wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 406 volte
Stando al dipartimento di statistica del lavoro americano, la maggior parte delle stamperie occupano meno di dieci persone. Con il diffondersi della tecnologia di stampa digitale saranno richiesti sempre meno tecnici qualificati. Le moderne macchine da stampa digitale sono più piccole e più economiche che mai, e praticamente chiunque se le possa permettere può anche usarle, anche da casa. Ma prima di aprire una stamperia dovresti imparare alcune cose che aiuteranno la tua azienda a prosperare.
Passaggi
-
1Trova una nicchia nel settore della stampa. Gli imprenditori di successo in questo campo hanno cominciato trovandosi una nicchia di specializzazione come per esempio la stampa digitale. Invece di cercare di vendere tutto a tutti, cerca di offrire soluzioni per bisogni precisi.
- Uno dei migliori esempi di questa strategia è il successo dei franchising di stampe pubblicitarie, indirizzate agli imprenditori che vogliono risparmiare e necessitano solo occasionalmente di cartelli e striscioni. La domanda può essere inconsistente oppure massiccia. Chi ha scelto di operare così vende semplici cartelli pubblicitari e lasciano le brochure e la stampa di buste alle tradizionali stamperie.
-
2Il segreto per distinguersi dagli altri è avere una qualità e una risoluzione della stampa molto alte e difficili da raggiungere. Quando il cliente ti dice “Lasciamo a voi la scelta sui colori e la qualità di stampa” c'è il pericolo che il cliente rifiuti il prodotto finito. Le richieste, solitamente, sono:
- Eccellente qualità di stampa, colori molto precisi, toni e saturazione di livello professionale.
- Eccellente qualità dei colori, attraverso l'utilizzo di sistemi PMS per il controllo del colore.
- Il cliente può anche richiedere una qualità soddisfacente. Si intende soddisfacente per lui, non per te.
- La stampa professionale ha una qualità superiore a quella che puoi ricreare in ufficio con una piccola stampante. Richiede linee precise, uniformità del prodotto, colori e dettagli precisi.
- Qualunque opzione tu proponga ai clienti per la stampa o la qualità della carta sarà valutata da loro, e non puoi sostituire la loro scelta in modo che risulti più conveniente per te. A meno che non mettano per iscritto la tua facoltà di effettuare dei cambiamenti, possono richiederti di rifare il lavoro a tue spese se il risultato non è quello preventivato.
-
3Fai ricerche sulla concorrenza e sul loro equipaggiamento. Una volta scelto il tuo target di mercato, fai ricerche sulle aziende che vendono il tuo stesso prodotto. Visita i loro siti e impara il più possibile su di loro, trova i servizi che non offrono. Comincia a fare un piano aziendale pensando a come puoi offrire questi servizi, che magari sono altamente richiesti, ed a come puoi migliorare il settore.
-
4Ricerca e scegli i macchinari migliori che tu ti possa permettere. Una scelta sbagliata può rovinare la tua azienda.
-
5Inserisci in un menù i prodotti che puoi offrire. La maggior parte degli imprenditori non sa di cosa ha bisogno per pubblicizzare la propria azienda. Un produttore alimentare, per esempio, può pensare di realizzare uno striscione plastificato per un evento, ma non pensa che usarlo in vari eventi sarebbe una trappola. Quello di cui ha bisogno è un espositore da tavolo che può essere utilizzato a degli eventi, a dei mercatini o a qualsiasi altra attività pubblica. Più i tuoi clienti capiranno le potenzialità del prodotto, più saranno contenti del risultato finale.
-
6Offri servizi a valore aggiunto che migliorano il tuo prodotto finito, come per esempio gli espositori per le brochures. Le brochures che stamperai avranno bisogno di un supporto per essere viste meglio. Se puoi offrire un servizio del genere, il cliente ti ringrazierà per avergli fatto risparmiare il tempo necessario a cercare un espositore.
-
7Ottieni tutte le licenze e le autorizzazioni previste dalla legge, le dotazioni di sicurezza e tutto quello di cui avrai bisogno nella tua unità di produzione. Anche se cominci in casa avrai probabilmente bisogno di qualche permesso dalle autorità locali. Contattale per sapere cosa fare.
- Rispetta le norme igienico-sanitarie e quelle sulla sicurezza.
- Devi pagare le tasse e i contributi per i tuoi dipendenti, a meno che non affidi il tuo lavoro ad altre imprese, svolgendo semplicemente il ruolo di intermediario.
- Tieni il bilancio e paga quanto dovuto al fisco e per la tua previdenza personale.
-
8Trova il capitale iniziale. Per aprire una stamperia ti serviranno inizialmente diverse migliaia di euro. Se non li possiedi, contatta la tua camera di commercio per sapere a chi rivolgersi per un mutuo aziendale.
- Dopo aver aperto l'attività, quando comincerai ad ingranare, potrei chiedere un leasing sulle attrezzature. Ciò ti permetterà di avere una maggiore flessibilità monetaria, ma i leasing possono prevedere penali in caso di restituzione del prodotto o maxi rate finali in caso di riscatto.
-
9Promuovi la tua attività. Dopo aver aperto devi far girare la voce per far arrivare i primi clienti. Affiliati alla camera di commercio, sponsorizza eventi nella tua comunità e fai pubblicità sui giornali locali. Non dimenticare di farti pubblicità anche online mettendo in piedi un buon sito e partecipando alle discussioni sui forum del settore. Così facendo ti distinguerai dalla concorrenza locale e globale.Pubblicità
Consigli
- Pensa ad esternalizzare i servizi che non puoi svolgere da solo. Se stampi i biglietti da visita ma non hai un buon tagliacarta, mettiti d'accordo con una stamperia locale che ne ha uno. Invece di farvi concorrenza, imparate a lavorare insieme in modo da guadagnarci entrambi.