Questo articolo è stato co-redatto da Asmi Sanghvi, DO. La Dottoressa Asmi Sanghvi è una dermatologa iscritta all'albo che vive a New York. È specializzata in dermatologia generale ed estetica e ha la passione di insegnare. È apparsa su diverse riviste di revisione paritaria, come il Journal of the American Academy of Dermatology e Cutis. Si è laureata in Scienze della Comunicazione Umana alla Northwestern University e in Osteopatia al Lake Erie College of Osteopathic Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 2 922 volte
Se hai la pelle irritata perché hai toccato una pianta urticante, come l'ortica, o hai contratto una malattia infettiva, come la varicella, puoi acquistare la lozione alla calamina in farmacia senza ricetta e usarla come rimedio per alleviare i sintomi e accelerare la guarigione della pelle. Anche quando non hai particolari disturbi, puoi usare la lozione alla calamina per idratare la pelle o al posto del primer. Può essere utile anche per curare e attenuare l'acne e altre patologie cutanee. Imbevi un dischetto in cotone e poi picchietta la lozione sulla pelle con delicatezza, sentirai subito un piacevole sollievo e ne trarrai grandi benefici.
Passaggi
Applicare la Lozione alla Calamina
-
1Agita bene il flacone. Con il tempo, le diverse sostanze che compongono la lozione alla calamina tendono a separarsi. Scuotendo vigorosamente il flacone prima dell'uso gli ingredienti si mescoleranno di nuovo. Solo così la lozione potrà risultare realmente efficace.[1]
-
2Versa la lozione su un dischetto in cotone. Tappa l'apertura del flacone con il dischetto, quindi inclinalo leggermente finché il liquido non imbeve il cotone. Bagnalo ma senza saturarlo.[2]
-
3Tampona delicatamente la pelle infiammata con il dischetto bagnato. Assicurati di applicare la lozione in modo uniforme dove serve.[3]
- Non strofinare la pelle con il cotone nel tentativo di alleviare il prurito, altrimenti si irriterà ulteriormente e ci vorrà ancora più tempo perché guarisca.[4]
- Se vuoi usare la lozione alla calamina come base per il trucco in sostituzione del primer, applicane un velo su tutto il viso con un pennello da fondotinta prima di iniziare a truccarti.[5]
-
4Evita la zona del contorno occhi, della bocca e del naso. La lozione alla calamina è indicata solamente per un uso esterno. Se hai la necessità di utilizzarla sul volto, tienila lontano dagli occhi, dal naso e dalla bocca. Evita anche l'area dei genitali. Se la applichi per sbaglio dove non devi, lava la parte immediatamente con abbondante acqua.[6]
-
5Lascia asciugare la lozione sulla pelle. Dopo averla applicata con precisione in ogni punto dove serve, lasciala in posa. Non coprire la pelle su cui hai usato la calamina finché non si è asciugata completamente per evitare che i tessuti la assorbano. Dovrebbero bastare pochi minuti perché si asciughi del tutto. Verifica che si sia seccata toccando delicatamente la pelle con la punta delle dita e assicurati che sia perfettamente asciutta.[7]
-
6Riapplica la lozione alla calamina in base alle necessità. È indicata anche per un uso frequente per dare sollievo alla pelle infiammata. Se sei preoccupato di usarne troppa, controlla le indicazioni sul flacone o chiedi il parere del medico.[8]
- Se l'irritazione cutanea è molto fastidiosa, puoi applicare un secondo strato di lozione dopo che il primo si è asciugato. Ripeti semplicemente lo stesso processo per trarre un ulteriore giovamento.
Pubblicità
Conservare la Lozione di Calamina nel Modo Corretto
-
1Tienila in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Le indicazioni sul flacone ti diranno come conservare al meglio la lozione di calamina. In generale è raccomandabile riporla in un contenitore chiuso e tenerla al riparo dall'umidità e dalla luce solare diretta. Conservala a temperatura ambiente e non esporla al freddo intenso. Nella maggior parte dei casi, l'armadietto delle medicine è il luogo più indicato dove tenerla.[9]
-
2Tienila lontano dalla portata dei bambini. Assicurati che i tuoi figli non possano raggiungere la lozione alla calamina o usarla senza la supervisione di un adulto. Potrebbero utilizzarla in modo sbagliato e pericoloso, per esempio ingerendola o avvicinandola agli occhi o al naso. Conservala in un luogo che non possano raggiungere per non correre questo rischio.[10]
-
3Butta via la lozione alla calamina quando scade. Sull'etichetta del flacone dovrebbe esserci stampata la data di scadenza. Fai attenzione e butta via la lozione in modo sicuro quando è ora. Generalmente non si corrono rischi per la salute usandola dopo la data di scadenza, ma avrà perso parzialmente efficacia.[11]
- Quando è ora di buttarla via, assicurati che non rimanga temporaneamente alla portata dei bambini.
Pubblicità
Prendere le Necessarie Precauzioni
-
1Segui le indicazioni del medico se hai un'irritazione cutanea grave. Se il problema alla pelle è serio, consulta il medico prima di provare a porvi rimedio da solo. Saprà dirti come usare al meglio la lozione alla calamina. Segui scrupolosamente le sue istruzioni.[12]
-
2Segui le indicazioni presenti sull'etichetta se non hai ricevuto differenti istruzioni dal medico. Sul flacone sono riportate le informazioni e gli avvisi necessari per usare la lozione alla calamina in modo sicuro ed efficace. Leggile con attenzione e seguile in modo scrupoloso. Puoi farne un uso diverso solo se è stato il medico a indicartelo.[13]
-
3Smetti subito di usare la lozione se noti delle reazioni negative. In alcuni casi rari, è possibile che le condizioni della pelle peggiorino anziché migliorare. Smetti subito di usare la lozione se l'irritazione cutanea si aggrava. Contatta il medico se dopo l'applicazione senti dolore o se l'infiammazione persiste.[14]
-
4Vai dal medico se i sintomi non migliorano entro una settimana. Non sempre la lozione alla calamina è in grado di curare la pelle irritata. Se dopo sette giorni l'irritazione cutanea non si è attenuata, consulta il medico per valutare altre opzioni terapeutiche.[15]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.webmd.com/drugs/2/drug-18702/calamine-zinc-oxide-topical/details
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/dermatologists-share-tips-for-treating-shingles
- ↑ https://lisaalamode.com/2015/04/27/diy-face-primer-for-oily-skin-calamine-lotion/
- ↑ https://www.webmd.com/drugs/2/drug-18702/calamine-zinc-oxide-topical/details
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463
- ↑ https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/calamine-topical-route/proper-use/drg-20062463