Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come disdire l'abbonamento a Spotify Premium su uno smartphone o un tablet con sistema operativo Android. È possibile farlo su qualsiasi dispositivo. Basta accedere al proprio account sul sito web di Spotify per mezzo di un browser. In questo modo, alla fine dell'attuale ciclo di fatturazione, l'account tornerà a essere gratuito, con annunci pubblicitari durante la riproduzione [1] .

Passaggi

  1. 1
    Apri un browser. Puoi usare qualsiasi browser tu abbia installato sul dispositivo. È possibile utilizzare il browser predefinito, Google Chrome, Firefox o un'applicazione simile.
  2. 2
    Visita https://accounts.spotify.com. Digita l'URL nella barra in cima al browser per visitare la pagina dedicata al tuo account.
  3. 3
    Accedi al tuo account su Spotify. Puoi eseguire il login inserendo l'indirizzo e-mail e la password che hai associato al tuo account. Se hai effettuato la registrazione tramite Facebook, premi sul pulsante blu che presenta la scritta "Continua con Facebook".
  4. 4
    Premi su Account. Questo pulsante si trova sotto la tua immagine di profilo quando esegui il login tramite Facebook e permette di accedere al sito web di Spotify.
  5. 5
    Seleziona Abbonamento. Questa opzione si trova nella barra laterale sinistra. Verrà visualizzato l'abbonamento insieme ai dati di pagamento.
  6. 6
    Seleziona Modifica o annulla. Questo pulsante verde si trova in cima alla pagina.
  7. 7
    Seleziona Annulla l'abbonamento Premium. Questo pulsante si trova nella sezione intitolata "Spotify Free".
  8. 8
    Seleziona Sì, annulla. Questo pulsante nero si trova nella sezione intitolata "Annulla l'abbonamento Premium". Ciò confermerà che desideri annullare l'abbonamento. Una volta che l'attuale ciclo di fatturazione sarà terminato, tornerai all'account gratuito. Ti verrà data l'opzione di rispondere a un breve sondaggio in merito al motivo della cancellazione. Se vuoi compilarlo, rispondi alle domande e poi tocca "Invia" in fondo alla pagina.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Attivare l'Avviso di Chiamata su AndroidAttivare l'Avviso di Chiamata su Android
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Disattivare la Segreteria Telefonica su AndroidDisattivare la Segreteria Telefonica su Android
Eliminare Follower su Facebook (Android)Eliminare Follower su Facebook (Android)
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 255 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 2 255 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità