Scarica PDF Scarica PDF

Anche se non è mai una buona idea farsi coinvolgere in uno scontro, che sia fisico o verbale, uno scontro a volte è inevitabile. Se ti trovi coinvolto in uno scontro, pianificato o nato sul momento, questo articolo ti insegnerà come apparire sicuro di te e far ritirare il tuo oppositore!

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati di sapere per cosa ti stai scontrando. Pensa per cosa esattamente stai combattendo. Può essere qualsiasi cosa, come soffiare la ragazza/il ragazzo a una persona amica o non amica, dare a qualcuno del codardo, ecc. Comprendere a fondo per cosa ti stia scontrando può decidere se valga o meno la pena farlo davvero. Per esempio, se qualcuno viene da te a dirti "Ehi! Mi hai rubato la matita la settimana scorsa! Ora te le do!" dovresti evitare di scontrarti con lui, senza però ridargli indietro la matita, perché è di questo che parla questo articolo... non di matite, ovviamente, ma del concetto di "mai tirarsi indietro".
  2. 2
    Mai arrendersi. Ora che sai di preciso per cosa ti stai scontrando e che sei cosciente del fatto che ne valga la pena, non tirarti indietro. Non importa quanto tu sia spaventato, anche se la persona che stai affrontando è un lottatore di sumo da 200 chili, non farti prendere dal panico e arretrare. Anche se scontrarsi non è MAI la risposta, arrenderti o scappare ti darebbe la reputazione di uno che non ha gli attributi, di un pollo, ecc. Se lo scontro è spontaneo, incassa se devi, ma non aver paura del tuo avversario, e diventa violento se si tratta di difendere te stesso e la tua reputazione. In più, se vinci lo scontro, e anche se non accade, gli altri sapranno che non sei un pollo e che decisamente non sei uno con cui scontrarsi. È qui che entra in gioco la sicurezza in te stesso.
  3. 3
    Non farti sopraffare. Anche se la persona con cui ti stai scontrando ti surclassa, non devi vederti come un "piagnone". Se si tratta di uno scontro verbale, insisti e rispondi per le rime a questa persona. Mai dire "vabbè," e allontanarti. Assicurati di non essere tu quello che abbandona per primo lo scontro, altrimenti apparirai insicuro e gli altri penseranno che tu abbia paura. In questo modo invece, nessuno vorrà più scontrarsi con te. Se si tratta di uno scontro fisico, non arrenderti. A meno che tu non corra il serio pericolo di farti molto male, continua lo scontro. È probabile che arrivi qualcuno a dividervi, e anche se dovresti lasciarli fare, continua a urlare contro il tuo avversario e mollagli qualche cazzotto, per dirgli chiaramente "Non ho paura di te". Se lo scontro è spontaneo, è probabile non vi troverete in un posto isolato e sarà presente un insegnante o un adulto per fermarvi. Se è uno scontro pianificato, è probabile vi troverete in un luogo isolato, quindi avvisa qualcuno di cui ti fidi di chiamare un adulto o persino la polizia nel caso tu o il tuo avversario vi facciate davvero male. Non vale la pena di farsi male se siete due ragazzini.
  4. 4
    Chiedi supporto. Se hai dei buoni amici, questo ti assicurerà automaticamente di avere delle persone presenti durante lo scontro. Avere questo supporto ti farà sentire più sicuro di te e inoltre intimiderà il tuo avversario, quand'anche dovesse avere anche lui un supporto.
  5. 5
    Presentati sempre! Questa probabilmente è la cosa più importante di tutte. Se lo scontro è pianificato, una cosa del tipo "Ci scontreremo sul campo domani a pranzo!", presentati. Anche se metà della scuola sarà presente per assistere allo scontro è probabile veniate comunque fermati prima che le cose si facciano troppo serie. Se ti presenti allo scontro, mostrerai agli altri che non hai paura, anche se dentro di te sei terrorizzato.
  6. 6
    Tutti i bulletti sono dei codardi. Se qualcuno che di abitudine se la prende con gli altri vuole scontrarsi con te, come un bulletto, in realtà dentro è proprio un bambino. Se segui i passaggi spiegati qui sopra e ti mostri sempre pronto allo scontro senza paura, la persona contro cui dovresti scontrarti magari alla fine nemmeno vorrà farlo, perché tutti i bulletti sono codardi dentro.
    Pubblicità

Consigli

  • Fingi di essere tu stesso quello contro cui devi scontrarti, in modo da apparire sicuro di te se lo è anche il tuo avversario.
  • Mai permettere che un insulto ti faccia saltare i nervi, la persona con cui ti stai scontrando ti insulta solo per ferirti. Insulta anche tu o, ancora meglio, digli che sei d'accordo con il suo insulto, e continua a mostrarti d'accordo fintanto che l'altro non abbia più insulti da lanciare. Questo porrà fine a uno scontro verbale molto in fretta.
  • Abbi sempre un supporto!
Pubblicità

Avvertenze

  • Uno scontro in un luogo che non sia davvero neutrale può essere pericoloso. Assicurati che non ci siano posti dove nascondere un'arma o che l'altra persona non possa nasconderne una addosso. Al giorno d'oggi è diventata un'abitudine per certe persone essere sempre "equipaggiati" - con un'arma pronta. Se sei coinvolto in uno scontro e hai motivo di credere che il tuo avversario abbia un'arma a disposizione, assicurati di essere pronto a neutralizzare la minaccia.
  • Combattere non è mai la risposta! Questo è ovvio, e questo articolo non sostiene in alcun modo lo scontro come risposta. Il punto è che gli scontri accadono, ed è molto più "duro", e infinitamente molto più maturo, semplicemente "andarsene". Se non hai ancora raggiunto questo livello di maturità, e ti preoccupi ancora della tua reputazione a scuola od ovunque ti trovi, questa guida ti aiuterà a non rovinare la tua reputazione, e a salvarti se vieni coinvolto in uno scontro.
  • Avvisa un adulto se ti senti in pericolo! Gli scontri sono molto immaturi e non dovrebbero accadere se possono portare qualcuno a farsi davvero male. Se pensi di trovarti in pericolo, fai la cosa giusta e avvisa un adulto di cui ti fidi, ma fallo in segreto e presentati comunque per lo scontro. In questo modo l'adulto fermerà lo scontro ma tu ti sarai comunque fatto vedere, e nessuno saprà che sei stato tu quello che ha fatto in modo veniste interrotti.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire se Piaci a una RagazzaCapire se Piaci a una Ragazza
Capire se Piaci a un RagazzoCapire se Piaci a un Ragazzo
Divertirsi a un Pigiama Party30 cose da fare a un pigiama party
Fingere di avere la FebbreFingere di avere la Febbre
Capire se ti Piace un RagazzoCapire se ti Piace un Ragazzo
Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Dare il Primo BacioDare il Primo Bacio
Scambiare Messaggi con il Ragazzo Che Ti PiaceScambiare Messaggi con il Ragazzo Che Ti Piace
Chiedere ad una Ragazza di Diventare la Tua FidanzataIl modo migliore per Chiedere ad una Ragazza di Diventare la Tua Fidanzata
Sapere se Piaci a una Ragazza anche se è già FidanzataSapere se Piaci a una Ragazza anche se è già Fidanzata
Convincere i Tuoi Genitori ad Acquistare Qualcosa per TeConvincere i Tuoi Genitori ad Acquistare Qualcosa per Te
Fare Soldi (per Adolescenti)Fare Soldi (per Adolescenti)
Fingere di Stare Male per non Andare a ScuolaFingere di Stare Male per non Andare a Scuola
Baciare un Ragazzo per la Prima VoltaBaciare un Ragazzo per la Prima Volta
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 805 volte
Categorie: Gioventù
Questa pagina è stata letta 4 805 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità