X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 044 volte
Se la tua vecchia Xbox comincia a darti problemi e stai pensando di ripararla da solo, o se vuoi installare una modifica, il primo passo è aprire il case. Fortunatamente, con gli attrezzi giusti, aprirlo è cosa facile. Segui questa guida per imparare.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Aprire il Case
-
1Spegni la Xbox. Scollega la console sia dalla televisione sia dalla presa di corrente.
-
2Appoggia la Xbox sottosopra su una superficie piatta e robusta. Il lato inferiore della Xbox è coperto di adesivi con le avvertenze del produttore. Togli i piedini e gli adesivi per scoprire sei viti.
-
3Rimuovi i piedini di gomma dal fondo della Xbox. Ce n'è uno in ogni angolo. Usa un cacciavite a taglio per toglierli. Sotto i piedini c'è una vite.
-
4Rimuovi gli adesivi con il numero di serie e la garanzia con un taglierino. Dovresti vedere una vite sotto ogni adesivo. Puoi metterli da parte attaccandoli su della carta cerata[1] .
-
5Svita le sei viti usando un cacciavite Torx con la punta da 20. I cacciaviti Torx hanno una punta a stella esagonale. Queste viti sono usate di solito nei computer e in altri dispositivi elettronici.
- Metti le viti da parte in modo da non perderle.
-
6Capovolgi la console. Rimuovi la parte superiore tirandola verso l'alto, scuotendola leggermente. Tutta la parte superiore del case dovrebbe venire via. Se hai difficoltà a rimuoverla, controlla di aver tolto tutte e sei le viti dalla base.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Rimuovere le Unità
-
1Individua disco fisso e lettore DVD. Se stai guardando la parte anteriore della Xbox, il disco fisso dovrebbe essere a destra e il lettore DVD a sinistra. Il disco fisso probabilmente è luccicante, mentre il lettore DVD è grigio opaco con un adesivo giallo sopra.
-
2Sgancia il cavo IDE (il cavo largo grigio) dal retro del disco fisso. Stringi il connettore con forza da entrambi i lati e tiralo indietro dal disco fisso. Il cavo potrebbe essere incastrato e difficile da rimuovere. Muovilo avanti e indietro se fai fatica a toglierlo.
-
3Rimuovi le viti sotto il cavo IDE con un cacciavite Torx con la punta da 10. Le viti si trovano sul divisorio tra il disco fisso e il lettore DVD.
-
4Estrai l'alloggiamento del disco fisso. Una volta rimosse le viti Torx che lo bloccano, puoi estrarre l'alloggiamento del disco fisso.
- Il disco fisso è collegato a un cavo di alimentazione. Probabilmente non sarà necessario rimuovere il cavo per estrarre il disco, ma se stai sostituendo il disco fisso puoi già scollegarlo.
- Puoi rimuovere il disco dal suo alloggiamento svitando le piccole viti che lo tengono in posizione.
-
5Stacca il cavo IDE dal lettore DVD. Rimuovi il cavo come fatto in precedenza con il disco fisso.
-
6Rimuovi le viti dal lettore DVD. Ci sono due viti che tengono in posizione il lettore, una per lato.
-
7Estrai il lettore DVD. Una volta rimosso viti e cavo IDE, puoi estrarre l'unità.
-
8Rimuovi il cavo di alimentazione del lettore DVD. Tiralo via dall'unità. Fai attenzione quando togli il cavo perché è un modello apposito per la Xbox ed è difficile da rimpiazzare.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Rimuovere la Scheda Madre
-
1Identifica la scheda madre. La scheda è quella larga e verde a cui sono collegate tutte le unità.
-
2Trova e rimuovi il cavo IDE dalla scheda madre. Si staccherà dalla scheda nello stesso modo del disco fisso e del lettore DVD.
-
3Rimuovi il cavo di alimentazione dalla scheda madre. Afferra saldamente il connettore grande e alzane un lato a 45°, poi alza l'altro lato. Se lo alzi tutto insieme sarà difficile da rimuovere. Puoi prendere il connettore con delle pinze se hai difficoltà.
-
4Rimuovi i connettori. Ci sono due connettori che devono essere rimossi prima di estrarre la scheda madre. Toglili e prendi nota di dove erano collegati.
- C'è un cavo giallo che collega la scheda madre alla ventola, all'interruttore di alimentazione e a quello di reset.
- C'è anche un cavo che collega le porte USB alla scheda madre.
-
5Trova le 11 viti che tengono in posizione la scheda madre. Si trovano in diversi punti della scheda. Se stai guardando la scheda madre dalla parte frontale della Xbox, cinque sono sopra la ventola della CPU, cinque sotto, e una si trova a destra della ventola, a qualche centimetro di distanza.
- Rimuovi le viti con un cacciavite Torx con la punta da 10.
-
6Estrai la scheda madre. Sollevala tenendo le dita sui bordi. Assicurati di riporla in un posto in cui non si danneggi mentre è fuori dal case.Pubblicità
Consigli
- Puoi usare un magnete per tenere ferme le viti, evitando di perderle.
- Puoi conservare gli adesivi mettendoli su delle strisce di carta cerata.
- Metti le viti che hai tolto dai vari componenti in posti diversi sul tuo spazio di lavoro, in modo da non confonderle. Ordinarle secondo la stessa configurazione in cui man mano le hai rimosse renderà molto più facile l'operazione di riassemblaggio della tua Xbox.
Pubblicità
Avvertenze
- Aprire la tua Xbox annulla la garanzia con Microsoft. Non cercare di aprirla o ripararla se puoi mandarla al produttore per le riparazioni.
Pubblicità
Cosa che ti Serviranno
- Xbox
- Cacciavite Torx con punte da 10 e da 20
- Taglierino
- Carta cerata (facoltativa)
- Raccoglitore per viti (facoltativo)
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Open Your Xbox
中文:拆开Xbox
Español:abrir tu xbox
Deutsch:Eine Xbox öffnen
Русский:открыть Xbox
Questa pagina è stata letta 6 044 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità