wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 480 volte
Gli assorbenti per incontinenza assorbono e contengono in modo appropriato urina e feci. Posseggono degli strati assorbenti che promuovono il passaggio rapido dell'urina attraverso l'assorbente e obbligano i fluidi a restare nella parte centrale dell'assorbente. La parte centrale in genere contiene una polvere super-assorbente che tramuta i liquidi in gel mantenendo asciutta la pelle. I prodotti migliori sono quelli usa e getta e forniti di polvere super-assorbente che riduce l'umidità sulla pelle, le infiammazioni e il rischio di perdite. Ci occuperemo sia degli assorbenti da applicare che delle mutandine assorbenti, sia da in piedi che sdraiati, cominciando dal Passaggio 1 qui di seguito.
Passaggi
In piedi
-
1Parla con la persona (uomo o donna che sia) della procedura. Dato che è un'operazione molto personale, è importante che questa persona abbia piena fiducia in te e sappia esattamente cosa aspettarsi. Se ha delle domande o si sente a disagio, incoraggiala a parlare.
- Se è la prima volta che la aiuti, presentati. Chiedile se ha un proprio modo per applicare l'assorbente e, in caso affermativo, se può mostrarti come si trovi meglio a farlo.
- Se anche per lei è la prima volta, mostrale il prodotto, spiegale come viene applicato e, se possibile, falle scegliere se stare in piedi o sdraiata. Stare in piedi è l'opzione più facile se è in grado di muoversi e di farlo da sola.
- Gli assorbenti si usano per l'incontinenza leggera. Se questa persona ha un problema più consistente, si dovrebbe valutare l'uso delle mutandine.
-
2Mentre ti trovi alle sue spalle e la aiuti a togliersi i vestiti, verifica lo stato della sua pelle. L'umidità della pelle proveniente dagli assorbenti per incontinenza non necessariamente crea danni, ma potrebbe. La temperatura della pelle bagnata è più bassa di quella asciutta, e ha anche un inferiore flusso sanguigno. La pelle asciutta e calda è l'ideale.
- Se trovi delle ferite, pulisci prima la zona con del cotone idrofilo immerso nel perossido di idrogeno o nel betadine. Inizia dalla parte interna della ferita e spostati verso l'esterno. Permetti alla zona di asciugarsi prima di procedere oltre.
-
3Getta via il vecchio assorbente, se presente. Se sta usando già un assorbente, con gentilezza toglile la biancheria intima, sfila l'assorbente e buttalo. Subito dopo, lavati le mani, per evitare la diffusione di batteri.
-
4Prepara l'assorbente. Rimuovi la protezione dell'adesivo dal nuovo assorbente e piega l'assorbente in due per lungo come fosse un hot dog. Questo ne facilita l'inserimento.
-
5Applica l'assorbente, a cominciare dalla parte frontale. Fai aprire alla persona leggermente le gambe. Inseriscile l'assorbente tra le gambe e copri l'inguine da fronte a retro. Questo metodo diminuisce le possibilità di contaminazione tra uretra e ano.
-
6Termina con la parte posteriore dell'assorbente. Distendi il retro dell'assorbente sulle natiche e posiziona il fronte sull'inguine per coprirne la zona. Questo assicura il giusto posizionamento ed evita le perdite.
-
7Aiuta la persona a rivestirsi. Rimetti i pantaloni o qualunque cosa indossi al loro posto. Assicurati che assorbente e biancheria intima risultino comodi. Verifica che sia tutto in ordine e sistema se necessario.Pubblicità
Sdraiata
-
1Spiega la procedura alla persona, se necessario, in modo da ottenerne fiducia e collaborazione. Questa è un'operazione molto personale, per la quale è probabile si senta insicura o giudicata. Rassicurala che non è niente di che e che richiederà solo pochi secondi.
- Se è la prima volta che la aiuti, sii amichevole! Parlale di come in genere si mette l'assorbente, se questa è la sua marca preferita, e cosa puoi fare per rispettare la sua routine. Se dice di cambiare spesso assorbenti, suggerisci di usare le mutandine assorbenti, che sono più adatte agli episodi più frequenti e copiosi, mentre gli assorbenti vanno bene per quelli leggeri.
- Se possibile, dalle la possibilità di scegliere se stare in piedi o sdraiata. Se è costretta a letto o comunque immobilizzata, la posizione sdraiata sarà ovviamente l'unica opzione percorribile. Comunque, se fosse in grado di stare in piedi, sarebbe più facile per entrambi.
-
2Controlla la zona dell'inguine. Con la persona sdraiata, fletti gentilmente le sue ginocchia e rimuovile la biancheria intima. Facendolo, controlla la zona per cercare segni di ulcere o dermatiti (infiammazioni della pelle) come rossore, rigonfiamenti e ferite.
- Per controllare la zona, con indice e medio della mano tocca la zona che verrà interessata e senti se è calda o fredda. La pelle fredda indica una mancanza di sangue nella zona, mentre la pelle calda possiede una buona circolazione del sangue.
- Se è presente una ferita, usa del cotone idrofilo immerso nel perossido di idrogeno o nel betadine. Inizia dalla parte interna della ferita e spostati verso l'esterno. Permetti alla zona di asciugarsi prima di continuare la procedura.
-
3Getta via il vecchio assorbente. Se sta usando già un assorbente, con gentilezza toglile la biancheria intima, sfila l'assorbente e buttalo. Subito dopo, lavati le mani, per evitare la diffusione di batteri.
-
4Fai mettere la persona su un fianco. Stando in piedi alle sue spalle, inizia ad applicare l'assorbente allargandone equamente il retro sulle natiche per coprire la zona. Assicurati sia al centro e disteso per evitare potenziali perdite.
-
5Fai rimettere la persona sulla schiena. Per mettere la parte frontale dell'assorbente, falle allargare leggermente le gambe in modo da facilitarti l'operazione. Sistema l'assorbente, srotolando la parte frontale equamente sull'inguine. Questo aiuta a mettere l'assorbente sull'inguine al proprio posto.
-
6Rimettile la bianchieria intima in modo che corrisponda all'assorbente. Assicurati che l'assorbente aderisca alla parte corretta della biancheria premendocelo contro. Sistema se necessario in modo che aderisca bene e non si muova, e sia coperto dove necessario.
- Rimettile i vestiti, come erano in origine.
Pubblicità
In piedi
-
1Spiega l'operazione. Soprattutto se è la prima volta che aiuti questa persona, mettila a suo agio spiegandole quanto farai, parlandole delle mutandine e chiedendole delle sue abitudini. Incoraggiala a farti domande e a dirti se si sente a disagio.
- Le mutandine vengono usate per l'incontinenza forte e si trovano in forme diverse. Se la persona si lamenta di quello specifico modello, falle sapere che ci sono altre possibilità.
- Falle scegliere se stare in piedi o sdraiata. In piedi è più facile per entrambi, se lei può supportarsi da sola. Se è bloccata a letto o incapace a stare in piedi, da sdraiata è l'unica scelta percorribile.
-
2Aiutala a togliersi gli abiti e controlla la sua pelle. Se indossa già una mutandina, aiutala a togliersela e gettala via. Se hai modo, controlla la sua pelle. È pulita e asciutta? Se è fredda, è probabile che sia bagnata; se è calda, ha sufficiente flusso sanguigno ed è asciutta.
- Se sono presenti delle ferite, interrompi la procedura. Usa del cotone idrofilo immerso nel perossido di idrogeno o nel betadine. Inizia dalla parte interna della ferita e spostati verso l'esterno. Permetti alla zona di asciugarsi prima di continuare la procedura.
-
3Distendi la mutandina e poi chiudila per la sua lunghezza. Assicurati che sia completamente aperta e che la mutandina sia in perfette condizioni. Poi, piega la mutandina per la sua lunghezza, in modo da creare una linea centrale che ne faciliti l'inserimento tra le gambe.
- Controlla rapidamente la mutandina. È della misura giusta? Ci sono buchi o lacerazioni?
-
4Fai sollevare le natiche alla persona. Dovrà anche allargare leggermente le ginocchia mentre inserisci la mutandina per incontinenza sotto i pantaloni o vestito. Qualunque aiuto ti possa dare renderà questa operazione più facile e rapida.
-
5Inserisci la mutandina tra le gambe dal fronte al retro. Falle aprire le gambe se necessario. Questa manovra aiuta a ridurre la possibilità si trasferiscano microbi tra l'ano e l'uretra.
-
6Posiziona il retro della mutandina. Distendi la parte posteriore della mutandina e posizionala in linea con l'inguine. Falle tirare su la mutandina dall'altra parte. Un allineamento corretto della mutandina aiuta a evitare eventuali perdite.
-
7Posiziona la parte frontale della mutandina. Poni la parte frontale a coppa sull'inguine per evitare perdite sulla pelle. Assicurati che sia comoda per lei e che sia sistemata bene.
-
8Blocca la mutandina. Ora puoi iniziare ad attaccare gli adesivi lungo la cintola. Puoi iniziare da sinistra o da destra. In genere le mutandine da incontinenza hanno 4 adesivi, 2 a sinistra e 2 a destra.
- Tira lentamente l'adesivo superiore nella cintola del lato prescelto e attaccalo all'altra parte della mutandina.
- Tira l'adesivo inferiore del lato prescelto e attaccalo all'altra parte della mutandina. Fai lo stesso con l'altro lato.
- Assicurati che non sia troppo stretta né troppo larga per consentire il passaggio dell'aria.
-
9Risistema i vestiti. Per motivi estetici, assicurati che la mutandina sia liscia e piatta, senza pieghe. Dopo aver assicurato la cintola, invita la persona a sollevare le natiche mentre la rivesti. Risistemale i vestiti.Pubblicità
Sdraiata
-
1Spiega quanto stai per fare. Per conquistare la sua fiducia e collaborazione, è meglio spiegarle prima la procedura. L'idea di aver bisogno dell'aiuto di qualcuno per questa faccenda così personale può rendere una persona molto vulnerabile e, a volte, metterla a disagio; fai del tuo meglio per farla stare tranquilla.
- Le mutandine vengono usate per chi soffre di incontinenza grave. Quante mutandine cambia al giorno? Trova che questo modello sia particolarmente comodo? Non fosse così, ci sono molti modelli e marche da provare.
- Se la persona può stare in piedi, è preferibile. Le renderebbe più facile aiutarti e rendere l'operazione più rapida. Se comunque non le fosse possibile, anche da sdraiata va bene lo stesso.
-
2Apri la mutandina. Piegala al centro per la lunghezza, in modo da creare una linea che serva come base per allinearla tra le natiche.
- Controlla brevemente la mutandina per assicurarti che non presenti lacerazioni o buchi e che sia della misura giusta.
-
3Metti la persona supina. Controlla la sua pelle, verificando non ci siano ulcere o dermatiti (infiammazioni della pelle), rossore, rigonfiamenti e ferite.
- Per controllare la zona, con indice e medio della mano tocca la zona che verrà interessata e senti se è calda o fredda. La pelle fredda indica una mancanza di sangue nella zona, mentre la pelle calda possiede una buona circolazione del sangue. La pelle bagnata può portare a infezioni se non pulita in modo appropriato.
- Se sono presenti delle ferite, interrompi la procedura. Usa del cotone idrofilo immerso nel perossido di idrogeno o nel betadine. Inizia dalla parte interna della ferita e spostati verso l'esterno. Permetti alla zona di asciugarsi prima di continuare la procedura.
-
4Inizia a posizionare la mutandina. Distendi la parte inferiore della mutandina sulle natiche; la linea che hai creato prima lungo la mutandina dovrebbe trovarsi tra le natiche, in modo da distribuire in modo equo la mutandina tra le natiche.
-
5Metti la persona sulla schiena. Questo ti renderà più semplice applicare la parte frontale della mutandina. Distendi la parte frontale, mettendola a coppa sull'inguine, in modo che vi aderisca bene.
- Per gli uomini, posiziona il pene verso il basso, in modo da evitare possibili perdite.
-
6Chiudi la mutandina. Segui il contorno dell'inguine per chiudere la mutandina. Questa è la posizione più naturale, comoda e anti-perdite. Attacca gli adesivi seguendo le istruzioni del produttore (è probabile siano 2 per lato).
- Assicurati che non sia né troppo stretta né troppo larga per consentire il passaggio dell'aria. La mutandina deve essere aderente ma comoda.
-
7Aiutala a rimettersi i vestiti. Distendi eventuali pieghe per motivi estetici; spesso il problema con le mutandine è che la persona le ritiene troppo visibili. Rassicurala che vanno bene e aiutala a risistemarsi i vestiti se necessario.Pubblicità
Consigli
- Ci sono molti tipi di mutandine senza cintola sul mercato, pensate per uomini e per donne e alcune sono unisex.
- Per le persone costrette a letto, cambia loro posizione ogni due ore in modo da evitare una pressione prolungata su qualsiasi parte del corpo che possa portare a delle piaghe.
Avvertenze
- Tieni a mente che gli assorbenti da incontinenza possono portare a danni sulla pelle come ulcere o piaghe quando l'urina e le feci entrano a contatto con la pelle per un periodo prolungato di tempo. È necessario controllare frequentemente l'assorbente per capire quando sia pieno.