Questo articolo è stato co-redatto da Laura Martin. Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 902 volte
Se sei alla ricerca di un metodo naturale per prenderti cura della pelle, inizia a usare l'acqua di amamelide. Dato che ha proprietà astringenti e antibatteriche, può lenire le pelli irritate o infiammate. I tonici a base di amamelide possono essere spruzzati sul viso o applicati direttamente sui brufoli. L'acqua di amamelide può anche essere mescolata con il gel di aloe vera, preparando una miscela da massaggiare sulla pelle ustionata. In alternativa, realizza un infuso all'amamelide in casa e usalo per fare una maschera o come dopobarba.
Passaggi
Applicare l'Acqua di Amamelide sul Viso
-
1Lava a fondo il viso. Inumidiscilo con dell'acqua tiepida e massaggiaci delicatamente il tuo detergente preferito. Risciacqua e tampona la pelle usando un asciugamano morbido e pulito.
- Evita di strofinare la pelle o di usare detergenti aggressivi, in quanto possono danneggiarla.
-
2Prima di usare l'acqua di amamelide, fai un test per osservare come reagisce la pelle. Se pensi di avere un'epidermide sensibile, picchietta qualche goccia di acqua di amamelide su un solo lato della mandibola. Aspetta per 5 o 10 minuti e stai a vedere se si manifestano eventuali reazioni avverse. L'acqua di amamelide è solitamente indicata per le pelli grasse, in quanto ha proprietà astringenti [1] .
- In caso di reazione avversa potrebbero manifestarsi rossori, irritazioni o esantemi. Evita di usare l'acqua di amamelide qualora dovessi avere una reazione allergica durante il test.
- Dato che non sono ancora state effettuate ricerche per determinare se l'acqua di amamelide è sicura da usare in gravidanza, è bene evitarla qualora fossi incinta.
-
3Imbevi un batuffolo o un dischetto di cotone di acqua di amamelide. Compra dell'acqua di amamelide di buona qualità in farmacia o in erboristeria. Se hai la pelle sensibile, cerca un prodotto a basso contenuto di alcol per evitare di seccarla. Impregna bene un batuffolo o un dischetto di cotone [2] .Consiglio dell'EspertoCosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa AutorizzataTrucco consigliato dall'Esperto. Aggiungi qualche goccia di amamelide per qualche beneficio in più: ridurre arrossamento e infiammazione e per pulire la tua pelle da impurità e batteri!
-
4Massaggia il dischetto di cotone su tutto il viso per tonificare la pelle. Massaggialo sul viso pulito. Dovresti sentirlo umido per qualche secondo, ma considera che l'acqua di amamelide si asciuga velocemente [3] .
-
5Concentrati sulle zone affette da irritazioni e acne per lenirle. Dal momento che l'acqua di amamelide è efficace per detergere e calmare le pelli irritate, massaggiala sulle parti del viso oleose o maggiormente predisposte all'acne. Per esempio, usala sulla zona T (centro della fronte, naso e mento) qualora fosse grassa [4] .
-
6Applica l'acqua di amamelide sulla pelle una o due volte al giorno. Se hai cominciato a usarla da poco, applicala solo 1 volta al giorno. In questo modo l'epidermide avrà la possibilità di abituarsi ed eviterai di seccarla. Dopo qualche giorno di utilizzo potrai iniziare ad applicarla due volte, una al mattino e una alla sera [5] .Pubblicità
Usare l'Acqua di Amamelide per Trattare Vari Disturbi Cutanei
-
1Usa l'acqua di amamelide in seguito alla detersione per tonificare la pelle e restringere i pori. Prendi un flacone spray pulito da 30 ml, quindi versaci 15 ml di acqua di rose e 15 ml di acqua di amamelide. Aggiungi 9 gocce del tuo olio essenziale preferito (come quello di melaleuca, lavanda o geranio) e chiudi il tappo. Agita il flacone per miscelare gli ingredienti. Spruzza il tonico sulla pelle o su un dischetto di cotone (da massaggiare poi sul viso) [6] .
- Puoi mescolare diversi oli essenziali. Per esempio, prova 4 gocce di geranio e 5 di melaleuca.
- Per rimuovere i residui di trucco e sporco in seguito al lavaggio, versa 1 o 2 gocce di olio essenziale su un batuffolo di cotone, quindi massaggialo delicatamente su viso e collo.
-
2Combatti gonfiori e borse sotto gli occhi. Prendi 2 dischetti di cotone puliti e imbevili di acqua di amamelide o di infuso all'amamelide. Chiudi gli occhi e appoggiali sulle zone interessate da gonfiori o occhiaie. Lasciali in posa per 3 o 5 minuti, quindi rimuovili [7] .
- L'acqua di amamelide dovrebbe rassodare la pelle e combattere il gonfiore.
-
3Allevia il fastidio provocato dalle ustioni solari. Spremi una noce di aloe vera in gel sul palmo della mano. Aggiungi 1 o 2 cucchiaini (5 o 10 ml) di acqua di amamelide o infuso all'amamelide e mescola con un dito. Massaggia il gel sulla pelle ustionata del viso e lascialo asciugare. Riapplicalo ogni volta che ne senti l'esigenza [8] .
- Massaggia uno strato sottile di gel affinché possa asciugarsi. Quando inizia a fare effetto, dovresti avvertire una sensazione di freschezza sul viso.
- L'acqua di amamelide può seccare la pelle, quindi evita di applicarla pura sulle ustioni.
-
4Lenisci la pelle irritata e combatti l'acne. Se hai un'epidermide affetta da brufoli e impurità, imbevi di acqua di amamelide un batuffolo di cotone. Applicalo direttamente sulla zona interessata e lascialo in posa per qualche minuto. Puoi ripetere il trattamento 1 o 2 volte al giorno fino a guarigione completa [9] .
- Secondo una ricerca, l'acqua di amamelide può attenuare le infiammazioni provocate da acne ed eczemi grazie alle sue proprietà astringenti e antibatteriche.
-
5Tratta le ferite ed elimina i lividi. Imbevi di acqua di amamelide un batuffolo o un dischetto di cotone e premilo sulle zone del viso interessate da tagli o lividi. Tienilo in posa per 2 o 3 minuti. L'acqua di amamelide favorisce il drenaggio, accelerando in questo modo la guarigione [10] .
- Applica l'acqua di amamelide sui lividi e sulle ferite 2 o 3 volte al giorno.
-
6Rimuovi delicatamente i residui di trucco ostinati o resistenti all'acqua. Inumidisci di acqua di amamelide un batuffolo di cotone, quindi massaggialo delicatamente su viso e collo. È un prodotto efficace per rimuovere le tracce ostinate di make-up senza strofinare la pelle, evitando in questo modo di irritarla.Pubblicità
Usare Prodotti a base di Acqua di Amamelide
-
1Usa una maschera antinfiammatoria per il viso all'amamelide. Se la pelle del viso è arrossata o irritata, prepara una maschera calmante. In caso di pelle secca, mescola 1 cucchiaino (5 ml) di acqua di amamelide o infuso all'amamelide con 2 cucchiaini (10 ml) di miele. Se è grassa, mescola l'acqua di amamelide con 1 albume d'uovo. Massaggia la maschera sul viso e lasciala in posa per 20 minuti. Risciacquala e tampona il viso per asciugarlo [11] .
- Quando rimuovi la maschera, evita di strofinare la pelle, altrimenti rischi di danneggiarla.
-
2Idrata la pelle e restringi i pori usando una lozione all'amamelide. Compra una lozione per il viso a base di amamelide e usala dopo aver lavato il viso. Questo prodotto aiuta a mantenere un adeguato film idrolipidico e lenisce le pelli irritate. Usalo una volta al giorno.
-
3Usa una crema all'amamelide per trattare gli sfoghi causati da un eczema. Compra una crema contenente amamelide e fosfatidilcolina 10 o 20%. Massaggiala sulle zone del viso affette da prurito e irritazione 2 o 3 volte al giorno. Secondo alcuni studi, la combinazione di amamelide e fosfatidilcolina è tanto efficace quanto l'idrocortisone all'1% [12] .Pubblicità
Preparare un Infuso all'Amamelide
-
1Acquista dell'acqua di amamelide di buona qualità. Recati in un'erboristeria o una parafarmacia e cerca dell'acqua contenente un estratto di amamelide pari ad almeno l'86%. Il contenuto di alcol non dovrebbe essere superiore al 14%, altrimenti rischi di irritare o seccare la pelle.
-
2Scegli delle erbe essiccate per preparare l'infuso. Usa la tua preferita o mescolane varie. Seleziona erbe che si combinino bene fra di loro. Considera le seguenti [13] :
- Basilico;
- Calendula;
- Camomilla;
- Tè verde sencha in foglie;
- Fiori di lavanda;
- Melissa officinale o scorza di limone;
- Citronella;
- Scorza d'arancia;
- Menta piperita;
- Petali di rosa;
- Rosmarino;
- Baccelli di vaniglia.
-
3Adagia le erbe in un barattolo e versaci l'acqua di amamelide. Stabilisci il grado di concentrazione dell'infuso. Se lo desideri delicato, versa solo qualche cucchiaio di erbe nel barattolo. Se lo preferisci forte, puoi riempire il contenitore quasi fino all'orlo. Versaci abbastanza acqua di amamelide da coprire le erbe di almeno 5 cm [14] .
- Le erbe hanno bisogno di spazio per espandersi durante il processo di infusione.
-
4Metti il barattolo in un posto fresco e asciutto. Chiudi il coperchio e adagia il contenitore in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Scegli un posto che non subisca forti sbalzi di temperatura [15] .
- Cerca di tenere il barattolo in un mobiletto. Evita di metterlo in un mobile del garage o in soffitta, in quanto le temperature possono subire sbalzi eccessivi.
-
5Agita il barattolo tutti i giorni per 2 settimane. Per assicurarti che il processo di infusione avvenga correttamente, agita il contenitore almeno una volta al giorno. Lascia la miscela in infusione per almeno 2 settimane prima di usarla [16] .
- Se le erbe dovessero espandersi parecchio e non venissero più coperte dal liquido, versa maggiori quantità di acqua di amamelide nel barattolo.
-
6Filtra l'acqua di amamelide in un nuovo barattolo. Metti un barattolo pulito nel lavandino e incastra un colino a maglia fine sul bordo. Apri il barattolo contenente l'infuso e versalo lentamente nel nuovo recipiente filtrandolo con il colino. Etichetta il recipiente indicando la data in cui hai filtrato l'infuso e le erbe utilizzate [17] .
-
7Usa l'infuso all'amamelide. Imbevi un batuffolo di cotone e massaggialo sul viso per idratarlo velocemente. In alternativa, picchiettalo sulla mandibola e sulle guance per usarlo al posto del dopobarba. Per utilizzarlo come struccante, massaggiane una piccola quantità sul viso. Risciacqualo per rimuovere completamente i residui di trucco e di infuso [18] .
- L'infuso può essere conservato a temperatura ambiente fino a 6 mesi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Applicare l'Acqua di Amamelide sul Viso
- Detergente viso
- Acqua di amamelide o infuso all'amamelide
- Dischetti o batuffoli di cotone
- Asciugamani puliti
Usare l'Acqua di Amamelide per Trattare Vari Disturbi Cutanei
- Acqua di amamelide
- Aloe vera in gel
- Flacone spray da 30 ml
Usare Prodotti a base di Acqua di Amamelide
- Ciotola
- Cucchiaio
- Miele o albume
- Lozione all'acqua di amamelide
- Lozione medicata a base di amamelide e fosfatidilcolina
Preparare un Infuso a base di Erbe e Acqua di Amamelide
- Acqua di amamelide
- Erbe essiccate
- 2 barattoli dotati di coperchi
- Colino a maglia fine
Riferimenti
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/skin/witch-hazel-acne-treatment
- ↑ https://www.optiderma.com/articles/witch-hazel-to-treat-skin-conditions/
- ↑ https://www.optiderma.com/articles/witch-hazel-to-treat-skin-conditions/
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/skin/witch-hazel-acne-treatment
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/skin/witch-hazel-acne-treatment
- ↑ http://simplepurebeauty.com/5689/diy-witch-hazel-and-rosewater-face-toner-essential-oils/
- ↑ http://www.speedyremedies.com/how-to-use-witch-hazel-wisely-on-skin.html
- ↑ https://helloglow.co/uses-for-witch-hazel/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3214789/
- ↑ https://www.diamondherbs.co/how-to-get-rid-of-bruises-fast-with-natural-home-remedies/
- ↑ https://thebeautygypsy.com/witch-hazel-beauty-benefits/
- ↑ http://www.uofmhealth.org/health-library/hn-2186007
- ↑ http://allnaturalbeauty.us/current_ani_article.htm
- ↑ http://allnaturalbeauty.us/current_ani_article.htm
- ↑ http://homegrownandhealthy.com/herb-infused-facial-toners/
- ↑ http://homegrownandhealthy.com/herb-infused-facial-toners/
- ↑ http://homegrownandhealthy.com/herb-infused-facial-toners/
- ↑ http://homegrownandhealthy.com/herb-infused-facial-toners/