Scarica PDF Scarica PDF

Il metodo più veloce per aprire una finestra "Terminale" su un sistema Ubuntu consiste nell'utilizzare la relativa combinazione di tasti di scelta rapida. In alternativa puoi eseguire una ricerca dell'app "Terminale" all'interno della Dash, oppure aggiungere un collegamento sul Launcher. Sulle versioni datate di Ubuntu il programma "Terminale" è posto all'interno della cartella "Applicazioni".

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Utilizzare una Combinazione di Tasti di Scelta Rapida

  1. 1
    Premi contemporaneamente i tasti .Ctrl+Alt+T. In questo modo verrà aperta e visualizzata una nuova finestra "Terminale".[1]
  2. 2
    Premi i tasti .Alt+F2 e digita il comando gnome-terminal. Anche in questo caso verrà avviata una nuova finestra "Terminale".
  3. 3
    Premi i tasti . Win+T (solo sulla versione Xubuntu). Questa è una combinazione di tasti di scelta rapida per aprire una finestra "Terminale" che funziona solo sui sistemi Xubuntu.[2]
  4. 4
    Configura una combinazione di tasti personalizzata. È possibile modificare in qualunque momento la combinazione di tasti di scelta rapida predefinita, Ctrl+Alt+T, con una personalizzata:
    • Scegli l'icona "Impostazioni di sistema" posta sulla barra Launcher.
    • Seleziona l'opzione "Tastiera" posta nella sezione "Hardware".
    • Accedi alla scheda "Scorciatoie".
    • Seleziona la categoria "Lanciatori", quindi evidenzia "Lancia finestra terminale".
    • A questo punto premi la combinazione di tasti che desideri assegnare a questa azione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Utilizzare la Dash

  1. 1
    Clicca sul pulsante Dash oppure premi il tasto . Win. Il pulsante Dash è posizionato nell'angolo superiore sinistro del desktop ed è caratterizzato dal logo di Ubuntu.
    • Se hai assegnato la funzione "Super Key" a un tasto diverso da quello predefinito Win, dovrai premere quello scelto.
  2. 2
    Digita la parola chiave terminale.
  3. 3
    Premi il tasto .Invio.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Utilizzare i Collegamenti del Launcher

  1. 1
    Clicca sul pulsante Dash. È posizionato nella barra Launcher ed è caratterizzato dal logo di Ubuntu.
  2. 2
    Digita la parola chiave terminale per eseguire una ricerca all'interno del sistema.
  3. 3
    Trascina l'icona "Terminale" dall'elenco dei risultati della ricerca sulla barra Launcher.
  4. 4
    D'ora in avanti, ogniqualvolta vorrai aprire una finestra "Terminale" potrai farlo cliccando il collegamento presente sulla barra Launcher.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Utilizzare Ubuntu 10.04 e Versioni Precedenti

  1. 1
    Accedi al menu "Applicazioni". È posto all'interno della barra Launcher, che nelle versioni più datate di Ubuntu è posizionata nella parte superiore del desktop e non sul lato sinistro.
  2. 2
    Scegli l'opzione "Accessori". Se stai usando Xubuntu dovrai selezionare la voce "Sistema" e non quella "Accessori".
  3. 3
    A questo punto non ti resta che cliccare l'icona "Terminale".
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Diventare Utente Root in LinuxDiventare Utente Root in Linux
Creare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il TerminaleCreare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il Terminale
Controllare l'Indirizzo IP su LinuxControllare l'Indirizzo IP su Linux
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Eseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di LinuxEseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di Linux
Installare Google Chrome su Linux Usando la Finestra TerminaleInstallare Google Chrome su Linux Usando la Finestra Terminale
Disinstallare del Software da UbuntuDisinstallare del Software da Ubuntu
Installare Windows da UbuntuInstallare Windows da Ubuntu
Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04
Ottenere L'Accesso all'Utente Root in UbuntuOttenere L'Accesso all'Utente Root in Ubuntu
Modificare il Layout della Tastiera in UbuntuModificare il Layout della Tastiera in Ubuntu
Assegnare un Indirizzo IP in un Computer LinuxAssegnare un Indirizzo IP in un Computer Linux
Eseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il TerminaleEseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il Terminale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 49 891 volte
Categorie: Linux
Questa pagina è stata letta 49 891 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità