Scarica PDF Scarica PDF

Le aziende cosmetiche promettono di farti ottenere un'abbronzatura perfetta in modo semplice e sicuro grazie alle creme autoabbronzanti, ma chiunque si sia ritrovato con la pelle a chiazze avrà dei dubbi sul fattore semplicità. Tuttavia, il fatto che si possa ottenere un'abbronzatura uniforme che sembra naturale è la pura verità, se si sa come fare. Che sia la prima volta che provi a usare la crema abbronzante o che tu voglia migliorare la tecnica con cui si stende sul corpo non ha importanza, prosegui nella lettura e scoprirai come applicare il prodotto per ottenere un risultato perfettamente uniforme!

1

Detergi ed esfolia la pelle.

  1. Se la pelle è liscia e uniforme, il rischio di ritrovarti a chiazze diminuisce. Sudore, oli della pelle, cosmetici e deodoranti possono agire da barriera contro la crema autoabbronzante, quindi devi assicurarti che la pelle sia perfettamente pulita. Fai la doccia o il bagno almeno 8 ore prima di applicare la crema autoabbronzante e assicurati di usare un bagnoschiuma e uno scrub privo di oli per evitare che lascino dei residui sulla pelle. Massaggia tutto il corpo con uno strumento adeguato, come un guanto, una spugna o una spazzola, per rimuovere anche le impurità più ostinate.[1]
    • Dovresti depilarti il giorno prima di applicare la crema autoabbronzante, se ne hai la necessità. Se ti depili lo stesso giorno in cui applichi la crema autoabbronzante, rischierai di ritrovarti con la pelle a chiazze.[2]
    • Non applicare alcun tipo di prodotto sulla pelle dopo la depilazione, nemmeno il deodorante. Qualunque tipo di cosmetico interferirebbe con l'effetto della crema e potresti ritrovarti con la pelle a chiazze.[3]
    Pubblicità
2

Assicurati di avere la pelle perfettamente asciutta.

  1. Se la pelle è bagnata o anche soltanto umida, l'abbronzatura non risulterà uniforme. Quando applichi un prodotto sulla pelle bagnata, l'umidità fa sì che si sposti e in questo caso ti ritroveresti con la pelle a chiazze o a strisce. Asciuga bene il corpo con un asciugamano prima di iniziare ad applicare la crema. È importante che anche l'ambiente intorno a te non sia umido e non ti costringa a sudare.[4]
3

Idrata la pelle particolarmente secca.

  1. Con una crema idratante puoi evitare che la pelle molto secca assorba l'autoabbronzante troppo rapidamente. Normalmente è bene evitare di applicare qualunque tipo di prodotto prima della crema autoabbronzante, ma la pelle molto secca fa eccezione, dato che altrimenti la assorbirebbe troppo velocemente dando così un risultato non uniforme. Controlla i gomiti, le ginocchia, le caviglie, le mani e i piedi e applica una crema idratante priva di oli nei punti in cui la pelle è più secca.[5]
    • Lo stesso discorso vale anche per la pelle del viso, se è molto secca applica una crema idratante prima dell'autoabbronzante.
    • Se non hai una crema idratante adatta a portata di mano, puoi tamponare la pelle secca con un asciugamano umido (non fradicio!). Non è l'ideale, ma a patto di non usare troppa acqua, non dovrebbe influenzare negativamente il risultato finale.[6]
    Pubblicità
4

Prova a usare un guanto o un altro applicatore in tessuto.

  1. Utilizzando un applicatore la cui superficie è perfettamente liscia riuscirai a ottenere un'abbronzatura più uniforme. Applicare la crema a mani nude non garantisce necessariamente il miglior risultato possibile, in più potresti ritrovarti con le mani a chiazze. Applicando la crema abbronzante su uno strumento in tessuto prima di stenderla sulla pelle riuscirai a distribuirla meglio. Esistono guanti formulati appositamente per applicare le creme autoabbronzanti e puoi trovarli facilmente online. In alternativa, puoi infilare la mano in un vecchio calzino o avvolgere un pezzo di tessuto intorno alla mano.[7]
    • Se non hai a disposizione nessuno di questi oggetti, puoi stendere la crema autoabbronzante a mani nude. Ricordati però di lavarle accuratamente dopo ogni sezione.[8]
    • I guanti in gomma possono funzionare, ma solo se ti vestono alla perfezione. Se sono troppo stretti o troppo larghi, non riuscirai ad applicare la crema in modo omogeneo.
5

Usa una quantità di crema autoabbronzante moderata.

  1. È di fondamentale importanza trovare la giusta quantità tra "troppa" e "troppo poca". Se ne applichi uno strato abbondante, difficilmente riuscirai a ottenere un'abbronzatura uniforme, inoltre la pelle potrebbe risultare più scura di quanto desideri. Se ne applichi troppo poca, rischierai comunque di ritrovarti con la pelle a chiazze e la mano o il guanto faranno fatica a scivolare. Se la crema è in quantità sufficiente, la mano o il guanto scivoleranno dolcemente sulla pelle.[9]
    • Non c'è una quantità "corretta" di autoabbronzante da usare. Potresti dover fare alcune prove per determinare qual è il quantitativo adatto.
    • La prima volta assicurati semplicemente che sulla mano o sul guanto ci sia abbastanza crema per riuscire a coprire tutta l'area su cui la vuoi applicare.
    Pubblicità
6

Applica l'autoabbronzante a sezioni con movimenti lunghi.

  1. Compiendo dei movimenti lunghi riuscirai a distribuire la crema sulla pelle in modo più uniforme. Potresti pensare che sia meglio applicarla su piccole porzioni del corpo o partendo dalle braccia e dal busto. Tuttavia, è preferibile iniziare dalle caviglie e applicare la crema dal basso verso l'alto con movimenti ampi. In questo modo riuscirai a coprire un'area di pelle maggiore e ridurrai il rischio che si formino delle antiestetiche chiazze o strisce.[10]
    • Cerca di non piegare le dita. L'autoabbronzante scorrerà più facilmente sulla pelle se tieni il palmo disteso.[11]
    • Di tanto in tanto guardati allo specchio per assicurarti di non aver tralasciato alcuna sezione del corpo.
7

Usa uno strumento dotato di manico per applicare l'autoabbronzante sulla schiena.

  1. Usa una spazzola con il manico sufficientemente lungo (o uno strumento simile) per riuscire ad applicare la crema sulla schiena in modo uniforme. Non è facile raggiungere la propria schiena da soli, ma chiedere aiuto a qualcuno comporta dover stare nudi, quindi richiede una forte intimità. Se hai una spazzola o un gratta schiena (o in mancanza d'altro un cucchiaio o una spatola) con il manico lungo, puoi inserire lo strumento all'interno del guanto applicatore o di un vecchio calzino e fissarlo in posizione con un elastico. Compi dei movimenti lunghi e ampi, assicurandoti di coprire tutta la schiena.[12]
    Pubblicità
8

Usa una spugnetta o un pennello da trucco nei punti difficili.

  1. Alcune aree andranno "truccate" per nascondere le striature. Applicare l'autoabbronzante in modo perfettamente uniforme dove la pelle forma delle pieghe, delle fessure o nei punti difficili da raggiungere usando il guanto o il palmo della mano è materialmente impossibile. La cosa migliore da fare è applicare un po' di autoabbronzante su una spugnetta o un pennello che normalmente usi per stendere il fondotinta, per raggiungere più facilmente i punti difficili. Rimuovi la crema in eccesso e applica il prodotto sulle pieghe della pelle o nei punti difficili da raggiungere con piccoli movimenti rapidi e circolari.[13]
    • Usa questo metodo per applicare l'autoabbronzante sulle ginocchia, sotto le ascelle e sulle dita delle mani e dei piedi.
    • Se non hai una spugnetta da trucco, puoi usare un pennello per dipingere.
9

Lascia "fissare" l'autoabbronzante sulla pelle per alcune ore.

  1. Non rischiare di rovinare il lavoro fatto finora! Ricorda che la maggior parte delle creme autoabbronzanti ha bisogno di 6-8 ore per scurirsi e se inumidisci o frizioni la pelle rischierai di ritrovarti la pelle a chiazze e di buttare all'aria tutto il tuo lavoro. Generalmente dopo 10 minuti ci si può rivestire, ma è importante scegliere abiti larghi piuttosto che attillati. Evita inoltre di fare attività fisica o di esporti al caldo per non sudare; stai anche lontano dall'acqua, compresa quella del mare e della piscina, per non rischiare che la crema "coli" lungo il corpo disegnando striature o chiazze indesiderate.[14]
    • Cerca di non toccare troppo la pelle se non vuoi ritrovarti a chiazze.
    • Non fare la doccia nelle 10 ore successive all'applicazione dell'autoabbronzante.
    Pubblicità
10

Evita gli oli e l'acqua con il cloro.

  1. L'abbronzatura è vulnerabile anche dopo che si è fissata sulla pelle. Dopo che l'abbronzante è stato assorbito il rischio di ritrovarti con la pelle a chiazze è molto basso, a patto però di evitare gli oli e l'acqua con il cloro. Assicurati che nessuno dei tuoi cosmetici (creme, bagnoschiuma e shampoo) contenga oli e cerca di limitare il tempo che trascorri in piscina. Gli oli e il cloro sono forse i nemici peggiori dell'autoabbronzante.[15]
    • Nella maggior parte dei casi l'abbronzatura svanirà da sola in circa una settimana, quindi non preoccuparti se noti che dopo qualche giorno la pelle comincia a diventare più chiara.
11

Esfolia la pelle per eliminare le chiazze indesiderate.

  1. Se una sezione di pelle non è uniforme e noti delle chiazze o delle striature, non è detto che tu debba ricominciare da capo. Se il risultato non è uniforme, non farti prendere dal panico! Prendi una spazzola o un guanto esfoliante e passalo con delicatezza sulle striature usando anche una piccolissima quantità di scrub. A poco a poco i difetti scompariranno e la tua pelle tornerà uniforme. Se è necessario, puoi eseguire dei piccoli ritocchi con un po' di autoabbronzante in più, ma fai attenzione.[16]
    • Puoi correggere le imperfezioni anche usando le salviette con cui ti strucchi, ma sono più indicate per le chiazze che per le piccole striature.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda di raccogliere i capelli prima di iniziare ad applicare la crema autoabbronzante per tenerli lontani dal viso.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Eliminare le Pellicine
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Sbarazzarsi dei Nei sul VisoSbarazzarsi dei Nei sul Viso
Eseguire una Pulizia del Viso con il VaporeEseguire una Pulizia del Viso con il Vapore
Schiacciare un BrufoloSchiacciare un Brufolo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Barbie Ritzman
Co-redatto da:
Esperta di Bellezza e Cura della Pelle
Questo articolo è stato co-redatto da Barbie Ritzman. Barbie Ritzman è un'esperta di bellezza e titolare del blog Barbie's Beauty Bits. Si specializza in cura della pelle ed estetica alla portata di tutti. È apparsa spesso in TV e su riviste, tra cui ABC, NBC, Vogue e Allure. È stata anche premiata come Beauty Influencer of the Year - The USA.
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 191 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità