Scarica PDF Scarica PDF

Cacciare conigli selvatici è per un principiante un ottimo modo per cominciare ad andare a caccia, perché richiede pazienza, abilità e furbizia se si vuole avere successo. È importante imparare le procedure corrette e le tappe da seguire per cacciare i conigli, per assicurarsi che la caccia rispetti la legge e sia sicura e produttiva. Imparando a ottenere i giusti permessi, a procurarti le attrezzature adatte e a gestire una vera battuta di caccia, potrai avere buone possibilità di concludere una stagione di caccia proficua.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prepararsi alla Caccia

  1. 1
    Ottieni una licenza di caccia. I cacciatori di conigli hanno bisogno di una licenza fornita dallo Stato in cui cacciano. Di solito, questo può essere fatto inoltrando una richiesta online al Ministero dell'Ambiente. In alcune regioni dovrai sostenere un corso di sicurezza per la caccia e l'uso delle armi o un esame, prima di avere la licenza per la caccia ai conigli.
    • Aggiorna la tua licenza prima dell'inizio di ogni stagione di caccia, per assicurarti di rispettare la legge. In molte zone, i ragazzi al di sotto dei 14 anni possono cacciare senza licenza. Trova le indicazioni che riguardano la tua zona se sei un minore, e caccia soltanto con la supervisione di un adulto.
  2. 2
    Attendi la stagione appropriata. In base a dove vivi, la caccia ai conigli può essere limitata a una stagione particolare. Di solito, la stagione dei conigli comincia in autunno inoltrato e continua per tutto l'inverno, sebbene in alcuni Paesi, come la California, i conigli possono essere cacciati durante tutto l'anno.
    • È utile anche capire se puoi cacciare o meno i conigli in determinate aree. Spesso, la caccia ai conigli è illegale nei parchi nazionali, mentre in altre aree è permessa. Se hai una zona precisa in mente, assicurati che sia legale cacciare lì durante un preciso periodo dell'anno.
  3. 3
    Informati sulla norma che limita il numero di animali da poter cacciare. Di solito, non è consentita la caccia a più di sei conigli per uscita. In alcuni posti, tuttavia, non vi sono limiti alla caccia alla piccola selvaggina, compresi i fagiani, i conigli e altri animali. Controlla le linee-guida della tua area per essere sicuro.
  4. 4
    Impara a identificare i conigli da cacciare. Vi sono diverse specie di conigli e non tutte possono essere cacciate. Il coniglio del Vulcano, ad esempio, è a grande rischio d'estinzione e non dovrebbe mai essere cacciato, sebbene sia molto simile ai conigli bianchi o "coda di cotone". È importante identificare le specie giuste da cacciare, per far sì che la caccia resti legale e sicura. In generale, le seguenti specie di conigli hanno popolazioni molto sane, appartenenti alla categoria "meno preoccupante" della salvaguardia degli animali selvatici.
    • I conigli bianchi o coda di cotone sono i più comuni conigli da cacciare. Vi sono diverse varietà regionali di questa specie, che cambiano leggermente nell'aspetto. I conigli bianchi del deserto, ad esempio, hanno orecchie molto grandi, mentre i conigli di palude hanno musi più piccoli e taglienti, simili più a quelli dei roditori che dei conigli stessi. Caratteristica unica del coniglio "coda di cotone" è però il suo pelo marroncino scuro e la sua coda bianca a nuvola. Se vedi una coda del genere, allora ti trovi sicuramente di fronte a questa specie di coniglio.
    • Le lepri americane si distinguono per le loro orecchie sottili e ben diritte. Le lepri americane dalla coda bianca e nera sono comuni nelle regioni desertiche e vengono normalmente cacciate. Hanno zampe lunghe e raggiungono taglie abbastanza grandi, e per questo sono un obiettivo ideale in alcune zone.
  5. 5
    Usa un fucile da caccia di forma e misura adeguate. I conigli sono di norma cacciati con fucili da caccia, fucili comuni, pistole o anche con arco e frecce. Per molti cacciatori, i fucili calibro 22 sono perfettamente adatti alla caccia di conigli, ma queste armi possono essere difficili da utilizzare per un principiante. I conigli sono veloci, per questo un fucile dal calibro più piccolo può essere a volte la soluzione migliore.
    • Se usi un fucile, non scegliere proiettili più pesanti di un calibro 20. I conigli sono piccoli, quindi un proiettile più potente sarebbe eccessivamente distruttivo.
    • Usa pallini in acciaio di una misura che va da 6 a 7,5 mm. Se pensi di mangiare i conigli che cacci, assicurati di rimuovere tutti i pallini e usa soltanto l'acciaio, mai il piombo.
  6. 6
    Verifica se cacciare con le trappole è legale o meno nel tuo Paese. Storicamente, i conigli venivano cacciati con l'ausilio di trappole con esca, utilizzate per ferire l'animale e costringerlo a restare sul posto, per poi catturarlo in seguito. Oggi, cacciare i conigli con trappole a molla o altri tipi di trappole è illegale in molte aree. È più comune cacciarli usando armi da fuoco.
    • Catturare conigli con trappole permanenti è perfettamente legale se fatto nella tua proprietà. Se vuoi catturare un coniglio, quindi, usa una trappola permanente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Trovare i Conigli

  1. 1
    Impara dove e cosa mangiano i conigli nella tua zona. I conigli vivono in ogni tipo di habitat e possono proliferare e farsi una tana in diversi ambienti. Per imparare dove si trovano i conigli nell'area in cui cacci, parla con qualche cacciatore locale per capire quali sono le aree ad alta densità di traffico in cui si può cacciare in sicurezza. In generale, troverai spesso dei conigli rintanati o intorno alle seguenti zone:
    • Erba alta
    • Trifogli
    • Campi di latifoglie
    • Soia, grano ed erba medica
    • Giardini
  2. 2
    Ottieni l'autorizzazione a cacciare in una proprietà. Ovunque tu decida di cacciare, assicurati di avere l'autorizzazione per farlo e di non finire accidentalmente in una proprietà privata. Passeggiare intorno alla proprietà di qualcuno è un buon modo per trovarsi nel mezzo di una complicata lite, per questo stai attento a evitare questi coinvolgimenti. Porta in giro con te i proprietari del fondo, così ne conoscerai i confini, oppure procurati una mappa dettagliata così da non finire accidentalmente fuori dalla proprietà.
    • Anche cacciare nei parchi nazionali e nelle riserve naturali richiede molte precauzioni. I cacciatori dal grilletto facile dovrebbero evitare aree ad alta intensità di traffico.
  3. 3
    Caccia al mattino molto presto o al tramonto. I conigli selvatici sono più attivi di mattina o appena il sole comincia a tramontare. Come molti altri animali, i conigli si nutrono quando c'è poca luce, quindi quando il sole si alza o si abbassa, per questo saranno più attivi in quelle ore. La luce fioca può essere a volte un ostacolo alla caccia ai conigli, ma puoi allenare gli occhi a orientarsi nella giusta direzione per scovare le loro tane.
  4. 4
    Falli uscire all'esterno. Il modo più comune per cacciare i conigli è girare intorno lentamente e far sì che il rumore del tuo calpestio tra i rami li spaventi. A differenza della caccia al cervo, che richiede silenzio assoluto, devi far sì che i conigli ti sentano. Sii silenzioso in modo tale da sentire i movimenti, ma non preoccuparti di muoverti in un silenzio assoluto.
    • Un buon modo di muoversi consiste nel fare 10 passi regolari, poi aspettare 30 secondi. Guarda a terra per trovare possibili tane e dai un'occhiata più da vicino per trovare segni di movimenti.
    • Più spesso di quanto si pensi, il periodo silenzioso d'attesa dopo i passi e il rumore è ciò che più spaventa un coniglio. Sii paziente.
    • Se stai cacciando con altre persone, cerca di scaglionare i passi, in modo che non tutti passeggino contemporaneamente. Aspetta di vedere il tuo amico fermarsi prima di cominciare a muoverti. Puoi cercare di far scappare un coniglio spaventato verso un altro membro del gruppo, così da scovarlo.
  5. 5
    Cerca le impronte. Nella neve, nel fango o in altri ambienti umidi, cercare le impronte del coniglio può essere un ottimo modo per trovare un'area che ha bisogno di un'esplorazione più approfondita. Se vedi una varietà di orme fresche di coniglio, torna sui tuoi passi, o prova a seguirle per trovare la tana, chiamata "rifugio".
    • I rifugi sono spesso costruiti in aree poco profonde o in conche, poi livellati con erba, foglie o con lo stesso pelo del coniglio.[1] Possono essere difficili da riconoscere, quindi è più efficace tener d'occhio i conigli stessi.
  6. 6
    Fai un salto in diverse zone. Le grandi aree di caccia, una volta ricche di conigli, stanno diventando zone dove cacciare è sempre più difficile. Alcuni cacciatori oggi preferiscono girare più aree diverse, muovendosi velocemente per coprire grandi spazi, piuttosto che pensare di spaventare qualche coniglio nell'area prescelta. Cerca di essere paziente, ma riconosci anche le aree che sono troppo popolate da escursionisti o altre persone da poter diventare un habitat tranquillo per i conigli.
  7. 7
    Cerca i loro occhi. I conigli bianchi e gli altri sanno camuffarsi molto bene. I cacciatori di un tempo e quelli con esperienza sanno come cercare i loro occhi lucenti, anziché provare a vedere l'intero coniglio. Vedere il coniglio prima che lui ti veda può aiutarti a preparare l'arma prima che l'animale scappi via.[2]
    • A volte, l'occhio scuro può risaltare sullo sfondo, soprattutto se il terreno è innevato. Stai attento al luccichio scuro dell'occhio del coniglio.
  8. 8
    Affidati all'aiuto di un buon cane da caccia. Gli amici cacciatori a quattro zampe sono bravissimi nello spaventare i conigli e nell'aiutarti a mostrarteli. In particolare i beagle sono degli eccellenti cani da caccia per conigli, se li sguinzagli e li lasci abbaiare con forza. Se sei amante dei cani, considera l'idea di utilizzare un cane da caccia.
    • I cani possono essere adatti anche a cercare le tracce di conigli feriti e recuperarli. L'utilizzo di cani da caccia rende l'intero lavoro meno stancante e un po' più facile. Un cane da caccia correttamente addestrato può aumentare il tuo bottino.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Cacciare in Sicurezza

  1. 1
    Usa le necessarie misure di sicurezza. Quando vai a caccia, devi essere sempre estremamente attento e fare della sicurezza tua e di tutti i tuoi compagni la priorità numero uno. Ogni volta che cacci dei conigli, assicurati di portare le seguenti cose:
    • Giubbotti arancione fosforescente. Anche se vuoi camuffarti mentre cacci, dovrai tener conto della presenza di altri cacciatori nella tua battuta di caccia e di altre battute di caccia in cerca di conigli. Cappelli e casacche arancioni sono di solito disponibili nei negozi sportivi e sono essenziali per qualsiasi tipo di caccia.
    • Tappi per le orecchie e occhiali di sicurezza dovrebbero essere indossati ogni volta che spari. Investi in un buon paio di tappi e di occhiali e usali ogni volta che usi un'arma da fuoco.
    • Vestiti pesanti, camicie a manica lunga e pantaloni sono ottimi per proteggerti dall'ambiente e dai rovi spinosi o da altri ostacoli che potrai incontrare durante il cammino.
    • Porta molta acqua, qualche provvista d'emergenza e materiale di primo soccorso, soprattutto se vai a cacciare lontano da centri abitati oppure se la battuta di caccia dura diversi giorni.
  2. 2
    Sparpagliati con i tuoi compagni di caccia. Se cacci in gruppo, dovrai cercare di fare attenzione alle tracce lasciate dagli altri membri del gruppo. Gli incidenti di caccia sono frequenti, ma delle misure di prevenzione adeguate e l'uso della testa terranno lontane le tragedie dalla tua prossima battuta di caccia. Ogni volta che cacci in gruppo, ricorda le seguenti indicazioni:
    • Ognuno deve essere ad almeno 15 metri dagli altri, abbastanza lontano da far sì che gli spari siano sicuri e accurati nello spazio consentito, ma vicino abbastanza da potersi vedere l'uno con l'altro.
    • Comunicate in maniera efficiente. Parlate continuamente, o segnalatevi l'un l'altro se qualcuno va fuori dal gruppo. Se state per sparare, segnalatelo gridando "Mio" o utilizzando qualche altro segnale designato.
    • Non sparate mai parallelamente al terreno. I conigli sono a terra, il che significa che le canne dei fucili devono essere puntate ogni volta verso il basso. Per nessun motivo dovrai sparare un colpo in aria o parallelo al terreno, se non vuoi ferire qualcuno. Non farlo.
  3. 3
    Impara a riconoscere i segni di una malattia. Purtroppo, i conigli sono spesso affetti da infezioni batteriche e malattie, quindi devi fare attenzione al verificarsi di un'epidemia nell'area, e imparare a riconoscere i segni di una carne contaminata, soprattutto se pensi di mangiare i conigli che catturi.[3]
    • I conigli affetti da tularemia, una malattia comune nella piccola selvaggina, si muoveranno in maniera strana. Appariranno pigri e si comporteranno stranamente, camminando con lentezza e mostrando reazioni ritardate. Questo fenomeno è più comune in climi estremamente caldi.[4]
  4. 4
    Pulisci i conigli entro poche ore dalla cattura. In base alle circostanze, all'ambiente, al numero di conigli cacciati, puoi pulire i conigli subito o aspettare il ritorno a casa o al campo. In climi freddi (intorno ai 10 °C), i conigli potranno conservarsi per diverse ore. Poiché le stagioni di caccia dei conigli si tengono spesso durante il periodo freddo dell'anno, è più comune pulire gli animali in un secondo momento.
    • Per pulire un coniglio, hai bisogno di un coltello da caccia ben affilato e delle tue mani. Comincia facendo dei piccoli tagli intorno alle ossa della "caviglia" del coniglio, per rimuovere le zampe, poi praticando una piccola incisione lungo la schiena. Afferra con decisione il pelo e tiralo in direzione opposta, facendolo scivolare via come fosse una giacca. Dovrebbe venire via abbastanza facilmente.
    • Quando il pelo è raccolto intorno al collo del coniglio, puoi usare un coltello per rimuovere la testa, o girarla con decisione e staccarla. Usa il coltello per fare una piccola incisione tra l'inguine e la cassa toracica del coniglio, facendo attenzione a non forare la cavità toracica.
    • Tieni il coniglio con le zampe rivolte verso terra e usa le dita per tirar via le viscere. Dovrebbe essere un'operazione abbastanza semplice.
    • Lava la cavità del coniglio e asciugala accuratamente. Una volta che la carne è a temperatura ambiente, deve essere raffreddata al di sotto dei 10 °C appena possibile. La carne può così essere conservata fino a una settimana.
  5. 5
    Controlla gli animali con il guardacaccia. In base al luogo in cui hai cacciato, potresti dover conservare un po' di pelo, o lasciare una parte del coniglio intatta per un'analisi, prima di portarlo a casa. Assicurati di conoscere bene le regole dell'area per poterle rispettare a pieno.
    Pubblicità

Consigli

  • Indossa casacca e cappello arancioni mentre cacci, in modo da non essere colpito accidentalmente da un proiettile.
  • Visita il comando delle forze dell'ordine.
  • Investi in un buon mirino per fucili da caccia.
  • Se siete in gruppo, sparpagliatevi restando fianco a fianco e comunicate continuamente in modo da sapere dov'è ognuno di voi.
  • Se sei un minore, resta accanto a una persona adulta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di indossare capi arancioni fosforescenti in modo da essere visibile anche agli altri cacciatori dell'area di caccia.
  • Anche a bassa velocità, un proiettile calibro 22 può infliggere una ferita mortale.
  • Comunica a qualcuno i tuoi spostamenti e i luoghi in cui pensi di cacciare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un'arma
  • Un adulto (se sei un minore)
  • Una licenza di caccia
  • Munizioni

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 427 volte
Questa pagina è stata letta 8 427 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità