Scarica PDF Scarica PDF

Se hai l'apparecchio ortodontico, allora è probabile che questo ti crei qualche disagio a causa dell'attrito sulle labbra o sulla parte interna delle guance. Per questa ragione, potrebbero svilupparsi delle zone dolenti, soprattutto nei primi giorni o settimane in cui ti è stato inserito il dispositivo. La cosa migliore da fare per trattare questo problema è quella di applicare un po' di cera dentale sull'apparecchio. Si tratta di un prodotto che funge da barriera fra il metallo e le labbra, le guance, la lingua e le gengive. Puoi applicarla in modo semplice e molto probabilmente il tuo ortodontista te ne avrà già fornita una confezione.

Parte 1
Parte 1 di 2:
Preparazione

  1. 1
    Procurati una confezione di cera dentale. Quando ti viene applicato per la prima volta l'apparecchio ortodontico, probabilmente il dentista ti darà un pacchetto con qualche accessorio essenziale per la pulizia e manutenzione. La cera dovrebbe essere inclusa in questo kit. Se l'hai finita o persa, allora puoi acquistarla senza problemi in farmacia oppure chiederne dell'altra all'odontoiatra.
    • All'inizio ti accorgerai, con molta probabilità, che l'apparecchio irrita l'interno della bocca e ti servirà più cera.
    • Con il tempo, la mucosa della bocca diventerà più resistente e avrai un bisogno minore di protezione.
  2. 2
    Lavati le mani. Strofina le mani con acqua e sapone e poi asciugale con cura. Devi evitare di introdurre batteri nella bocca, soprattutto se vi sono tagli o vesciche.
  3. 3
    Modella una piccola pallina di cera. Prendine un pezzetto dalla confezione e arrotolala con le dita per conferirle una forma sferica. Devi usarne quanto basta per coprire il tirante o il filo che ti irrita. Una quantità pari a un chicco di grano o un pisello dovrebbe essere sufficiente.
    • Arrotola la cera per almeno cinque secondi. Il calore delle dita ammorbidisce il materiale, così sarà più semplice da applicare.
    • Se usi troppa cera, la pallina potrebbe cadere.
  4. 4
    Individua le zone dolenti. La cera può ricoprire tutte le parti di metallo taglienti o ruvide che irritano la mucosa interna delle labbra e guance. Solitamente si tratta delle staffe sui denti anteriori e i fili appuntiti nella zona posteriore della bocca. Allarga le guance e controlla l'interno alla ricerca di zone arrossate o gonfie, in alternativa toccati delicatamente la mucosa per verificare se è leggermente gonfia. Devi proteggere queste parti prima che si formino dei tagli o si infettino.
    • Se hai qualche problema a guardarti in bocca, usa una piccola asticella di metallo o un cucchiaio per allargare le guance.
  5. 5
    Spazzola i denti. Non è assolutamente necessario, ma potrebbe ridurre l'accumulo di batteri e mantenere la cera pulita. Rimuovi almeno qualsiasi residuo di cibo rimasto incastrato nel punto in cui decidi di applicare la cera.
  6. 6
    Asciuga l'apparecchio. Prima di applicarvi la cera, devi asciugare l'ortodonzia con un fazzoletto. Più la superficie è asciutta e più a lungo la cera rimane aderente.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 2:
Applicazione

  1. 1
    Premi la cera sulla zona dell'apparecchio che crea dolore. Usa il pollice e l'indice per schiacciare la pallina di cera sul tirante o sul filo che irrita la bocca. Se il filo è nella parte posteriore della bocca, cerca ti spingere la pallina più indietro che puoi, ritrai il pollice e usa l'indice e la lingua per posizionare al meglio la cera.
    • La cera è commestibile e atossica, quindi non preoccuparti se ne ingerisci un po'.
  2. 2
    Strofinala sul posto. Sfrega l'indice sulla cera per un paio di volte finché non ti accorgi che è ben aderente all'apparecchio. Probabilmente lo strato protettivo creerà un po' di spessore, formando un piccolo rigonfiamento.
  3. 3
    Lascia che la cera svolga il suo lavoro. Una volta applicata sull'ortodonzia, vedrai che la bocca inizierà a guarire in fretta. La barriera cerosa blocca l'azione meccanica che crea irritazione, consentendo alla mucosa di rimarginare le ulcere e di guarire. Man mano che ti abituerai a portare l'apparecchio, ti accorgerai che proverai sempre meno disagio e non dovrai usare la cera tanto spesso.
  4. 4
    Riapplica la cera con regolarità. Fai in modo che ce ne sia sempre uno strato quando esci e portala costantemente con te. Sostituisci la protezione due volte al giorno oppure ogni volta che si stacca. Non lasciarla in posizione per più di due giorni, altrimenti i batteri si accumuleranno nella cera.
    • Quando mangi, il cibo resta attaccato alla cera. Se l'apparecchio ti causa troppo dolore per mangiare senza strato protettivo, allora sostituisci la cera alla fine di ogni pasto.
    • Togli la cera prima di lavarti i denti, altrimenti si attaccherà alle setole dello spazzolino.
  5. 5
    Valuta di mettere una protezione siliconica. Si tratta di una comune alternativa alla cera, che consiste in silicone dentale, ed è disponibile in strisce da applicare sui tiranti e sui punti di frizione. Il silicone è molto più resistente e impermeabile alla saliva e agli enzimi presenti nella bocca; questo significa che devi riapplicarlo con una frequenza minore.
    • L'aspetto negativo delle strisce di silicone è rappresentato dal fatto che l'apparecchio deve essere perfettamente asciutto prima di poterle applicare.
    • Se vuoi usare il silicone dentale, chiedi al tuo ortodontista un kit di prova oppure comprane una confezione piccola in farmacia e testalo per qualche giorno.
  6. 6
    Chiama l'ortodontista se il dolore persiste. Se hai provato sia la cera sia il silicone dentale senza risultati, chiama il medico. L'irritazione e il dolore costanti possono indicare un'infezione e trasformarsi in problemi ben più gravi. Se provi davvero molto disagio con l'apparecchio, non vergognarti di chiamare il dentista. Potrà aiutarti per farti stare meglio.
    Pubblicità

Consigli

  • Non temere se la cera resta incastrata nell'apparecchio, si tratta appunto di cera e verrà via.
  • Se ingerisci la cera non preoccuparti, non è un grave problema.
  • Alcuni ortodontisti regalano la cera ai propri pazienti.
  • Sappi che dopo un giorno o due inizia a sbriciolarsi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Una volta applicata la cera, alcune persone assumono una pronuncia leggermente blesa, in base allo spessore della cera stessa.
  • Il dolore non è causato dai bordi taglienti del metallo e non si risolverà con la gomma. I denti ti faranno male per un po' dopo che l'ortodontista ti avrà inserito o stretto l'apparecchio. Se il fastidio dura più di un paio di giorni, contatta il dentista.
  • Non mettere mai la gomma da masticare sull'apparecchio. Potrebbe restare attaccata in maniera definitiva oppure potresti ingoiarla accidentalmente.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Eliminare l'Alito di SigarettaEliminare l'Alito di Sigaretta
Riprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del GiudizioRiprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del Giudizio
Alleviare una Scottatura sulla LinguaAlleviare una Scottatura sulla Lingua
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Cara Piskai
Co-redatto da:
Ortodontista
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Cara Piskai, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 83 542 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 83 542 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità