Scarica PDF Scarica PDF

Applicare gli adesivi murali (sticker) è una maniera facile e veloce per conferire un nuovo stile a qualunque stanza. Queste decorazioni sono studiate per essere fissate rapidamente alla parete, rendendo il procedimento più semplice possibile. Puoi abbellire uno spazio da solo in men che non si dica seguendo i consigli di questo articolo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparazione

  1. 1
    Scegli lo spazio. Trova la zona perfetta in cui applicare l'adesivo; cerca qualunque parete nuda che potrebbe beneficiare di alcune decorazioni o una vecchia stanza che ha bisogno di rinnovamento. Prendi nota dei dettagli dello spazio che hai intenzione di usare.
    • Prendi le misure della superficie.
    • Osserva le decorazioni già presenti e i colori.
    • Pensa a ogni possibile disposizione dello sticker.
  2. 2
    Trova la decalcomania. Individua quella che si abbina meglio alla stanza; utilizza le misurazioni e gli appunti che hai scritto in precedenza come guida per la scelta.
    • Cerca di individuare dei colori che si abbinino fra loro.
    • Acquista un adesivo della grandezza adeguata alla superficie.
    • Pensa alla sensazione che la forma e lo stile degli adesivi possono trasmettere.
    • Scegli una decorazione che ti piace!
  3. 3
    Pulisci la superficie. È di estrema importanza eliminare ogni traccia di sporcizia e unto. Grazie alla parete pulita, l'adesivo può aderire in maniera corretta; se lasci dello sporco o delle macchie di unto, la decorazione si attacca su di essi, invece che sul muro.[1]
    • Elimina ogni residuo oleoso o di polvere per migliorare il processo di applicazione.
    • Sbarazzati della sporcizia con una pugna bagnata.
    • Usa una piccola quantità di sapone per pulire le zone unte.
    • Accertati che la parete sia asciutta prima di fissare l'adesivo.
  4. 4
    Regola la posizione dello sticker. Assicurati che l'adesivo stia bene nel punto che hai scelto per l'applicazione; ricorda che è possibile togliere una decalcomania murale, ma la maggior parte non è riutilizzabile. Verifica che la posizione scelta ti soddisfi, per evitare di rovinare la decorazione.[2]
    • Fissala alla parete con del nastro adesivo senza però togliere la pellicola posteriore protettiva.
    • Fai un passo indietro e osserva come la decorazione si abbina al resto dell'ambiente.
    • Apporta delle modifiche finché non sei soddisfatto del risultato finale.
  5. 5
    Decidi la posizione finale. Prendi un righello e una matita. Utilizza l'applicazione momentanea dello sticker per tracciare le linee guida che ti aiuteranno a definire il posto esatto in cui attaccare la decorazione.
    • Appoggia la livella al muro.
    • Alza o abbassa le estremità della livella, spostala a destra o a sinistra finché la bolla non si trova al centro.
    • Disegna una linea con tratto leggero sulla parete lungo il bordo della livella, per avere un riferimento.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Applicazione

  1. 1
    Attacca lo sticker. Questa fase richiede precisione e concentrazione. Cerca di applicarlo il più vicino possibile alla linea guida che hai disegnato.
    • Togli la pellicola che protegge il lato adesivo della decorazione.
    • Allinea la decalcomania con il tratto di riferimento.
    • Fai aderire accuratamente l'adesivo murale alla superficie che hai scelto.
    • Procedi lentamente e prenditi tutto il tempo necessario per fare un lavoro preciso.
  2. 2
    Porta a termine l'applicazione. Liscia la superficie dell'adesivo usando una spazzola tira acqua; fai attenzione a rimuovere tutte le bolle d'aria presenti, per evitare che la superficie sia irregolare e far sì che la colla possa aderire correttamente alla parete.[3]
    • Lavora dal centro verso i bordi dello sticker.
    • Spingi sempre le bolle verso un bordo esterno per eliminarle.
    • Cerca di ottenere la superficie più liscia possibile.
  3. 3
    Rimuovi la pellicola protettiva. Si tratta di uno strato che ripara appunto la parte anteriore della decorazione, ma è giunto il momento di rivelare lo sticker. Togliendo questa pellicola puoi vedere finalmente l'effetto finale dell'adesivo nella stanza.[4]
    • Togli la protezione lentamente e con cura.
    • Se incontri delle difficoltà, inumidisci la carta con acqua.
    • Se la decalcomania si stacca insieme alla pellicola protettiva, fermati e cerca di incollare nuovamente quella zona.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non hai una spazzola tira acqua, puoi usare una carta di credito o un altro oggetto analogo.
  • Verifica che la superficie sia perfettamente asciutta e pulita prima di applicare l'adesivo.
  • Molti sticker sono facili da rimuovere e dovrebbero semplicemente staccarsi come una pellicola.
  • Controlla che l'adesivo sia in piano e orientato correttamente prima di attaccarlo alla parete.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Adesivo murale
  • Panno o spugna
  • Acqua per pulire la parete/bagnare la parte posteriore dell'adesivo
  • Livella
  • Matita per tracciare le linee guida
  • Sapone (facoltativo)
  • Spazzola tira acqua in gomma

wikiHow Correlati

Montare a Secco una StampaMontare a Secco una Stampa
Appendere un Quadro
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 795 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 13 795 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità