire alcuni movimenti ogni giorno. Per quanto esistano metodi di innalzamento del battito senza esercizi, non potrai ottenere alcun beneficio per la tua salute senza del lavoro muscolare.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Metodi a Basso Impatto

  1. 1
    Cambia il modo di stare seduto. Invece che su una normale sedia, mettiti su una palla per esercizi. I tuoi muscoli dovranno impegnarsi per farti rimanere dritto e in equilibrio. Puoi anche fare a meno di sederti e rimanere in piedi il più possibile durante il giorno. Anche questi piccoli cambiamenti possono influenzare il battito cardiaco.
  2. 2
    Varia lo stile di vita. Invece che parcheggiare il più vicino possibile al luogo di lavoro o al negozio, lascia la macchina lontano. Piuttosto che prendere l'ascensore per fare un paio di piani, usa le scale. Essere semplicemente più attivo aiuterà a innalzare il battito.
  3. 3
    Fai stretching. Fai esercizi di allungamento dopo l'attività per mantenere il battito sopra la soglia del riposo. Alcuni buoni esercizi di stretching comprendono:[2] allungamento del polpaccio, allungamento del muscolo ischiocrurale e della spalla.
  4. 4
    Cammina. Per fare le tue commissioni o solo per il gusto di uscire, cammina. È un modo fantastico per aumentare il battito cardiaco. Non devi camminare velocemente: basta un passo normale per alzare il battito e far lavorare il corpo.
  5. 5
    Fai sesso. Suona un po' rozza come indicazione, ma in realtà il sesso è un esercizio perfetto per il cuore. I preliminari e l'atto vero e proprio richiederanno circa 30 minuti al giorno nei quali il tuo cuore batterà più velocemente. E 30 minuti di attività ti fanno bruciare oltre 100 calorie!
  6. 6
    Pratica yoga o tai-chi. Se hai dei problemi con i normali esercizi, lo yoga e il tai-chi sono due ottime opzioni. In questo modo alzerai il battito e terrai a bada problemi di peso ed eventuali danni a giunture e muscolatura, pur facendo un'attività a basso impatto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Metodi a Medio Impatto

  1. 1
    Inizia a fare jogging. Una corsetta (relativamente lenta) è perfetta per il battito cardiaco. Parti con un esercizio a basso impatto prima di arrivare a questo passaggio, però. Iniziare subito con qualcosa ad alto impatto potrebbe danneggiare i tuoi muscoli.
  2. 2
    Fai un'escursione. Non solo alzerai il battito, ma farai un'esperienza all'aperto incredibile. Puoi andare in un'area naturale o anche solo girare la città. Tutto ciò che ti serve sono una strada e un paio di salite!
  3. 3
    Nuota. Nuotare è un bonus aggiunto per le tue ossa. Inoltre è adatto per controllare il peso e per i problemi alle giunture che ti impedirebbero altrimenti di allenarti, dato che l'acqua ridistribuisce il peso togliendo pressione al corpo e permettendo i movimenti.
  4. 4
    Vai in bicicletta. Fai un giro nel quartiere o in una zona adatta a questo mezzo. Puoi anche andare al lavoro o a fare la spesa, volendo. Per un impatto minore resta in piano oppure aumenta un po' l'esercizio e cerca qualche collina.
  5. 5
    Salta la corda. Potresti pensare che sia una cosa da bambini, ma il salto della corda è un esercizio incredibilmente adatto. Faticherai a respirare e sentire il cuore battere intensamente prima di rendertene conto! Assicurati solo di usare una corda della misura adatta a te: una corda da bambini sarà troppo piccola e difficile da usare per un adulto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Metodi ad Alto Impatto

  1. 1
    Arrampicata. Si può fare in sicurezza sia all'aperto che al chiuso, da solo o con un istruttore, ed è perfetta per aumentare il battito cardiaco e mantenerti in forma. Arrampicarsi può essere un po' costoso come esercizio, ma ne vale la pena (chiedi a chi lo pratica)!
  2. 2
    Corri. Dal jogging passa alla corsa vera e propria. Il percorso in questo caso è importante, perché ti aiuterà non solo a mantenere la velocità, ma ridurrà anche la probabilità di farti male. La corsa alza velocemente – e di molto – il battito.
  3. 3
    Fai delle flessioni. La classica lezione in palestra, per quanto dura e scomoda, è in realtà la strada migliore per incrementare il battito e costruire massa muscolare. Il tuo istruttore non mentiva! Ovviamente ricordati sempre di riscaldarti prima di fare esercizi come questo.
  4. 4
    Prova lo squat. È un esercizio che consiste nella posizione di partenza in piedi con ginocchia separate, e richiede di piegarsi come se ci si sedesse. È più duro di quanto si pensi! Tuttavia è un esercizio eccellente per il battito e per migliorare il tono muscolare – oltre che per raddrizzare la tua postura.
  5. 5
    Fai il burpee. È una sorta di riassunto di tutti gli esercizi che facevi a scuola durante l'ora di ginnastica. Parti da in piedi, sdraiati sullo stomaco, fai una flessione poi rialzati velocemente. Ripeti il più velocemente possibile. Il cuore andrà a mille.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non esagerare. Per essere tranquillo tieni il battito entro il 60% della soglia massima. Questo numero varia da 164 per un adolescente, diminuendo con l'età fino a 116 negli anziani. Un battito più alto potrebbe stressare eccessivamente l'organismo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Aumentare il Flusso di Sangue al CervelloAumentare il Flusso di Sangue al Cervello
Abbassare la Pressione senza Usare FarmaciAbbassare la Pressione senza Usare Farmaci
Aumentare il Colesterolo Buono e Ridurre il Colesterolo CattivoAumentare il Colesterolo Buono e Ridurre il Colesterolo Cattivo
Far Scrocchiare la Parte Bassa della Schiena
Scrocchiarsi la Schiena AltaScrocchiarsi la Schiena Alta
Riconoscere i Sintomi dell'HIVRiconoscere i Sintomi dell'HIV
Trattenere la PipìTrattenere la Pipì
Curare un Dito Insaccato
Rallentare il tuo Battito Cardiaco
Rimuovere una Cisti SebaceaRimuovere una Cisti Sebacea
Controllare i LinfonodiControllare i Linfonodi
Liberarsi di un'Unghia IncarnitaLiberarsi di un'Unghia Incarnita
Riconoscere i Sintomi della LeucemiaRiconoscere i Sintomi della Leucemia
Capire Se Hai un'Intolleranza all'AlcoolCapire Se Hai un'Intolleranza all'Alcool
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 101 264 volte
Questa pagina è stata letta 101 264 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità