Scarica PDF Scarica PDF

Nonostante molte donne con i capelli lisci farebbero follie per averli ricci, anche questo tipo di capigliatura ha i suoi problemi. I capelli ricci tendono a essere più secchi di quelli lisci, inclini a diventare crespi e a rompersi e richiedono molte cure. Inoltre, spesso ci vuole molto tempo per asciugarli! In questo articolo troverai alcuni consigli per lasciare asciugare all'aria in capelli in modo da evitare i danni provocati dal calore, per asciugarli con il phon rovinandoli il meno possibile, per asciugarli più velocemente e per accentuare o stirare i ricci mentre li asciughi.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Lasciare Asciugare i Capelli all'Aria

  1. 1
    Lavati i capelli. I capelli ricci sono spesso più secchi di quelli lisci perché le sostanze oleose prodotte sul cuoio capelluto raggiungono con difficoltà tutta la lunghezza del capello riccio. Per questo motivo, difficilmente questi oli naturali arrivano fino alle punte. Così, i capelli ricci risultano secchi e inclini a rompersi e a incresparsi. Se li lavi tutti i giorni, usa uno shampoo idratante per nutrire i capelli, prevenire le rotture, evitare l'effetto crespo e le doppie punte e per dare lucentezza[1] .
    • Scegli uno shampoo privo di solfato o che non contenga lauril solfato di ammonio, laureth solfato di ammonio o laurilsolfato di sodio. Questi detergenti sono molto potenti e tolgono dai capelli e dal cuoio capelluto il film di oli naturali di cui hanno bisogno.
    • Cerca di evitare anche prodotti che contengono alcol che disidratano i capelli e danno ai ricci quell'aspetto e quella sensazione di secchezza.
  2. 2
    Usa alternativamente un balsamo idratante e uno a base di proteine. Per essere elastici, i capelli hanno bisogno di un apporto equilibrato di idratazione e proteine. Questo significa che si allungano senza spezzarsi, primo segnale che i capelli sono in salute[2] . I balsami a base di proteine non solo penetrano nel fusto del capello per renderlo più forte, ma formano anche una pellicola sulle cuticole dei capelli, lo strato più esterno, chiudendole. Così si riduce l'effetto crespo[3] .
    • Usa un balsamo proteico contenente grano, cheratina, proteine della seta, del latte, collagene o soia o uno idratante contenente olio di jojoba, glicerina (o glicerina vegetale), aloe vera, burro di karitè, o vitamina E.
    • Puoi alternarli giorno per giorno o settimana per settimana. Potresti anche usarne uno più spesso dell'altro, secondo la consistenza dei tuoi capelli o la frequenza con cui usi il calore per asciugarli.
    • Usa il balsamo proteico più frequentemente se i tuoi capelli sono secchi e crespi, sono piuttosto elastici ma ancora si rompono, si afflosciano quando sono bagnati e non tengono bene la piega.
    • Usa più spesso il balsamo idratante se i capelli si rompono o si spezzano facilmente, sono fragili o sembrano paglia e se non sono molto elastici[4] .
  3. 3
    Prova il "cowashing". I sostenitori del "cowashing" invitano a evitare lo shampoo perché toglie gli oli naturali dai capelli. Invece, raccomandano di usare un balsamo detergente delicato[5] . Scegli un balsamo appositamente pensato per il cowashing o uno che sia anche detergente. Di solito queste caratteristiche sono indicate sull'etichetta e questi balsami contengono sostanze naturali come l'aloe vera. Evita quelli che contengono siliconi, perché appesantiscono i capelli.
    • Lava i capelli con un balsamo detergente ogni 3-7 giorni secondo il tuo tipo di capelli. Più sono spessi e ricci meno frequentemente devono essere lavati[6] .
    • Usa più balsamo di quello che useresti normalmente, massaggialo sui capelli dalle radici alle punte e lascia che venga assorbito per 3-5 minuti prima di risciacquare[7] .
    • Lava i capelli con uno shampoo purificante e privo si solfati ogni 2-4 settimane perché i balsami detergenti provocano accumulo[8] .
    • Il cowashing non è indicato per chi ha i capelli fini perché li appesantisce e li rende grassi[9] .
    • Se non conosci il tuo tipo di ricci, cerca su siti specializzati
  4. 4
    Togli l'umidità in eccesso per accelerare l'asciugatura. Non strofinare mai i capelli con un asciugamano. In questo modo creeresti attrito e le cuticole diventerebbero più ruvide e aperte. Al contrario, tu vuoi che siano chiuse e morbide per ridurre l'effetto crespo. Strizza delicatamente i capelli con le mani per drenare l'acqua. Poi usa un asciugamano o un pezzo di stoffa in microfibra super-assorbente per assorbire l'acqua dai capelli, prima di strizzarli e passarli con i palmi delle mani dall'alto verso il basso[10] .
    • Una t-shirt è un'ottima alternativa per i capelli ricci, perché è morbida e non irruvidisce le cuticole[11] .
  5. 5
    Applica un balsamo leave-in (senza risciacquo) e districa i capelli. L'asciugatura ad aria lascia più tempo ai capelli per assorbire l'umidità e quindi per gonfiarsi. Questo li rende più propensi a spezzarsi e a far aprire le cuticole, rendendoli così crespi. I balsami leave-in contengono polimeri che creano una barriera o una pellicola sulle ciocche, bloccando l'umidità e così l'effetto crespo. Distribuisci il balsamo sui capelli usando un pettine a denti larghi (usare una spazzola dopo il lavaggio è molto dannoso). Insisti di più sulle lunghezze, da metà ciocca fino alle punte. Ecco alcuni consigli per districare i capelli evitando di danneggiarli.
    • Dividi i capelli in 4-8 grosse ciocche e tienili fermi usando mollette, forcine o becchi d'oca.
    • Prendi una ciocca per volta e usa sia le dita sia un pettine a denti larghi per cotonare delicatamente i capelli dalle punte verso le radici.
    • Se trovi un nodo particolarmente difficile, metti un po' di balsamo per scioglierlo.
    • Una volta districata la ciocca, attorcigliala prima di fissarla di nuovo con la molletta e passare alla successiva. Una volta terminato, togli tutte le mollette dai capelli.
    • Se hai i capelli molto spessi, molto ricci o hai una chioma molto folta, usa un pettine con i denti lunghi in grado di penetrarla[12] .
  6. 6
    Applica il prodotto adatto al tuo tipo di capelli. Usare i prodotti giusti può davvero fare la differenza quando acconci i capelli senza usare il phon. Dovresti applicare un prodotto anticrespo o ravviva ricci sotto forma di siero, olio, crema, gel, mousse, lozione o spray prima che siano troppo asciutti per tenere sotto controllo l'effetto crespo e per dare definizione ai ricci. Il tipo di prodotto che sceglierai dipende dalla consistenza dei capelli e dal look che vuoi ottenere. Anche combinando prodotti diversi potresti avere un ottimo risultato.
    • Sieri, oli, lozioni e creme si usano di solito per ammorbidire i capelli.
    • Gel e creme dense si usano per definire i ricci o tenerli sotto controllo.
    • Mousse e schiume aggiungono volume e aiutano a definire i ricci.
    • Gli spray combinano molte di queste caratteristiche e aggiungono spessore.
    • Leggere le recensioni online è un buon modo per scegliere i prodotti migliori.
  7. 7
    Fai la riga ai capelli, poi accartocciali o arrotolali. Usa un pettine o le dita per fare la riga. Per scoprire qual è la tua scriminatura naturale, pettina all'indietro i capelli e poi scuoti la testa. In questo modo i capelli si divideranno spontaneamente. A questo punto muovi le dita a zig zag sul cuoio capelluto per sollevare i capelli alla radice. Così, l'aria potrà circolare e i capelli si asciugheranno più velocemente. Poi, usa le mani per accartocciare o arrotolare i capelli secondo il tuo tipo di riccio e l'effetto che vuoi ottenere.
    • Quando li accartocci, stai dritta o piega la testa prima da un lato, poi dall'altro e quindi in avanti.
    • In ogni caso, metti la mano sotto le punte dei capelli, una ciocca alla volta, e accartocciali verso l'alto, in direzione delle radici, per un po' di volte. Poi passa alla ciocca successiva.
    • Quando li avvolgi, usa le dita per afferrare ciocche larghe da 2 a 7 cm e arrotolale sul dito, muovendoti dal basso verso l'alto; tieni i capelli così per 15-30 secondi. In questo modo verranno ben definiti. Se non sei soddisfatta, metti sui capelli ancora un po' di prodotto[13] [14] .
    • Non toccare i capelli mentre si stanno asciugando! Passare le mani servirà solo a rompere i ricci e a creare ciocche scompigliate e crespe.
  8. 8
    Aggiungi volume usando mollette e tecniche speciali per suddividere i capelli. Uno dei benefici dell'asciugatura con il phon è che l'aria calda solleva le radici donando volume, specialmente in cima alla testa. Ecco alcuni trucchi per dare volume che comprendono modi particolari per suddividere i capelli e fissarli mentre si asciugano.
    • Fai la riga dalla parte opposta a quella solita e poi rovescia i capelli appena prima che siano asciutti.
    • Fai la scriminatura dalla parte usuale, ma molto più in basso del solito e poi suddividi i capelli normalmente appena prima che siano asciutti.
    • Fai una scriminatura a zig zag e usa le dita per distribuire i capelli lungo la tua riga naturale appena prima che si asciughino. Oppure puoi fare la scriminatura a zig zag con i capelli asciutti.
    • Prendi delle mollette piatte (tipo becchi d'oca) che non lascino segni sui capelli e attaccale alle radici in cima alla testa e lungo la riga. Toglile quando i capelli si saranno asciugati.
    • Usa dei mollettoni per fissare le ciocche di capelli. Prendi due ciocche da 2-5 cm di spessore vicino alla fronte, una per lato della testa, arrotolale e fissale con un piccolo mollettone. Fai altri 2-4 rotolini sul retro della testa o partendo dalla fronte[15] .
  9. 9
    Lascia asciugare i capelli e dai i ritocchi finali. Fai asciugare completamente i capelli e poi togli le mollette. Usa le dita per separare i ricci a meno che non siano già sistemati come preferisci. Se devi separarli, usa una o due dita per allentare delicatamente ogni ricciolo. Puoi ripetere l'operazione una seconda volta; tuttavia, se sono troppo allentati non saranno facili da gestire. Applica un prodotto fissante tipo quelli descritti qui sotto.
    • Spruzza una lacca elasticizzante a media tenuta o una resistente all'umidità su tutta la capigliatura. Tieni la bomboletta a circa 30 cm di distanza dalla testa. Muovi continuamente la mano mentre spruzzi e usa la quantità minima necessaria di lacca[16] [17] [18] .
    • Per le pettinature ondulate e scolpite, ammorbidisci una noce di cera per capelli tra le mani. Usa le dita per applicarla sulle lunghezze e sulle punte[19] .
    • Usa gel corposi (idrosolubili o contenenti gomma di guar) che non danno un aspetto appiccicoso per domare e definire ricci medio-grandi. Usa creme corpose per i riccioli stretti[20] .
    • Puoi anche rifinire il tuo look con un siero anticrespo o idratante o con un prodotto naturale come l'olio di argan, di cocco, di avocado, di mandorle dolci o di vinaccioli. Utilizzane poco e strofinalo tra le mani prima di applicarlo a) alle zone più crespe o più ribelli o b) alle punte attorcigliando i capelli.
    • Evita prodotti contenenti siliconi a meno che non siano idrosolubili o delicati sui capelli. I siliconi più delicati sono il amodimethicone, il cyclomethicone/cyclopentasiloxane e il trimethyl-silylamodi-methicone. I siliconi idrosolubili comprendono il behenoxy dimethicone e il stearoxy dimethicone[21] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Asciugare i Capelli Ricci con il Phon

  1. 1
    Acquista il phon corretto. Il calore danneggia i capelli e questo è particolarmente vero per i capelli ricci, che per natura tendono a diventare secchi e tendono a spezzarsi. Infatti, il calore eccessivo va a modificare le catene di proteine responsabili della caratteristica forma a spirale dei riccioli[22] . Procurati quindi un phon di potenza compresa tra i 1300 e i 1874 watt (1400 watt è la potenza perfetta), che abbia l'interruttore per il colpo di freddo e regolatori di calore e velocità del getto d'aria[23] .
    • Se ne fai un uso frequente, compra un phon in ceramica, o in ceramica con tecnologia agli ioni, o in tormalina. Tutti limitano i danni emettendo calore a infrarossi o a ioni negativi che suddividono le gocce d'acqua in particelle più piccole[24] .
  2. 2
    Assicurati che il diffusore sia incluso nella confezione. Non tutti gli asciugacapelli hanno il diffusore in dotazione. Questo strumento, tuttavia, è cruciale per usare il phon sui ricci, perché distribuisce il calore in modo uniforme, dà volume alla capigliatura, minimizza il crespo e aiuta a non disfare i riccioli. Il normale beccuccio del phon produce un soffio troppo concentrato e diretto che disordina la forma dei boccoli e li fa diventare crespi. I diffusori, inoltre, migliorano i ricci anche nei capelli meno ondulati.
    • Scegli un diffusore concavo al centro – o comunque non piatto – in maniera che i riccioli possano entrarvi e prendere naturalmente forma[25] .
    • Cerca un diffusore che abbia un diametro di almeno 6-8 cm, per una migliore distribuzione del calore, e che abbia "denti" lunghi tra i 2,5 e 5 cm, per separare le ciocche. Devono essere di lunghezza sufficiente per raggiungere il cuoio capelluto e accarezzare il capello dalla radice alla punta; solo così otterrai ricci vivaci e voluminosi[26] .
    • Quando compri il diffusore a parte, tieni presente che non sempre il produttore mantiene la promessa, stampata sulla confezione, di offrire un beccuccio compatibile con tutti i modelli di asciugacapelli. Anzi, diverse recensioni online affermano che non è raro ritrovarsi con phon e diffusore che non combaciano. Potresti dover procedere, dunque, per tentativi.
    • Per andare sul sicuro ed evitare acquisti inutili, puoi comprare un phon che abbia in dotazione un diffusore; oppure, scegli un diffusore fornito di anelli e lacci per collegarlo saldamente a qualsiasi modello; oppure ancora, visita il sito web del marchio del tuo asciugacapelli e controlla se per caso non siano indicati diffusori compatibili con il tuo modello.
  3. 3
    Lava i capelli e mettici il balsamo. Dopo averli lavati, applica sui capelli un balsamo proteico o uno idratante, stendendolo con un pettine a denti larghi. A meno che tu non usi la tecnica del cowash, alterna i due tipi di balsamo su base giornaliera o settimanale, in modo da mantenere il corretto equilibrio tra proteine e idratazione necessario ai tuoi capelli per essere forti ed elastici. Lascia in posa qualche minuto. Quindi risciacqua con abbondante acqua fredda per appiattire le cuticole.
    • Strizza delicatamente i capelli con le mani per eliminare l'acqua in eccesso. Quindi ripeti l'operazione con una t-shirt, o un asciugamano morbido di cotone, o un panno di microfibra super-assorbente, in maniera da togliere altra acqua prima di tamponare i capelli verso il basso per aiutare le cuticole a rimanere piatte.
  4. 4
    Applica un prodotto anti-crespo, arricciante o ammorbidente e districa i capelli. Dividili in ciocche e, con l'ausilio di un pettine a denti larghi, sciogli i nodi. Procedi una ciocca alla volta, appuntandole in cima alla testa con un becco d'oca mano a mano che finisci. Al termine dell'operazione, libera i capelli dalle forcine.
    • Puoi usare il prodotto su una ciocca alla volta, prima di districarla. Oppure dopo, come preferisci.
  5. 5
    Applica un termoprotettore. Anche se li asciugherai col phon su una regolazione di calore medio-bassa, i capelli subiranno comunque danni a causa dell'elevata temperatura. I termoprotettori creano una barriera protettiva attorno a ciascun capello, preservando le cuticole dai danni da calore. Impediscono inoltre che il fusto del capello si secchi troppo. I termoprotettori siliconici offrono la maggior protezione sul mercato, ma creano una guaina troppo compatta attorno al capello, soffocandolo e appesantendolo. Esistono anche prodotti a base d'acqua e di oli vegetali. Meglio evitare gli articoli con l'olio; i capelli sembreranno grassi, al tatto e alla vista[27] .
    • Dopo aver steso il termoprotettore con un pettine, dividi i capelli in ciocche, afferrane le punte con le mani, scuotile e poi lasciale andare per far ritornare i boccoli in posizione[28] .
  6. 6
    Asciuga i capelli col diffusore. Ci sono diversi metodi per farlo e quale usare dipende sia da lunghezza e foltezza della tua chioma, sia da quanto volume vorrai dare alla tua capigliatura. Per iniziare, tuttavia, lavora sempre a ciocche (puoi usare le forcine per tenere a bada i capelli che non stai asciugando). Regola il calore dell'asciugacapelli su medio-basso, non scotterai il cuoio capelluto, così come la velocità, per ridurre l'effetto crespo. Inoltre, se i tuoi capelli sono molto ricci, asciugali solo all'80-95%; lascia che sia l'aria a fare il resto del lavoro. Occupati delle punte come ultima cosa, o non toccarle del tutto. Questi piccoli accorgimenti ridurranno i danni e l'effetto crespo[29] [30] .
    • Un metodo d'asciugatura consiste nel tenere il phon con un'inclinazione di 90° rispetto alla testa e appoggiare il diffusore alle radici di una ciocca. Inizia dalla nuca, tenendo con delicatezza le punte dei capelli lontano dalla fonte di calore. Accendi l'asciugacapelli e usa i denti del diffusore per sollevare i capelli alla radice. Sposta il phon con movimenti circolari[31] .
    • Un altro metodo, per chi vuole aggiungere volume alla chioma, prevede l'asciugatura dei capelli a testa in giù, col diffusore puntato alla radice delle ciocche. Come sopra, usa i denti del diffusore per massaggiare i capelli alla base con movimenti circolari. Quindi appallottola la ciocca nella concavità del diffusore, lasciando fuori la punta. Con questo metodo, asciugherai radici e fusto dei capelli per definire il volume della chioma[32] .
    • Un terzo procedimento si fa con la testa piegata da un lato, usando una mano per arrotolare i capelli dalla radice fino al fusto. Posiziona il diffusore alle radici e tieni il phon a un angolo di 90° con la testa. A questo punto, accendi l'asciugacapelli e muovilo per un paio di minuti prima di spegnerlo e passare a un'altra ciocca. Piega la testa dall'altro lato, inizia dalla cima della testa e spostati verso il basso. Alla fine, rifai il giro con l'aria fredda per fissare i ricci[33] .
    • Se hai i capelli mossi e vorresti vederli più ricciuti, posiziona le punte nella concavità del diffusore, una ciocca alla volta. Premi contro il cuoio capelluto e rimani in posizione fino a completa asciugatura[34] .
    • C'è chi consiglia di lasciar asciugare i capelli all'aria per 20-30 minuti, o almeno finché non sono asciutti al 50%, per permettere alla forma naturale del riccio di ricomporsi. Se il tuo scopo, però, è avere capelli più ricci, ti conviene asciugarli immediatamente dopo il lavaggio.
  7. 7
    Una volta asciugati i capelli, applica un prodotto di finitura per fissare l'acconciatura. Spruzza sulla chioma, con un movimento continuo, una lacca a fissaggio leggero o resistente all'acqua. Puoi anche usare del gel, soprattutto se senti i capelli un po' fragili, spalmandolo sui ricci. Oppure puoi terminare con un goccio di siero o olio naturale. Aggiungilo per ammorbidire i punti crespi o per affusolare le punte[35] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Asciugare i Capelli più Velocemente

  1. 1
    Ferma i capelli con le mollette e coprili. Per asciugare i capelli ricci medio-lunghi ci vogliono circa 30 minuti, se non di più. Se non hai tempo, la cosa migliore da fare è sistemare i capelli e coprirli prima di andare a dormire. Quando i capelli sono ancora umidi, non bagnati né asciutti, avvolgi delle ciocche da 2,5-5 cm verso il cuoio capelluto e fissale usando delle mollette. Poi avvolgi i capelli in una sciarpa di seta per evitare che diventino elettrici. Quando ti svegli, usa le dita o un pettine a denti larghi per sistemare i riccioli e l'acconciatura.
    • Se i tuoi capelli sono molto ricci, puoi anche attorcigliarli o intrecciarli prima di coprirli con la sciarpa[36] .
  2. 2
    Prova la tecnica del "plopping" per ridurre i tempi di asciugatura dei capelli. L'idea che sta dietro al plopping è non solo diminuire il tempo di asciugatura dei capelli, ma anche creare ricci più belli e definiti. Con il plopping i tuoi riccioli si sistemeranno uno sopra l'altro, saranno più elastici e avranno più forma e tu avrai più volume alle radici. Per prima cosa, lava i capelli con shampoo e balsamo e applica un prodotto anticrespo o ravviva ricci. Poi segui i passaggi seguenti.
    • Stendi una t-shirt larga su una superficie piana, con le maniche corte vicino a te.
    • Piegati in avanti e appoggia la testa al centro in modo che i capelli si appoggino sulla maglietta. Poi piega la parte finale della t-shirt sui capelli in cima alla testa.
    • Prendi le maniche e falle ruotare verso l'interno in direzione delle orecchie. Annodale (o fermale con una molletta) non strette alla base del collo.
    • Lascia la maglietta in posizione per 15-30 minuti, poi fai finire di asciugare i capelli all'aria[37] .
  3. 3
    Usa una cuffia o un casco asciugacapelli. Una cuffia asciugacapelli è una cuffia di plastica che metti intorno alla testa. È un modo più delicato del normale phon per asciugare i capelli, anche se ci vuole più tempo. Tuttavia, accelererà i tempi di asciugatura se comunque non vuoi usare il phon per via dei suoi effetti dannosi[38] . I caschi asciugacapelli sono un'altra alternativa per non danneggiare i capelli[39] . Entrambe le soluzioni non sono costose come potresti pensare; assicurati di acquistare una cuffia o un casco abbastanza grande da contenere la tua testa con i bigodini.
    • Inoltre, entrambi ti lasciano le mani libere, il che è un vantaggio.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Asciugare i Capelli per Stirare o Valorizzare i Riccioli

  1. 1
    Smorza i ricci con delle mollette lisce. La tecnica delle mollette lisce è dominicana e serve per lisciare i capelli. Inizia con i capelli bagnati. Dividili a metà al centro della testa e inizia da un lato pettinando ciocche da 2,5-7,5 cm. Con il pettine, tira e liscia ogni ciocca intorno alla testa. Fissa usando una molletta liscia lunga in cima alla testa, sulla nuca e alla fine della ciocca. Fai la stessa cosa sull'altro lato della testa, fissando le ciocche su quelle che hai già sistemato.
    • Avvolgi una sciarpa di seta intorno alla testa se stai andando a dormire[40] [41] [42] .
    • In alternativa, lascia asciugare all'aria o usa una cuffia o un casco asciugacapelli.
  2. 2
    Usa i bigodini per ricci più larghi o per lisciare i capelli. Inizia applicando un prodotto per lo styling. Questo ti aiuterà a lisciare i capelli e a mantenerli tali più a lungo. Usa un pettine a denti larghi per dividere i capelli, poi avvolgi ciocche da 5-10 cm intorno a bigodini delle stesse dimensioni di metallo o di rete. Tira bene la ciocca vicino al cuoio capelluto, perché è questa la parte più difficile da lisciare. Fissa ogni bigodino sulla testa usando una grande molletta. Assicurati che i bigodini siano posizionati verso il retro della testa.
    • Lascia asciugare i capelli naturalmente o usa una cuffia o un casco asciugacapelli a bassa intensità di calore, poi passa all'aria fredda per fissare la piega.
    • Puoi anche combinare i due metodi di asciugatura, lasciando prima asciugare i capelli all'aria per poi passare al phon o simili. Oppure puoi fare il contrario, prima phon e poi aria.
    • Controlla se i capelli sono asciutti srotolando un bigodino sul retro della testa dopo circa 45 minuti; aumenta il tempo di posa se hai i capelli molto spessi[43] [44] [45] .
  3. 3
    Usa il vapore della doccia per acconciare i ricci. Primo, non accendere il ventilatore o la stufetta prima di fare la doccia. Dopo aver lavato i capelli con shampoo e balsamo, rimani nella doccia o in bagno e lascia che i capelli assorbano il vapore. Questo ti aiuterà a valorizzare i ricci. Poi applica un siero, una lozione, un olio o una crema ravviva ricci o anticrespo ai capelli mentre sono ancora abbastanza bagnati[46] .
  4. 4
    Usa un prodotto ravviva ricci. In commercio ce ne sono tantissimi per cui, se già non ne usi uno, le recensioni online sono un buon punto di partenza per decidere quale acquistare. Non usare troppo prodotto perché rischi di appesantire i capelli e i ricci non resteranno in forma a lungo. Usare un balsamo idratante senza risciacquarlo valorizzerà i ricci e li terrà in forma, a meno che tu non abbia i capelli fini o mossi. Applicare una mousse e poi accartocciare i capelli funziona molto bene per le chiome non molto ricce. Inoltre, aiuta a dare forma e a definire i riccioli[47] [48] .
    • Usa una quantità di siero, crema o olio anticrespo pari alle dimensioni di una moneta da 20 centesimi di euro. Se esageri, spargi un po' di borotalco o di shampoo secco sui capelli e usa il phon per soffiare via i residui con aria fredda.
    • Se usi la mousse o la schiuma, spruzzane una quantità grande come una noce. Spalmala sulle mani e usa le dita come se fossero un pettine per distribuirla sui capelli, cominciando dalle radici.
  5. 5
    Stira i capelli con il phon. Questa operazione può essere molto dannosa per i capelli, quindi usa un termoprotettore e metti il calore al minimo sul phon. Inoltre, usa l'apposito beccuccio che orienta l'aria verso i capelli in modo che non svolazzino in giro rischiando di diventare crespi. Lavora su ciocche da 5-7,5 cm usando una spazzola rotonda larga con setole di cinghiale o di nylon. Arrotolala stretta sotto i capelli mentre li passi con il phon.
    • Assicurati che il phon sia puntato verso il basso, in modo da appiattire le cuticole.
    • Inizia sempre dalle radici e muoviti verso le punte[49] [50] .
  6. 6
    Se hai i capelli mossi devi sfidare la gravità. Quando fai la messa in piega con i capelli mossi o ricci l'obiettivo è evitare qualunque cosa che distenda le onde. Un buon modo è usare un diffusore. Mettiti a testa in giù o piegala di lato per accartocciare i capelli, sia quando li lasci asciugare all'aria sia quando li asciughi con il phon.
    • Usa il livello di calore più basso e la velocità minore quando usi il phon per un'asciugatura più delicata che non stiri o rovini i ricci[51] .
    Pubblicità

Consigli

  • Usa regolarmente il balsamo. Ogni 1 o 2 settimane (ma anche più spesso, se necessario) applica un balsamo idratante o a base proteica, secondo le necessità e la tipologia di capelli.
  • Se i tuoi capelli tendono a gonfiarsi all'estremità, applica meno prodotto sulle radici e sopra metà lunghezze; di più vicino e sulle punte.
  • Sotto la doccia usa una retina per capelli, in modo da lavarli mantenendo in forma i ricci.
  • Fatti spuntare i capelli regolarmente, preferibilmente ogni 6-8 settimane, così da eliminare le doppie punte e mantenere i capelli in salute. Taglia i capelli solo da asciutti perché quando sono bagnati si restringono.
  • Per proteggere i capelli durante la notte ed evitare di lavarli al mattino, usa la "coda ad ananas". Raccogli i capelli in cima alla testa e fermali usando un legacoda (non un elastico) non troppo stretto. La mattina, rinfresca i ricci spruzzandoci un po' d'acqua, un prodotto ravviva ricci o un po' di balsamo diluito[52] .
  • Per dormire usa una federa di seta; aiuterà i tuoi ricci a rimanere in ordine e a non diventare crespi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare una Treccia con i Capelli
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Pubblicità
  1. http://bellezza.pourfemme.it/articolo/come-asciugare-i-capelli-senza-phon-una-guida-di-bellezza/29661/
  2. http://www.vivodibenessere.it/maglietta-di-cotone-capelli-crespi-ploppling/
  3. http://www.pinkblog.it/categoria/capelli-ricci
  4. http://www.unghiechepassione.it/6-tutorial-per-capelli-boccoli-senza-phon/
  5. http://www.cosmopolitan.it/capelli/a111141/capelli-vento-consigli-asciugare-senza-phon/
  6. http://www.unghiechepassione.it/6-tutorial-per-capelli-boccoli-senza-phon/
  7. http://www.testanera.com/skit/it/home/riparazione_capelli/suggerimenti/trucchi_per_lo_styling/applicare_la_lacca_per_capelli_nel_modo_giusto.html#id702820093
  8. http://biomakeup.it/ecobio/prodotti-per-styling-capelli-siliconi/
  9. http://www.fioriblu.it/benessere-bellezza/capelli/ricci-perfetti-e-a-lunga-durata.htm
  10. http://www.donnaclick.it/bellezza/6515/acconciature-anni-40-foto-di-unepoca-che-torna-in-voga/
  11. http://www.carlitadolce.com/2015/02/top-prodotti-con-buon-inci-per-capelli-ricci-e-mossi.html
  12. http://capellidifata.it/forum/index.php?topic=23214.0
  13. http://www.bigodino.it/beauty/i-10-comandamenti-dei-capelli-ricci.html
  14. http://www.vivodibenessere.it/come-usare-il-phon-per-capelli-ricci-belli/
  15. http://www.asciugacapelli.org/#punto3
  16. http://comefare.donnamoderna.com/come-si-usa-il-diffusore-per-capelli-ricci-12379.html
  17. http://www.donnaglamour.it/come-usare-diffusore-con-capelli-lisci/guide/
  18. http://www.grazia.it/bellezza/capelli/termoprotettori-per-capelli
  19. http://bellezza.pourfemme.it/articolo/termoprotettore-per-capelli-cos-e-e-come-funziona/34021/
  20. http://comefare.donnamoderna.com/come-si-usa-il-diffusore-per-capelli-ricci-12379.html
  21. https://www.vesd94.com/2014/11/il-modo-migliore-per-asciugare-i-capelli/
  22. http://comefare.donnamoderna.com/come-si-usa-il-diffusore-per-capelli-ricci-12379.html
  23. http://comefare.donnamoderna.com/come-si-usa-il-diffusore-per-capelli-ricci-12379.html
  24. http://www.scottmusgravehair.com/scott-musgrave-blog/the-art-of-diffusing-curly-hair/
  25. http://beauty.pianetadonna.it/come-arricciare-i-capelli-con-un-diffusore-189162.html
  26. http://bellezza.pourfemme.it/articolo/accessori-per-capelli-per-carnevale-2016-le-idee-da-non-perdere-foto/33019/
  27. http://blog.cliomakeup.com/2014/07/5-metodi-per-svegliarsi-con-i-capelli-perfetti-la-piega-a-prova-di-ciompe-si-fa-dormendo/
  28. http://donna.fanpage.it/plopping-il-nuovo-metodo-per-avere-ricci-definiti-senza-calore/
  29. http://beauty.pianetadonna.it/come-usare-la-cuffia-asciugacapelli-225193.html
  30. https://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=21&t=43171
  31. http://www.greenstyle.it/capelli-lisci-senza-piastra-e-cosmetici-i-migliori-metodi-naturali-128612.html
  32. http://www.amando.it/bellezza/capelli/piega-svedese.html
  33. https://www.youtube.com/watch?v=WEYrPG8acoc
  34. http://beauty.pianetadonna.it/come-lisciare-i-capelli-senza-piastra-15160.html
  35. http://www.greenstyle.it/capelli-lisci-senza-piastra-e-cosmetici-i-migliori-metodi-naturali-128612.html
  36. http://www.benesserevillage.it/browse/for/Bellezza%20e%20moda/Capelli/capelli-lisci-MTY3Ng453
  37. http://www.ilrimedio.com/2015/05/come-asciugare-i-capelli-ricci-plopping.html
  38. https://www.piusanipiubelli.it/bellezza/capelli-ricci-i-prodotti-per-mantenerli-sempre-in-forma.php
  39. http://www.mybeauty.it/prodotti-per-capelli-ricci-professionali/
  40. http://www.grazia.it/bellezza/capelli/termoprotettori-per-capelli
  41. http://beauty.pianetadonna.it/come-stirare-i-capelli-con-spazzola-e-phon-176076.html
  42. http://www.today.it/benessere/bellezza/capelli-lisci-come-asciugarli.html
  43. http://www.girlpower.it/look/beauty/come-legare-capelli-per-dormire-acconciature-notturne.php

Informazioni su questo wikiHow

Jenny Tran
Co-redatto da:
Parrucchiera Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Jenny Tran. Jenny Tran è una parrucchiera e fondatrice del salone JT Hair Lab by Jenny Tran, che si trova a Dallas, in Texas. Con oltre 7 anni di esperienza professionale nel settore dell’hair styling, Jenny è specializzata in colorazione, taglio ed extensions. Il JT Hair Lab è un venditore autorizzato dei prodotti delle marche R+Co e Milbon, e si impegna a utilizzare prodotti con ingredienti di alta qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 601 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 25 601 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità