Questo articolo è stato co-redatto da Asmi Sanghvi, DO. La Dottoressa Asmi Sanghvi è una dermatologa iscritta all'albo che vive a New York. È specializzata in dermatologia generale ed estetica e ha la passione di insegnare. È apparsa su diverse riviste di revisione paritaria, come il Journal of the American Academy of Dermatology e Cutis. Si è laureata in Scienze della Comunicazione Umana alla Northwestern University e in Osteopatia al Lake Erie College of Osteopathic Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 43 012 volte
Anche se ti senti più giovane di 50 anni, il corpo mostra sempre i segni del tempo e può farti apparire persino più vecchio. Se vuoi sembrare più giovane alla tua età, dovrai fare dei piccoli cambiamenti nel tuo stile di vita e nella dieta, e dovrai seguire dei piccoli consigli di bellezza. Se le soluzioni naturali non ti soddisfano puoi sempre ricorrere a delle procedure estetiche professionali.
Passaggi
-
1Fai esercizio fisico. Allenarsi è importante a prescindere dall’età, ma diventa particolarmente necessario quando una persona raggiunge i 50 anni. Fissa una routine di allenamento che includa esercizi cardiovascolari e di forza. Il cardio tiene in allenamento la circolazione, quelli di forza servono a tonificare la pelle flaccida associata all’età.
- Una circolazione in forma fornisce nutrimento e ossigeno alla tua pelle.
- L’esercizio incrementa la riserva di collagene nella pelle e riduce i radicali liberi dannosi.
- Il cardio inoltre permette di perdere peso, e dimagrire un paio di chili può farti apparire molto più giovane.
-
2Stressati di meno e prenditi meno sul serio. Lo stress provoca le rughe e danneggia la pelle in generale. Inizia a rilassarti, non riuscirai a riparare al danno che è già stato fatto, ma da ora in avanti potrai impedire che la tua pelle invecchi più velocemente del necessario.
- Ridi di più durante la giornata, è un trucchetto semplice ma efficace. Ridere riduce gli ormoni dello stress nel corpo e obbliga i muscoli della faccia a rilassarsi. Se non pensi di avere qualcosa per cui ridere puoi sempre guardare dei video divertenti su internet, o guardare una commedia.
- Un altro trucchetto è quello di dormire dalle 6 alle 8 ore a notte. Gli occhi gonfi e le occhiaie possono farti sembrare più vecchio, ma è facile far sparire quelle borse, basta dormire a lungo. Ricorda che le occhiaie possono essere provocate anche dalle allergie gravi, perciò fatti controllare per evitare ciò che potrebbe causarle o per prendere dei medicinali (approvati dal dottore, naturalmente). Inoltre il sonno riduce la produzione degli ormoni dello stress, ed è una cosa positiva visto che possono far apparire la pelle meno elastica e meno in salute.
-
3Migliora la tua postura. Basta raddrizzare la propria postura per mostrare sicurezza, un tratto comunemente associato alla giovinezza. Cammina con la schiena dritta e la testa rivolta verso l’alto, perderai qualche anno in un battibaleno.
-
4Esfolia la pelle. Usa sulla pelle una spugnetta esfoliante delicata da una a tre volte alla settimana. Questo processo scrosta via la pelle morta e stimola la produzione di nuovo tessuto epiteliale. Ciò farà apparire la tua pelle più chiara ed elastica, cioè più giovane.
-
5Idrata la pelle e le labbra. L’invecchiamento provoca la disidratazione della pelle. Se la pelle è secca e sottile, diventa terreno fertile per le rughe. Usa delle creme idratanti specifiche per il viso, e ricorda di non usare quelle per le mani, perché hanno un’acidità maggiore e potrebbero danneggiare la pelle. Tutto per colpa del prodotto sbagliato! Usa una lozione per le mani che faccia anche da protezione solare per evitare che ti spuntino delle macchie senili. Un piccolo trucchetto: tampona il viso con l’asciugamano quando esci dalla doccia, in questo modo la pelle rimane bella idratata, poi metti subito la lozione. È meglio tamponare perché se sfreghi e tiri, la pelle si danneggia, perde elasticità e le rughe compaiono ancora più velocemente.
- Per lo stesso principio è bene che ti procuri un prodotto per idratare le labbra e mantenerle sane, un burro cacao, ad esempio. Per le donne sono anche disponibili gloss e rossetti per far apparire le labbra carnose.
-
6Proteggi la tua pelle. I raggi solari UV possono danneggiare la pelle e farla invecchiare rapidamente. Per prevenirlo devi iniziare a mettere la crema solare quando esci. Considera anche l’idea di comprare un nuovo paio di occhiali da sole e un cappello a falda larga per proteggere ancora di più la pelle. I raggi UV possono persino provocare le lentiggini o il cancro, meglio evitarli del tutto.
- Per lo stesso motivo dovresti evitare di usare i lettini solari. L’abbronzatura disidrata la pelle e provoca lentiggini, di conseguenza fa apparire vecchi.
-
7Smetti di fumare. Il fumo provoca le rughe e ingiallisce unghie e denti. Smettere non riporterà indietro il tempo, ma impedirà all’orologio di correre più del normale.Pubblicità
-
1Assumi più antiossidanti. Il tuo corpo nel tempo sviluppa radicali liberi, che velocizzano il processo di invecchiamento. Gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi, li tengono sotto controllo e possono persino nascondere alcuni segni del tempo.
- Ecco alcune ottime fonti di antiossidanti: bacche, frutta colorata, frutta secca, cioccolato fondente, caffè, succo di frutta, verdure cotte e legumi.
-
2Limita il consumo di zuccheri. Se nel corpo sono presenti zuccheri in quantità eccessiva, avviene un processo chiamato “glicazione”. La glicazione danneggia il collagene della pelle, le fa perdere elasticità e facilita la comparsa di rughe.
-
3Limita il consumo di alcolici. Un bicchiere di vino una volta ogni tanto non fa male, ma il consumo eccessivo di alcol può causare molti problemi di salute. Se vuoi apparire più giovane devi prenderti cura di te.
-
4Rimani giovane mangiando bene. Oltre agli alimenti già menzionati, dovrai consumarne altri in grado di fornirti il giusto apporto di vitamine e minerali per permettere al corpo di riparare la pelle danneggiata.
- Mangia ostriche, sono ricche di zinco, una sostanza che ripara la pelle danneggiata.
- L’olio di oliva e gli avocado sono una buona fonte di grassi salutari, e prevengono le rughe.
- La frutta e la verdura piena d’acqua, come l’anguria e il cetriolo, mantengono la pelle idratata.
- La guaiava è ricca di vitamina C e può ripristinare i livelli di collagene.
- Le patate dolci contengono beta-carotene, che combatte la pelle secca e migliora il tasso di ricambio cellulare.
- Le donne inoltre dovrebbero mangiare più legumi, soia, semi di lino e te ai chiodi di garofano. Sono ottime fonti di fitoestrogeni, in grado di prevenire l’avvizzimento della pelle.
- Mangia meno riso in bianco e pane in cassetta, passa al riso e al pane integrali.
Pubblicità
-
1Indossa più sciarpe. Uno dei segni del tempo meno gradevole nelle donne è il cosiddetto “collo da tacchino”, pelle in eccesso che penzola da sotto il mento. Le sciarpe alla moda possono coprire questa piccola imperfezione con stile e far perdere qualche anno al tuo viso.
- Scegli una sciarpa molto leggera con un design semplice, evita quelle piene di fronzoli inutili. L’idea è quella di coprire il collo, non di attirare l’attenzione su quella zona.
- Evita di indossare sciarpe pesanti e maglioni a collo alto, spesso non fanno che aggiungere volume alla zona del collo.
-
2Tingi i capelli. Il grigio rivela sempre la propria età. Consulta una parrucchiera professionista e cerca di capire qual è il trattamento migliore per far apparire i capelli più giovani senza danneggiarli.
- Evita di fare la colorazione a casa, la maggior parte dei prodotti chimici nelle tinture commerciali possono seccare e danneggiare ulteriormente i capelli.
- Di solito la cosa migliore è scegliere una tonalità simile a quella che avevi prima che i capelli diventassero grigi.
-
3Usa una nuova acconciatura. Fatti aiutare dalla parrucchiera a trovare lo stile migliore per te. Ricorda che i capelli si indeboliscono quando invecchiano. Ciò significa che quando ti avvicini ai cinquanta ti conviene iniziare a portare i capelli più corti, perché più sono lunghi, più appaiono sfibrati.
- Se hai dei capelli ricci per natura, non stirarli. I ricci tendono a far apparire più giovanili. Inoltre i trattamenti liscianti danneggiano ulteriormente i capelli.
- Considera l’idea di farti crescere la frangetta. Le frangette mascherano le imperfezioni della pelle causate dalla vecchiaia. Se ne hai la possibilità, scegli sempre una bella frangetta laterale o a ciocche.
- Prova a farti sgonfiare i capelli dalla parrucchiera. In questo modo stirerai i ciuffi ribelli e darai allo stesso tempo corpo ai capelli.
- Considera l’idea di passare a un’acconciatura più leggera. Gli stili più rigidi, come il caschetto angolare o gli spaghetti di solito non stanno bene alle donne più anziane, mentre le acconciature più morbide e spumose spesso sono più attraenti. Cerca un taglio carino su alcune riviste e mostralo alla tua parrucchiera. Non è detto che ti stia bene, segui i suggerimenti di una professionista di cui ti fidi.
-
4Applica dei cosmetici molto leggeri. Devi resistere alla tentazione di mascherare i segni del tempo esagerando col trucco, non funziona. Anzi, se vuoi apparire più giovane devi metterne di meno!
- Per le labbra usa un po’ di gloss per il volume, una matita per delineare i contorni e del lip stain (rossetto a lunga durata). Se hai delle lentiggini sulle labbra e il rossetto non aderisce bene, puoi utilizzare un pennarello fatto apposta per mettere in evidenza le labbra. Se usi questo prodotto ricorda di scegliere la tonalità più vicina a quella della tua carnagione naturale, altrimenti si noterà.
- Procurati un fard di tonalità simile alla tua carnagione e applicalo sugli zigomi, lontano al naso, per contrastare l’avvizzimento naturale della pelle. Usa un fard in polvere, non è facile applicare uniformemente quello liquido, e non sembra naturale.
- Evita i prodotti con brillantini e perline.
- Usa l’ombretto per disegnare il contorno degli occhi, anziché l’eyeliner. Se hai le palpebre avvizzite l’ombretto potrebbe cedere, meglio evitarlo in questo caso. Prova invece un eyeliner in gel, viene venduto provvisto di spazzolina. Traccia una linea sottile nel contorno vicino alle ciglia. Usa un carboncino o un marrone scuro, il nero è troppo cupo. Il trucco degli occhi deve essere leggero e deve farti apparire meno severa.
-
5Depilati il mento, puoi farlo da sola o prendere un appuntamento dall’estetista. Spesso alle donne più avanti con l’età spuntano dei fastidiosi peli sul mento. Fallo da sola, andare dall’estetista costa di più e non sempre funziona.
-
6Indossa delle ciglia finte. Possono essere utili se le tue si sono assottigliate col tempo. Puoi anche usare delle extension per far apparire gli occhi più giovani. Le ciglia al naturale di solito funzionano meglio di quelle glamour, che sembrano finte.
-
7Scurisci leggermente le sopracciglia. Le persone giovani hanno delle sopracciglia scure, ma il loro colore svanisce con l’età. Usa una matita per sopracciglia e applicala con dei tratti molto leggeri, seguendo la direzione naturale del pelo. Puoi anche trovare degli ombretti fatti apposta per le sopracciglia; alcune trousse contengono stencil appositi, in questo modo sai sempre dove applicarlo. Non esagerare, fai pratica, inizia con dei toni leggeri e poi scurisci. È più semplice scurire le sopracciglia che doversi lavare via l’ombretto in eccesso.
-
8Spunta le sopracciglia. Per rimuovere i peli troppo lunghi puoi usare una pinzetta o fare la ceretta. Puoi anche strappare via i peli grigi o tingerli con una tonalità più scura di quella dei capelli.
- Rimuovere le sopracciglia e farsene tatuare o disegnare un paio nuove è uno degli errori peggiori che si potrebbero commettere. Questa tecnica può farti apparire più vecchia, non più giovane.
Pubblicità
-
1Evita di fare il riporto o di usare il parrucchino. Resisti alla tentazione di usare questi metodi se ti accorgi di star perdendo i capelli. Non sono opzioni pratiche, perché si notano subito. Ottieni l’effetto opposto nel tentativo di sembrare più giovane.
- L’opzione migliore è quella di farsi tagliare i capelli corti. I capelli corti appaiono più puliti e rendono le chiazze di calvizie meno visibili. Inoltre non danno nessun indizio sulla tua età, visto che è uno stile che usano tutti, dai bambini agli anziani.
-
2Compensa con altro. Se barba e baffi continuano a crescere anche dopo che i tuoi capelli sono caduti, puoi scegliere se farti crescere un bel paio di baffi, la barba o entrambi.
- Se riesci a mantenere barba e baffi sposterai l’attenzione della gente sul tuo viso, anziché sulla tua testa.
- Inoltre la barba conferisce una certa durezza. Il corpo può logorarsi col tempo, ma i peli sul viso possono dare l’impressione opposta, facendoti apparire forte e solido come non mai.
- Spesso la barba ingrigisce prima dei capelli, se ti da troppo fastidio puoi comprare un kit per tintura fatto apposta per la barba e i baffi negli stessi negozi in cui si trovano quelle per donna, così puoi farlo da solo. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni.
-
3Prova a tingerti i capelli. Se hai ancora tanti capelli, ma ti accorgi che stanno ingrigendo, parlane col tuo parrucchiere. Punta a una tinta simile a quello che avevi da giovane. Se hai i capelli grigi da tanto tempo puoi considerare l’idea di provare lo stile sale e pepe, apparirà più naturale.
- Parla con uno specialista del capello prima di usare la tintura. Le tinture che si trovano al supermercato contengono sostanze chimiche che possono indebolire o danneggiare ulteriormente i capelli. Se decidi di tingerli da solo ricorda di seguire le istruzioni alla lettera per ottenere il risultato migliore.
-
4Spunta i peli del naso e delle orecchie. Tra i 40 e i 50 anni questi peli crescono più folti e più lunghi, sono un chiaro segno della vecchiaia, e incolti danno l’aria da trasandato. Spuntali ogni volta che li vedi rispuntare.
- Allo stesso modo dovresti sbarazzarti dei peli ribelli che spuntano fuori dal colletto. Accorciali regolarmente. Puoi persino farti rimuovere completamente i peli del collo, in questo modo non avrai più bisogno di raderli.
Pubblicità
-
1Usa creme con retinolo. Questo tipo di creme stimolano la produzione di collagene nel corpo, una sostanza che rinnova la pelle, la fa apparire più giovane e sana e allo stesso tempo riduce le rughe e le chiazze senili.
- Puoi comprare quelle da banco, ma ricorda che quelle prescritte sono più potenti, anche se hanno effetti collaterali particolarmente negativi.
- Occupati delle unghia. Guardale. Sono normali o si sono ingiallite e inspessite? Se sono gialle allora hai contratto un fungo. È facile guarire, le tue unghie appariranno di nuovo giovani. Consulta il tuo medico, ti prescriverà un antimicotico liquido per trattarle. Di solito puoi chiedere anche in farmacia.
-
2Fatti sistemare i denti. Se ti manca qualche molare, o hai un canino spezzato, considera l’idea di farti sistemare la bocca da un dentista, non è mai troppo tardi per pensarci. Oggigiorno è possibile applicare apparecchi praticamente “invisibili” per raddrizzare i denti. Avere dei bei denti rende più attraenti, a prescindere dall’età.
-
3Sbianca i denti. I denti gialli sono un altro segno del tempo. Puoi usare un kit per sbiancare i denti a casa in maniera veloce, ma se vuoi un trattamento che duri a lungo dovrai chiederlo al tuo dentista. Ricorda che alcuni alimenti e il fumo tendono a ingiallire i denti. Se vuoi che rimangano bianchi devi evitare tutto ciò che potrebbe macchiarli, come il caffè, ad esempio.
-
4Prova l’agopuntura estetica. Anche se è un trattamento alternativo, dovrai comunque rivolgerti a un professionista autorizzato per farlo. È un sistema molto più naturale delle iniezioni, e ciò riduce il rischio di effetti collaterali.
- Gli aghi vengono inseriti nella faccia, nel collo e nella testa. Stimolano le cellule della pelle e migliorano la circolazione, favorendo la produzione di collagene ed elastina. Il risultato è una pelle più giovanile e tonica.
-
5Chiedi al tuo medico informazioni sui trattamenti a radiofrequenze. Questi trattamenti utilizzano onde radio che formano minuscole fessure nella pelle, in cui viene stimolata la produzione di collagene.
- I trattamenti di questo genere possono essere leggermente dolorosi, ma se riesci a resistere noterai un rassodamento e un ringiovanimento della pelle nel giro di sei mesi.
-
6Usa dei filler all’acido ialuronico. Vengono iniettati dentro la pelle e servono a distendere le rughe e gli altri segni della vecchiaia. Ogni più piccola grinza diventerà liscia in poco tempo.
- Esistono molti trattamenti con filler disponibili, parla col tuo medico per stabilire quale fa al caso tuo. I filler di superficie funzionano meglio contro le rughe più piccole, mentre per le rughe più intense sarà necessario usare quelli profondi.
-
7Rivolgiti alla scleroterapia. È una procedura specialistica utilizzata per ridurre o eliminare le vene varicose, spesso associate all’età.
- La procedura una volta era molto dolorosa, adesso le nuove tecniche permettono di risolvere il problema velocemente e senza creare fastidio.
-
8Informati sul ringiovanimento fotodinamico. In questa procedura si usa la luce pulsata su zone in cui è stato spalmato un farmaco topico in grado di distruggere cellule pigmentate anormali. Con due o tre sessioni la pelle rovinata dal sole può tornare alla sua naturale età.
- Questo trattamento viene utilizzato anche per localizzare le cellule precancerose.
-
9Usa un esfoliante chimico. In questa procedura viene utilizzato dell’acido per bruciare i primi strati della pelle, rimuovendo quella danneggiata e stimolandone la ricrescita.
- L’acido tricloroacetico è uno degli esfolianti chimici più comuni.
- Alcuni trattamenti provocano delle croste che guariscono dopo alcune settimane, ma ce ne sono di nuovi, in grado di apportare gli stessi risultati senza provocare alcun dolore.
Pubblicità