Scarica PDF Scarica PDF

Il miele non si guasta col tempo come la maggior parte degli alimenti. Infatti, se viene conservato nel modo giusto, in pratica è eterno grazie alla sua naturale acidità e alla bassa quantità di liquidi. Tuttavia può cristallizzare dopo un po' di tempo; in questo caso lo puoi ammorbidire nel microonde o nell'acqua calda per farlo tornare allo stato liquido.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Nell'Acqua in una Ciotola

Scarica PDF
  1. 1
    Fai bollire dell'acqua o in alternativa apri il rubinetto dell'acqua calda e aspetta che raggiunga una temperatura molto alta.
  2. 2
    Procurati una ciotola che sia appena meno profonda del tuo barattolo di miele.
  3. 3
    Versa l'acqua bollente nella ciotola.
  4. 4
    Assicurati che il coperchio del barattolo di miele sia ben chiuso. Se l'acqua penetra nel contenitore, il miele si rovinerà.
  5. 5
    Metti il barattolo nella ciotola. Se il miele è conservato nella plastica, devi aspettare 10 minuti prima di metterlo a bagno nell'acqua bollente; se invece il barattolo è di vetro o di altro materiale, puoi scaldarlo subito.
  6. 6
    Lascialo in ammollo finché raggiunge la temperatura ambiente. Togli il contenitore dall'acqua e asciuga l'esterno.
  7. 7
    Apri il barattolo e inserisci un cucchiaio nel miele per controllare se si è ammorbidito. In caso contrario devi ripetere il procedimento o cercare di liquefarlo sul fornello. I barattoli molto grandi richiedono più tempo rispetto a quelli piccoli.
  8. 8
    Mescola il miele ogni 10 minuti circa per velocizzare il processo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Nell'Acqua sul Fornello

Scarica PDF
  1. 1
    Chiudi bene il coperchio del barattolo. Devi evitare che l'acqua entri a contatto con il miele altrimenti andrà a male.
  2. 2
    Metti un pentolino piccolo sul fornello. Appoggia il barattolo nel centro e riempi il pentolino con acqua finché raggiunge i 2/3 del contenitore del miele.
  3. 3
    Accendi il fornello a fuoco basso; se il barattolo è di vetro puoi usare un fuoco medio.
  4. 4
    Mescola il miele ogni 10 minuti, rimetti il coperchio e continua a scaldare.
  5. 5
    Spegni il fornello e togli il barattolo dall'acqua quando il miele è abbastanza morbido da poter essere mescolato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Nel Microonde

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che il miele cristallizzato non sia in un contenitore di metallo o di plastica sottile. Se così fosse, non puoi usare il metodo del microonde.
  2. 2
    Togli il coperchio dal barattolo e metti il miele nel microonde.
  3. 3
    Scaldalo alla massima potenza per un minuto. Se la quantità di miele è ridotta, scaldala a intervalli di 20 secondi.
  4. 4
    Togli il barattolo dal forno e cerca di immergervi un cucchiaio. Se il miele non è abbastanza morbido da consentire al cucchiaio di muoversi, ripeti il procedimento.
  5. 5
    Durante il processo, mescola il miele per un minuto.
  6. 6
    Quando non consumi il miele, tieni il barattolo ben sigillato. Potrebbe cristallizzarsi di nuovo in una o due settimane.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non conservare il miele in frigorifero. Si cristallizza più in fretta e diventa duro. Se lo riponi in un luogo buio, fresco e asciutto all'interno di un contenitore sigillato, si conserva a tempo indeterminato.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ciotola capiente
  • Acqua
  • Bollitore
  • Cucchiaio
  • Pentolino
  • Microonde

wikiHow Correlati

Bollire l'Acqua
Verificare la Purezza del Miele
Usare il Miele al Posto dello Zucchero BiancoUsare il Miele al Posto dello Zucchero Bianco
Conservare il MieleConservare il Miele
Mangiare con le Bacchette
Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
Cuocere il Riso Parboiled
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Usare una Caffettiera Americana
Conservare le Pannocchie
Aprire una Scatoletta senza ApriscatoleAprire una Scatoletta senza Apriscatole
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 571 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 6 571 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità