Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come aprire e visualizzare il contenuto di un file SQL (dall'inglese "Structured Query Language"). I file SQL contengono il codice specifico per poter interrogare o modificare il contenuto e la struttura di un database relazionale. È possibile aprire un file SQL usando il programma MySQL Workbench se hai scelto di utilizzare questo prodotto per progettare, sviluppare, amministrare e gestire il tuo database. Se invece vuoi visualizzare il contenuto del file SQL e modificarlo manualmente, puoi usare un editor di testo, come Blocco note o TextEdit.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare MySQL Workbench

  1. 1
    Avvia MySQL Workbench sul computer. È caratterizzato da un'icona quadrata blu raffigurante un delfino stilizzato. La puoi trovare nel menu "Start" di Windows o nella cartella "Applicazioni" su Mac.
    • Se non hai ancora installato MySQL Workbench sul computer, visita l'URL https://dev.mysql.com/downloads/workbench, quindi scarica il file di installazione corretto in base alla versione del sistema operativo.
  2. 2
    Fai doppio clic sul modello o sul database elencato nella sezione "MySQL Connections". All'interno della sezione indicata dell'interfaccia del programma saranno elencate tutte le connessioni alle istanze di database disponibili. Fai semplicemente doppio clic sulla connessione che vuoi usare.
  3. 3
    Clicca sul menu File, collocato nella parte superiore sinistra della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa con una serie di opzioni.
  4. 4
    Clicca sull'opzione Open SQL Script del menu "File". Verrà visualizzata la finestra del file manager del computer che ti permetterà di selezionare e aprire il file SQL da esaminare.
    • In alternativa, premi la combinazione di tasti Ctrl+ Shift+O (su Windows) o Cmd+ Shift+O (su Mac).
  5. 5
    Individua e seleziona il file SQL che vuoi aprire. Usa la finestra di dialogo apparsa per accedere alla cartella in cui è memorizzato il file SQL in oggetto, quindi clicca sul nome corrispondente per selezionarlo.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Apri collocato nella parte inferiore destra della finestra del file manager. Il contenuto del file Sql che hai scelto verrà visualizzato all'interno dell'app MySQL Workbench.
    • A questo punto, puoi esaminare il contenuto dello script SQL e modificarlo in base alle tue esigenze.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare un Editor di Testo

  1. 1
    Individua il file SQL che vuoi aprire e clicca sull'icona corrispondente con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato un piccolo menu contestuale.
  2. 2
    Sposta il cursore del mouse sulla voce Apri con del menu apparso. Verrà visualizzato l'elenco delle applicazioni consigliate per poter aprire il tipo di file in esame.
  3. 3
    Seleziona l'opzione Blocco note (su Windows) o TextEdit (su Mac). Il file SQL verrà aperto utilizzando l'editor di testo indicato. A questo punto, sarai in grado di visualizzare il contenuto del file e modificarlo in base alle tue esigenze.
    • Se l'app Blocco note o TextEdit non sono presenti nella sezione "Apri con" del menu, clicca sull'opzione Altre app o Altro visibile nella parte inferiore del menu. In questo modo, verrà visualizzato l'elenco di tutte le applicazioni installate sul computer.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 670 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 5 670 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità