wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 50 683 volte
Non hai mai guidato una moto e vorresti provare a fare un giro. Come per la maggior parte dei motociclisti, la tua prima esperienza sarà da passeggero. Per godere al massimo dell’opportunità devi sapere come muoverti, per rendere la guida la più agevole possibile per il pilota. Ecco come fare.
Passaggi
-
1Assicurati che il guidatore abbia già portato altre persone. Pilotare con un passeggero è molto diverso rispetto alla guida in solitaria e questo non è il momento, per nessuno dei due, di sviluppare nuove abilità.
-
2Indossa l’abbigliamento adatto! Anche se fa caldo, devi sempre avere almeno un giubbotto di pelle e dei jeans. Se li possiedi, calza degli stivali alti in pelle. L’abbigliamento è la tua unica protezione contro l’asfalto ruvido e contro le ustioni da tubo di scappamento.
-
3Metti il casco! Legge o non legge, la tua testa vale il costo di un buon casco.
-
4Proteggi gli occhi e il viso. Ad alte velocità, la collisione con un insetto è doloroso tanto quanto essere colpito da una pallina da golf.
-
5Metti sempre i guanti.
-
6Se la moto ha le sospensioni regolabili, il libretto di istruzioni dovrebbe indicare come impostarle in base al peso del pilota e passeggero.
-
7Abbassa le pedane del passeggero.
-
8Prima deve montare in sella il pilota. La maggior parte dei sellini posteriori è troppo alta perché il passeggero possa appoggiare i piedi per terra.
-
9Assicurati che il pilota abbia tolto il cavalletto e che la moto sia perfettamente dritta.
-
10Quando il pilota è pronto, avvicinati alla moto da un lato (di solito da sinistra).
-
11Metti un piede sulla pedana (se ti sei avvicinato a sinistra usa il piede sinistro e viceversa) e solleva il corpo spostando l’altra gamba sulla pedana opposta, proprio come se stessi montando a cavallo. Appoggia le mani sulle spalle del pilota se hai bisogno di equilibrio.
-
12Appoggia l’altro piede sulla pedana corrispondente e siediti ben dritto.
-
13Tieni le mani sulla vita o sui fianchi del pilota.
-
14Informalo che sei pronto per partire.
-
15Durante il viaggio, non fare cenni agli altri automobilisti/motociclisti e SEGUI i movimenti del pilota.
-
16Quando vi fermate, TIENI i piedi sulle pedane. NON sollevarli. Anche se puoi raggiungere facilmente il suolo, non sarai di nessun aiuto per il guidatore.
-
17Non tenere la testa troppo vicina a quella del pilota o vi scontrerete a ogni frenata. Le moto accelerano e rallentano in maniera più rapida rispetto alle auto.
-
18Quando si viaggia a velocità di crociera, il pilota non è in grado di sentirti, per quanto tu possa URLARE. Dovrete prima mettervi d’accordo con alcuni segnali, come un tocco sulla spalla o qualcosa di simile.
-
19NON disturbare il pilota. NON guidare dalla sella posteriore.
-
20Goditi il giro!Pubblicità
Consigli
- Quando la moto rallenta o si ferma, cerca di non muoverti troppo. Dei movimenti improvvisi mentre ci si ferma possono far perdere l’equilibrio.
- Se prevedi di viaggiare molto in moto, investi in un buon casco. Se calza correttamente renderà il viaggio molto più confortevole di quanto un casco di scorta del pilota possa garantirti.
- Sii preparato a sbalzi di temperatura, soprattutto la notte. In una valle la temperatura può essere 10 gradi più bassa rispetto a quella di città.
- In molti Paesi è abitudine salutare i motociclisti che si incrociano lungo la strada. Quando sei un passeggero, è compito tuo salutare, poiché hai le mani libere. Non sentirti insultato se non vieni ricambiato, a volte l’altro motociclista potrebbe non avere le condizioni di sicurezza per salutare. (In alcuni posti i motociclisti Harley non salutano i motociclisti non-Harley e viceversa).
- Stai seduto ben dritto per mantenere la schiena in una posizione comoda durante il viaggio. Non ingobbirti.
- Andare con una moto ti farà comprendere il concetto di "temperatura percepita". Anche se ci sono 30°C non scoppierai di caldo nel tuo giubbotto di pelle.
- Essere un passeggero è solo una parte del divertimento. Per un’esperienza più completa, iscriviti a scuola guida, prendi la patente, segui un corso di guida sicura e comincia a pilotare tu una moto!