Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti.
Questo articolo è stato visualizzato 5 537 volte
Le ciglia folte e lunghe aiutano a migliorare e abbellire qualsiasi trucco. Se però quelle naturali non sono abbastanza lunghe, può essere difficile valorizzarle. Il mascara le rende visibilmente più folte e voluminose, ma a volte non basta. È per questo che è utile usare anche dei ciuffetti singoli di ciglia finte. Sono infatti efficaci per allungare e volumizzare le ciglia normali, mantenendo al tempo stesso un effetto naturale. L'applicazione richiede un po' di tempo, ma il risultato ne vale la pena!
Passaggi
Preparare le Ciglia
-
1Scegli le ciglia individuali. I ciuffetti singoli possono essere comprati in profumeria o nei negozi di make-up. Vengono talvolta venduti in kit dotati di pinzetta e colla, pratici per avere tutto l'occorrente in un unico posto.
- Se decidi di comprare solo una confezione di ciglia singole, assicurati di acquistare anche la colla.
- Compra ciglia finte adatte al tuo colore naturale. Esistono ciuffetti biondi, castani e neri.
-
2Pulisci le palpebre. Prima di applicare le ciglia finte, rimuovi i residui di trucco dagli occhi con uno struccante. Secondo alcune persone è preferibile truccarsi prima di mettersi le ciglia finte, secondo altre conviene farlo dopo. Ad ogni modo si consiglia di lavorare su una superficie pulita per consentire ai ciuffetti di avere una buona base a cui aderire, senza che vengano ostacolati da residui di sporco, sebo o make-up [1] .
-
3Prepara la colla. Versa una goccia di colla per ciglia finte su un pezzettino di carta stagnola [2] . Non te ne serve molta per applicare le ciglia finte: ne basta una goccia per rivestire omogeneamente la zona inferiore del ciuffetto.
- La colla per ciglia finte è generalmente nera o bianca.
- La colla nera è utile per chi desidera fare un trucco pesante, mentre quella bianca diventa trasparente una volta asciutta ed è preferibile per chi desidera un risultato più naturale.
-
4Fai una prova nella zona in cui desideri mettere le ciglia finte. Prima di procedere con l'applicazione, preleva un ciuffetto dalla confezione con l'aiuto di una pinzetta, quindi appoggialo sul punto in cui desideri farlo aderire. Questo aiuta a decidere dove collocare le ciglia prima di versarci la colla, in modo da ottenere un risultato naturale e che valorizzi al meglio l'occhio.
- Dato che le ciglia naturali presentano lunghezze variabili, anche quelle finte hanno questa caratteristica. In una confezione è solitamente possibile trovare ciglia piccole, medie e lunghe.
- Prova diversi tipi di applicazione per ottenere il risultato desiderato. Per un effetto discreto, si consiglia di applicare 3 o 5 ciglia finte verso la parte centrale e l'angolo esterno dell'occhio. È anche possibile infoltire le ciglia sull'angolo esterno per allungare l'occhio.
- Le ciglia più piccole sono studiate per l'angolo interno dell'occhio e per riempire gli spazi vuoti, mentre quelle medie e lunghe sono pensate per la parte centrale e l'angolo esterno dell'occhio [3] . In ogni caso, puoi provare ad apportare delle piccole variazioni alla lunghezza per ottenere un effetto naturale.
Pubblicità
Applicare le Ciglia Finte
-
1Applica la colla sulle ciglia. Le ciglia individuali sono disponibili singolarmente o in gruppetti di 2-5 ciglia. Indipendentemente dalla confezione, afferra la base delle ciglia con una pinzetta e staccale delicatamente dall'apposito scomparto. La base delle ciglia dovrebbe essere rivolta verso di te, mentre le estremità verso l'esterno. Intingi con cura solo la base delle ciglia nella goccia di colla che hai versato sulla carta stagnola [4] .
- Segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione della colla.
- La quantità di colla da usare dovrebbe bastare per assicurarsi che le ciglia non si stacchino, ma non tanta da lasciare una goccia di materiale viscoso sulla palpebra mobile.
- Prova ad aspettare 15 o 30 secondi prima di applicare le ciglia sulla palpebra mobile. In questo modo la colla si addenserà e potrà aderire meglio alla pelle.
-
2Incolla le ciglia finte sulla palpebra mobile. Specchiandoti, avvicina la pinzetta all'occhio mantenendolo leggermente aperto. Partendo dal centro della palpebra superiore, fai aderire le ciglia finte alle radici di quelle vere [5] . A questo punto, puoi usare la pinzetta per "pettinare" delicatamente le ciglia finte verso l'alto. In questo modo si adatteranno alla curvatura di quelle vere e non penzoleranno sull'occhio, impedendoti di vedere bene.
- I ciuffetti singoli possono essere applicati sia all'attaccatura delle ciglia superiori sia di quelle inferiori, anche se il risultato è più naturale quando vengono messi solo sulla palpebra mobile.
- Alcune persone applicano le ciglia finte con le dita. La scelta del metodo dipende dalle proprie preferenze. Se è la prima volta che le usi, una pinzetta ti garantirà una maggiore precisione.
- Se dovessi commettere errori, puoi rimuovere facilmente le ciglia e provare a riposizionarle prima che la colla si asciughi. Se la colla è particolarmente forte e le ciglia si sono già fissate, aspetta che si asciughino completamente. Ci vogliono circa 10 minuti. Poi, rimuovi i ciuffetti che non hai applicato correttamente aiutandoti con la pinzetta, elimina i residui di colla e prova a farli aderire di nuovo.
-
3Continua ad applicare le ciglia su entrambi gli occhi. In genere, è più facile applicare le ciglia su un occhio alla volta. Puoi usare solo alcuni ciuffetti o tutte le ciglia finte che trovi nella confezione, questo dipende dal risultato che desideri ottenere. Applica le ciglia partendo dalla zona centrale dell'occhio, quindi procedi verso l'angolo esterno [6] . A mano a mano che procedi, usa ciglia sempre più lunghe. Poi, applica quelle più corte nell'angolo interno dell'occhio.
- Procedendo dalla zona centrale dell'occhio all'angolo esterno, intensificherai gradualmente lo spessore delle ciglia. Per ottenere un risultato più naturale, varia leggermente la lunghezza in alcuni punti.
- Mentre applichi le ciglia finte, tieni a mente la forma del tuo occhio. Ciascuna forma richiede una concentrazione diversa di ciglia a seconda della zona.
-
4Fai dei ritocchi. Trascorsi circa 10 o 15 minuti, la colla dovrebbe essersi asciugata completamente. Controlla la parte superiore delle ciglia toccandola delicatamente con un dito per verificare che la colla abbia aderito bene. Una volta asciutte, potresti incurvarle con un piegaciglia prestando particolare attenzione, in modo che le ciglia finte si confondano con quelle naturali [7] .
- Assicurati di non premere con troppa forza il piegaciglia, in quanto questo potrebbe far spostare e staccare alcune ciglia finte.
-
5Truccati. Una volta che le ciglia finte si saranno asciugate completamente, finisci di truccarti. Applica gli ombretti e le matite che avevi intenzione di usare. L'eyeliner liquido è particolarmente indicato per le ciglia finte perché aiuta a nascondere i grumi di colla [8] . Infine, applica il mascara su entrambi gli occhi per ottenere un risultato uniforme e naturale.
- A questo punto le ciglia dovrebbero apparire lunghe, folte e naturali.
-
6Rimuovi le ciglia finte. A fine giornata, toglile aiutandoti con uno struccante oleoso [9] . Gli struccanti a base di olio ammorbidiscono la colla. In questo modo potrai iniziare a staccare le ciglia singole procedendo dall'angolo esterno a quello interno.
- Pur essendo più efficaci, gli struccanti oleosi danneggiano le ciglia finte e impediscono di riciclarle. Se hai intenzione di riutilizzarle, cerca uno struccante senza olio.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita di applicare le ciglia finte nella rima interna dell'occhio, altrimenti sbattere le palpebre sarà fastidioso. Mettile invece al di sopra delle ciglia naturali.
- Togliti le ciglia finte prima di andare a dormire. Durante la notte possono spostarsi e irritare gli occhi.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=9X84CUIWqgo
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=9X84CUIWqgo
- ↑ http://www.divinecaroline.com/beauty/makeup/how-apply-individual-eyelashes
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=WQnBchq0j_A
- ↑ http://www.divinecaroline.com/beauty/makeup/how-apply-individual-eyelashes
- ↑ http://www.divinecaroline.com/beauty/makeup/how-apply-individual-eyelashes
- ↑ http://www.divinecaroline.com/beauty/makeup/how-apply-individual-eyelashes
- ↑ http://www.divinecaroline.com/beauty/makeup/how-apply-individual-eyelashes
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/gallery/removing-makeup/p120922/page3