Scarica PDF Scarica PDF

A molte persone piacciono il profumo e la morbidezza del bucato trattato con salviette per asciugatrice e ammorbidente, ma molte altre sono sensibili a queste fragranze o allergiche alle sostanze chimiche che si trovano al loro interno. Per fortuna esistono altri metodi per ammorbidire il bucato senza usare prodotti industriali. Per esempio, puoi preparare un ammorbidente in casa. Puoi anche combinare varie tecniche durante il ciclo di lavaggio e asciugatura per fare in modo che il bucato sia il più soffice possibile e privo di elettricità statica.

Ingredienti

Ammorbidente Fatto in Casa

  • 500 g di sali di Epsom o 600 g di sale marino grosso
  • 20-30 gocce di oli essenziali
  • 110 g di bicarbonato di sodio
Parte 1
Parte 1 di 3:

Ammorbidire i Vestiti durante il Lavaggio

  1. 1
    Immergi il bucato in acqua salata. Questo metodo è particolarmente indicato per fibre naturali come il cotone, ma considera che i vestiti vanno lasciati in ammollo per diversi giorni. Ecco come ammorbidire il bucato mettendolo in ammollo nell'acqua salata [1] :
    • Riempi un secchio grande o un lavatoio con acqua tiepida. Versaci 150 g di sale e 1 l di acqua. Mescola gli ingredienti.
    • Metti i vestiti, le lenzuola o gli asciugamani che desideri ammorbidire nel recipiente e premili nell'acqua salata affinché si impregnino bene.
    • Metti il recipiente da parte e lascia il bucato in ammollo per 2 o 3 giorni.
    • Puoi saltare questo passaggio se non hai tempo per il preammollo. In tal caso, passa subito al lavaggio e all'asciugatura del bucato usando gli altri metodi naturali illustrati in questo articolo.
  2. 2
    Versa il detersivo nell'apposito scomparto della lavatrice e cospargi del bicarbonato di sodio nel cestello. Quando arriva il momento di fare il bucato, versa il detersivo che usi abitualmente nella vaschetta della lavatrice seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Cospargi dai 55 ai 220 g di bicarbonato nel cestello.
    • Usa 55 g di bicarbonato per i carichi piccoli, 110 g per quelli medi e 220 g per quelli grandi.
    • Il bicarbonato corregge la durezza dell'acqua, quindi aiuta anche a rendere più soffice il bucato. Inoltre, avendo proprietà deodoranti, elimina i cattivi odori dai vestiti [2] .
  3. 3
    Metti i vestiti in lavatrice. Rimuovi i capi dall'acqua salata e strizzali delicatamente per eliminare gli eccessi di liquido. A questo punto carica la lavatrice.
    • Se hai saltato la fase di preammollo, metti direttamente i vestiti asciutti nella lavatrice.
    • Leggi le etichette dei capi per assicurarti che possano essere lavati in lavatrice e considera se alcuni di essi necessitano di un trattamento particolare.
  4. 4
    Usa un prodotto alternativo all'ammorbidente durante il ciclo di risciacquo. Gli ammorbidenti normali vengono aggiunti al lavaggio durante il ciclo di risciacquo. È possibile usare un'alternativa naturale per ottenere gli stessi risultati di un prodotto industriale. Versa il prodotto alternativo nello stesso scomparto destinato all'ammorbidente o riempi una pallina per ammorbidente e mettila nel cestello (se la tua lavatrice consente di aprirlo durante il lavaggio). Ecco alcune buone alternative:
    • 60-120 ml di aceto bianco (che aiuta anche a ridurre la rigidità dei capi qualora dovessi appenderli a un filo stendibiancheria) [3] ;
    • 100-200 g di borace [4] .
  5. 5
    Lava i vestiti. Programma la lavatrice seguendo le istruzioni riportate sul manuale e considerando le etichette con le istruzioni di lavaggio. Imposta la temperatura, il programma di lavaggio, il grado di sporcizia e le dimensioni del carico in base alla quantità di capi che devi lavare e alle loro caratteristiche.
    • Per esempio, se devi fare un carico per delicati, seleziona il programma "Delicati" o "Lavaggio a mano".
    • Assicurati di premere il pulsante dell'ammorbidente, se la lavatrice è dotata di questa funzione. In caso contrario, il prodotto alternativo che userai non verrà incorporato durante il lavaggio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Eliminare l'Elettricità Statica nell'Asciugatrice

  1. 1
    Sposta i vestiti puliti nell'asciugatrice. Una volta che la lavatrice avrà completato l'intero processo di lavaggio, risciacquo e centrifuga, rimuovi i capi dal cestello non appena si sblocca l'oblò e spostali nell'asciugatrice.
    • Prima di trasferire i vestiti puoi fare una seconda centrifuga per ridurre i tempi di asciugatura [5] .
  2. 2
    Metti delle sfere antistatiche nell'asciugatrice. Sebbene la loro funzione non sia quella di ammorbidire i vestiti, aiuteranno a evitare che si incollino al corpo e che diano la scossa, rendendoli più comodi da indossare. Puoi aggiungere 2 o 3 sfere antistatiche di lana al carico. In alternativa, appallottola dei fogli di carta stagnola per ottenere delle palline [6] .
    • Per realizzare una sfera di alluminio per l'asciugatrice, taglia un foglio di carta stagnola di circa 90 cm da un rotolo [7] .
    • Accartoccia la carta stagnola fino a formare una piccola sfera dal diametro compreso fra i 5 e gli 8 cm.
    • Comprimila il più possibile per renderla liscia e compatta.
    • Metti 2 o 3 sfere di carta stagnola nel cestello dell'asciugatrice insieme a un carico di vestiti.
    • Le palline di alluminio possono comunque presentare dei bordi dentellati, quindi è meglio evitare di usarle con i tessuti delicati.
  3. 3
    Accendi l'asciugatrice. Seleziona le impostazioni di asciugatura in base al carico e alle istruzioni riportate sul manuale. Fai attenzione alle temperature: alcuni tessuti (come il cotone) possono restringersi nell'asciugatrice nel caso in cui la temperatura sia eccessivamente elevata.
    • Se intendi usare la funzione timer dell'asciugatrice e centrifughi il bucato per 2 volte, accorcia la durata del ciclo di asciugatura conseguentemente.
    • Puoi anche attivare il sensore di umidità del bucato, che interromperà automaticamente il processo una volta che i vestiti si saranno asciugati.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Preparare un Ammorbidente in Casa

  1. 1
    Prepara dell'aceto profumato. Invece di aggiungere del semplice aceto al ciclo di risciacquo per ammorbidire i vestiti, puoi preparare dell'aceto profumato, che renderà ancora più fresco il bucato.
    • Per preparare questo ammorbidente completamente naturale, aggiungi circa 40 gocce di oli essenziali a 4 l di aceto bianco [8] .
    • Conserva la miscela in un contenitore e segnalo con un pennarello per evitare di usarlo accidentalmente in cucina.
    • Alcuni degli oli essenziali più usati per fare il bucato sono quello di limone, arancia, lavanda e menta.
    • Puoi anche mescolare vari oli essenziali per personalizzare il profumo del bucato. Per esempio, è possibile mescolare l'olio essenziale di menta con uno agrumato o quello di lavanda con un altro olio floreale.
  2. 2
    Prepara un ammorbidente fai da te. Invece di utilizzare separatamente il bicarbonato e una sostanza dalle proprietà ammorbidenti, puoi anche realizzare un preparato in casa da usare al posto di questi ingredienti.
    • Per preparare l'ammorbidente in casa, mescola i sali di Epsom o il sale marino e gli oli essenziali fino a ottenere una miscela omogenea. Poi, incorpora il bicarbonato di sodio.
    • Conserva la miscela in un barattolo a chiusura ermetica.
    • Al momento dell'utilizzo, calcola 2 o 3 cucchiai di ammorbidente fatto in casa per ogni carico. Versalo nello scomparto dell'ammorbidente o in una sfera da mettere nel cestello [9] .
  3. 3
    Prepara delle salviette per asciugatrice profumate. Per rendere ancora più fresco il bucato, puoi anche preparare delle salviette profumate da mettere nell'asciugatrice. Sebbene non ammorbidiscano il bucato con la stessa efficacia di quelle industriali, lo renderanno fresco e profumato. Ecco come realizzarle [10] :
    • Ritaglia 4 o 5 quadratini di 10 cm da una vecchia camicia di cotone o flanella, un asciugamano o una coperta;
    • Metti le salviette in una ciotola o un in un barattolo;
    • Aggiungi 20-30 gocce dei tuoi oli essenziali preferiti;
    • Lascia riposare le salviette per circa 2 giorni, fino a quando il tessuto non avrà assorbito l'olio e non si sarà asciugato;
    • Aggiungi una salvietta a ogni ciclo di asciugatura;
    • Lava le salviette e ripeti il procedimento quando la fragranza inizia a svanire.
    Pubblicità

Consigli

  • Prodotti come sale, aceto e borace non fanno sbiadire il colore dei tessuti, quindi puoi usarli per il lavaggio di bianchi, scuri e colorati.
  • Per fare in modo che i vestiti appesi allo stendibiancheria si ammorbidiscano e siano meno rigidi, passali nell'asciugatrice per 10 minuti prima di metterli ad asciugare e dopo. Agitali sia prima di indossarli sia prima di toglierli dallo stendibiancheria.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lavare in casa i vestiti che vanno trattati esclusivamente a secco. Questi tessuti non possono essere bagnati e non vanno lasciati in ammollo né lavati in acqua. Portali invece in lavanderia per pulirli.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Restringere le Stoffe di Cotone
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 476 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 9 476 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità