Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come poter aprire un file in formato PSD (creato tramite Photoshop) su un dispositivo Android usando le app PSD Viewer, Adobe Photoshop Mix e Google Drive.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

PSD (Photoshop) File Viewer

  1. 1
    Salva il file PSD sul dispositivo Android. Puoi saltare questo passaggio se il file da visualizzare è già presente sul dispositivo. Segui queste istruzioni per trasferire il file dal computer sul dispositivo:
    • Collega il dispositivo Android al computer usando il cavo USB in dotazione;
    • Accedi al pannello delle notifiche del dispositivo e seleziona l'opzione per trasferire i file tramite connessione USB;
    • Apri la finestra di "Finder" (su Mac) o "Esplora file" (su Windows) quindi individua l'icona o la cartella corrispondente al dispositivo Android;
    • Accedi alla cartella del computer che contiene il file PSD da elaborare;
    • Copia il file PSD dal computer alla memoria interna del dispositivo Android;
    • Quando la copia del file è completa potrai scollegare il dispositivo dal computer.
  2. 2
    Accedi al Play Store di Google. L'app corrispondente è caratterizzata da un'icona rossa, blu, arancione e verde a forma di freccia. Normalmente è collocata sulla Home o nel pannello "Applicazioni".
  3. 3
  4. 4
    Seleziona l'app PSD (Photoshop) File Viewer. Verrà visualizzata all'interno dell'elenco dei risultati della ricerca. Selezionandola verrai reindirizzato alla pagina del Play Store dedicata all'app in oggetto.
  5. 5
    Premi il pulsante Installa. In questo modo l'app PSD File Viewer verrà scaricata e installata sul tuo dispositivo Android.
  6. 6
    Avvia l'app PSD (Photoshop) File Viewer. Tocca l'icona corrispondente per accedere al pannello "Applicazioni" oppure premi il pulsante Apri che apparirà nella pagina del Play Store al termine dell'installazione del programma.
  7. 7
    Apri il file di Photoshop usando l'app PSD File Viewer. Il file verrà visualizzato sotto forma di immagine all'interno del programma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Modificare i File PSD con Photoshop Mix

  1. 1
    Salva il file PSD nella cartella di sincronizzazione dell'account Creative Cloud. Se vuoi usare il tuo dispositivo Android per modificare un file PSD composto da più livelli che hai creato con Photoshop, il primo passo che dovrai compiere sarà quello di caricarlo sul tuo account di Creative Cloud. Segui queste istruzioni:[1]
    • Visita il sito https://assets.adobe.com ed esegui il login con il tuo account di Adobe;
    • Clicca sulla voce File visualizzata nella parte sinistra della pagina;
    • Clicca sull'icona raffigurante una freccia rivolta verso l'alto e una nuvola stilizzata. È collocata nell'angolo superiore destro della pagina;
    • Seleziona il file da caricare e clicca sul pulsante Apri.
  2. 2
    Installa Photoshop Mix scaricandolo dal Play Store. Si tratta di un'app gratuita prodotta da Adobe che permette di modificare i livelli che compongono un file PSD usando un dispositivo mobile. Segui queste istruzioni per eseguire l'installazione:
  3. 3
    Avvia l'app Adobe Photoshop Mix. L'icona corrispondente (caratterizzata da un quadrato blu con al centro due cerchi leggermente sovrapposti) dovrebbe essere apparsa sulla Home del dispositivo o all'interno del pannello "Applicazioni".
  4. 4
    Esegui l'accesso con il tuo account di Adobe.
  5. 5
    Premi il pulsante +. È collocato all'interno della barra visualizzata sul lato sinistro dello schermo.
  6. 6
    Seleziona la voce Immagine. È visualizzata nella parte superiore del menu apparso.
  7. 7
    Scegli l'opzione Creative Cloud. È collocata sul lato sinistro dello schermo.
  8. 8
    Seleziona il file PSD e premi il pulsante Apri. Se hai memorizzato il file PSD all'interno di una sottocartella, dovrai prima accedere a quest'ultima per poterlo selezionare.
  9. 9
    Scegli l'opzione Estrai Livelli. Avrai a disposizione due opzioni per separare i livelli:
    • Se hai la necessità di visualizzare il file senza apportare alcuna modifica, scegli l'opzione Usa come immagine, anziché quella che prevede di aprire il file con tutti i livelli accorpati in uno unico.
  10. 10
    Seleziona la voce Visualizza e cerca livelli. Verrà mostrato l'elenco di tutti i livelli che compongono il file.
  11. 11
    Seleziona il primo livello. È quello visualizzato come ultimo all'interno della lista apparsa. Verrà creata una nuova composizione basata sul livello scelto.
  12. 12
    Aggiungi il resto dei livelli rispettandone l'ordine. Segui queste istruzioni e ripeti il processo finché non avrai aggiunto tutti i livelli nell'ordine corretto (partendo dall'ultimo dell'elenco fino al primo):
    • Premi il pulsante + e scegli la voce Immagine;
    • Scegli la voce Creative Cloud;
    • Seleziona il file PSD e premi il pulsante Apri;
    • Scegli l'opzione Estrai livelli;
    • Seleziona l'opzione Visualizza e cerca livelli;
    • Tocca il nome del prossimo livello da aggiungere alla composizione;
    • Ripeti la sequenza di passaggi finché non avrai inserito tutti i livelli del file.
  13. 13
    Modifica l'immagine. Tocca l'icona di anteprima del livello che vuoi selezionare. È collocata sul lato destro dello schermo. A questo punto usa lo strumento che desideri, posto nella parte inferiore dello schermo, per eseguire le modifiche che vuoi apportare all'immagine.
  14. 14
    Salva il tuo lavoro. Quando avrai terminato di effettuare le modifiche, tocca l'icona collocata nella parte superiore dello schermo e seleziona l'opzione Invia a Photoshop, quindi segui le istruzioni che appariranno a video per caricare il nuovo file sul tuo account di Creative Cloud.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Google Drive

  1. 1
    Salva il file che vuoi visualizzare sul tuo account di Google Drive. Se il file in oggetto è memorizzato nella tua casella di posta di Gmail, seleziona l'e-mail corrispondente e segui queste istruzioni:
    • Premi il pulsante Salva in Drive. Normalmente è visualizzato all'interno dell'icona di anteprima dell'allegato dell'e-mail;
    • Verrà visualizzato un menu dal quale potrai selezionare la cartella del tuo account di Drive in cui memorizzare il file PSD;
    • Seleziona l'opzione Salva per completare il processo.
  2. 2
    Avvia l'app di Google Drive. È caratterizzata da un'icona bianca al cui interno è visualizzato un triangolo giallo, blu e verde. È memorizzata nella cartella "Google".
  3. 3
    Accedi al file che vuoi visualizzare. Dopo aver caricato il file PSD sul tuo account di Google Drive, seleziona la cartella in cui lo hai memorizzato utilizzando il menu dell'app.
  4. 4
    Apri il file PSD. Seleziona semplicemente l'icona contenente l'anteprima del file per aprirlo. Dato che Google Drive supporta un'ampia gamma di formati, il file PSD dovrebbe aprirsi senza alcun problema.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Attivare l'Avviso di Chiamata su AndroidAttivare l'Avviso di Chiamata su Android
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Eliminare Follower su Facebook (Android)Eliminare Follower su Facebook (Android)
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Modificare la Sensibilità del Touch Screen su AndroidModificare la Sensibilità del Touch Screen su Android
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 475 volte
Categorie: Software | Android
Questa pagina è stata letta 3 475 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità