Scarica PDF Scarica PDF

Per usare eBay, uno dei maggiori siti per il commercio on line, bisogna prima aprire un conto. Con un account eBay si possono fare delle offerte sugli articoli messi all'asta, comprare subito dei prodotti (come su Amazon.com), e perfino diventare un venditore online, offrendo a tutto il mondo i tuoi articoli in vendita o all'asta. Leggi il Passaggio 1 per incominciare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Creazione di un account base

  1. 1
    Visita la pagina principale di eBay. Per aprire il sito web di eBay, digita http://www.ebay.it nella barra degli indirizzi del tuo browser o ricerca “eBay” in un motore di ricerca.
  2. 2
    Clicca sul collegamento “Registrati”. Nell'angolo in alto a sinistra della pagina principale di eBay dovresti leggere “Ciao! Accedi o registrati", a meno che tu non abbia già effettuato l'accesso a un account. Clicca “registrati” per iniziare la procedura di creazione di un account.
    • È possibile visualizzare gli articoli in vendita su eBay anche senza un account, ma ti verrà chiesto di registrare un profilo per poter comprare o vendere qualcosa.
  3. 3
    Nella schermata successiva inserisci i tuoi dati personali. Nella pagina di registrazione ti sarà richiesto di fornire nome e cognome, un indirizzo email e una password per il tuo account.
    • Assicurati di inserire un indirizzo email valido al quale puoi accedere. Quest'indirizzo sarà usato per recuperare la password se mai dovessi dimenticarla.
    • La password deve rispettare i requisiti minimi di lunghezza e contenere sia lettere che numeri. Sarebbe bene copiare queste informazioni in un documento da conservare in un luogo sicuro.
  4. 4
    Accetta i termini dell'Accordo per gli utenti e del trattamento dei dati personali cliccando su “Invia”. Quando crei un account su eBay, consenti legalmente a eBay di utilizzare per le sue finalità i dati forniti. Per ulteriori informazioni, consulta l'Accordo per gli utenti e l'Informativa Privacy di eBay.
  5. 5
    Ottieni un ID utente pre-selezionato. Dopo avere inviato le informazioni del tuo account, sarai condotto a una schermata “Successo”. Su questa schermata ti sarà notificato che eBay ha scelto automaticamente un ID utente per te. Questo è il nome con cui ti conosceranno gli altri utenti: quando fai le tue offerte, compri o vendi, gli altri utenti vedranno questo nome. Clicca su “Continua” e tornerai alla pagina iniziale.
    • Se il nome utente ricevuto non ti piace, lo puoi cambiare facilmente con uno che preferisci. Per sapere come, leggi la sezione qui sotto.
  6. 6
    Inizia a usare eBay! Complimenti! Il tuo account ora è attivato e puoi iniziare a usare eBay. All'indirizzo email che hai fornito riceverai un'email con un messaggio ufficiale di benvenuto da parte di eBay.
    • Tieni presente che per comprare o vendere su eBay dovrai inserire i dettagli per il pagamento. Ti verrà richiesto di inserire queste informazioni quando cercherai di comprare, vendere o fare delle offerte sul sito. eBay accetta diverse opzioni di pagamento, ma raccomanda gli utenti di aprire un account su Paypal.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Personalizzazione del nome utente

  1. 1
    Visita la pagina principale di eBay. Se non sei ancora nel sito di eBay, vai su http://www.ebay.it.
  2. 2
    Apri il menu dell'account in alto a sinistra. Muovi il mouse sopra il testo “Ciao (il tuo nome)!” nell'angolo in alto a sinistra. Dovrebbe aprirsi un menu con le opzioni “Le mie collezioni”, “Impostazioni account” ed “Esci”.
  3. 3
    Clicca su "Impostazioni account". Sarai condotto alla pagina per la gestione del tuo account. Qui ci sono diverse opzioni riguardanti le informazioni personali, l'impostazione delle tue preferenze e altro ancora.
  4. 4
    Fai clic su “Informazioni personali”, a sinistra. Sul lato sinistro della pagina, è presente un elenco di link con “Informazioni personali” in cima. Cliccaci su.
  5. 5
    Clicca su “Modifica” a destra di “ID utente”. Dovresti vedere una piccola tabella con alcune delle informazioni che hai fornito quando hai creato l'account. La seconda riga contiene l'ID utente. Clicca sul piccolo collegamento “Modifica” a destra, a fine riga.
    • Puoi modificare tutte le informazioni su questa pagina, se lo desideri.
  6. 6
    Accedi. Ti sarà richiesto di eseguire l'accesso per verificare che tu sia davvero il proprietario dell'account il cui ID utente stai cercando di cambiare. L'ID utente dovrebbe già essere inserito, l'unica cosa da digitare sarà la password scelta nel creare l'account. Una volta fatto, clicca su “Accedi”.
  7. 7
    Scegli un nuovo ID utente. Nella schermata successiva, ti sarà richiesto di fornire il nuovo ID utente desiderato. Ricorda che puoi cambiare l'ID utente solo una volta ogni 30 giorni: scegli con attenzione! Clicca su “Salva” una volta finito.
    • Se il nome non è già stato assegnato a qualcun altro, il nuovo ID utente sarà utilizzabile immediatamente.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Creare Link con URL BreviCreare Link con URL Brevi
Vedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su FacebookVedere Chi ha Condiviso il Tuo Post su Facebook
Sapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo ProfiloSapere se Qualcuno ti ha Bloccato su Facebook o ha Disattivato il Suo Profilo
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Chattare su TinderChattare su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 560 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 4 560 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità