Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 28 562 volte
L'app "Desktop remoto" di Windows è in grado di veicolare il segnale audio riprodotto sul computer remoto fino al dispositivo da cui ti stai connettendo.[1] Se stai incontrando dei problemi, prova a verificare che siano attive le impostazioni di configurazione corrette accedendo alla sezione delle impostazioni avanzate e selezionando la voce "Riproduci nel computer locale". Queste istruzioni funzionano sia per un computer desktop sia per un dispositivo mobile. Ricorda inoltre di verificare che il dispositivo locale non sia in modalità "Muto" o "Silenzioso".
Passaggi
-
1Scarica e avvia l'app Desktop remote Microsoft. Premi il pulsante "Ottieni" per scaricare l'app, quindi premi il pulsante "Apri" al termine dell'installazione.
- La versione per dispositivi Android e iOS dell'applicazione può essere scaricata e installata dai rispettivi store.
- Per i dispositivi Android sono disponibili anche app di terze parti che permettono di collegarsi in remoto a un computer, come RemoteToGo che funziona in modo simile a quella ufficiale prodotta dalla Microsoft. Tuttavia, è bene precisare che questi programmi non sono supportati ufficialmente da Microsoft.
-
2Premi il pulsante "+". È collocato nella parte inferiore dello schermo. Verrà visualizzata la schermata "Add Desktop".
-
3Premi il pulsante "Advanced". È collocato nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzata una lista di opzioni avanzate.
-
4Seleziona il menu a discesa "Sound" e scegli l'opzione "Play on this device". Dal menu indicato, puoi anche scegliere di riprodurre i suoni sul dispositivo remoto o di non riprodurli affatto.[2]
-
5Seleziona la scheda "General". Verrai reindirizzato alla pagina relativa alle credenziali della connessione remota.
-
6Inserisci le credenziali di accesso del computer remoto. Il nome utente rappresenta il nome di rete del computer a cui vuoi connetterti. In alternativa, puoi usare l'indirizzo IP. Come password devi inserire quella che usi normalmente per effettuare il login.
- Per risalire al nome del computer, apri il "Pannello di controllo", scegli la voce "Tutti gli elementi del Pannello di controllo", quindi clicca sull'icona "Sistema".
- Per individuare l'indirizzo IP del computer, esegui il comando "ipconfig" all'interno del "Prompt dei comandi" di Windows.
- Tocca l'icona a forma di disco floppy per salvare le impostazioni di configurazione del nuovo profilo e poterle riutilizzare in futuro.
-
7Premi il pulsante "Connect". È collocato nella parte inferiore dello schermo. Verrà inizializzata la connessione al computer remoto indicato.
-
8Verifica che il sistema audio del computer remoto funzioni correttamente. Dopo che il desktop del computer remoto è apparso sullo schermo del dispositivo mobile, tocca l'icona a forma di altoparlante collocata nell'angolo inferiore destro del desktop per visualizzare i controlli del comparto audio di Windows. Regolando il livello del volume, sentirai un effetto sonoro a conferma delle modifiche che hai eseguito.Pubblicità
-
1Avvia il client Connessione Desktop Remoto. Premi il tasto ⊞ Win e digita le parole chiave "connessione desktop remoto" all'interno della barra di ricerca. Clicca sull'icona del programma apparsa nell'elenco dei risultati per avviarlo.
- Microsoft fornisce anche il client per Mac che funziona in modo molto simile.
-
2Clicca sul pulsante "Mostra opzioni". È collocato nell'angolo inferiore sinistro della finestra del client. Verrà visualizzata una nuova schermata in cui saranno visibili diverse schede.
-
3Clicca sulla scheda "Risorse locali". È collocata sulla destra della scheda "Generale".
-
4Clicca sul pulsante "Impostazioni…" della sezione "Audio remoto". Verrà visualizzata una finestra pop-up relativa alle impostazioni audio.
-
5Clicca sulla voce "Riproduci nel computer locale". Dal menu apparso puoi anche scegliere di riprodurre i suoni sul computer remoto o di non riprodurli affatto.
-
6Clicca sul pulsante "OK" per salvare le nuove impostazioni. La finestra pop-up verrà chiusa.
-
7Inserisci le credenziali di accesso del computer remoto. Il nome utente rappresenta il nome di rete del computer a cui vuoi connetterti. In alternativa, puoi usare l'indirizzo IP. Come password devi inserire quella che usi normalmente per effettuare il login.
- Per risalire al nome del computer, apri il "Pannello di controllo", scegli la voce "Tutti gli elementi del Pannello di controllo", quindi clicca sull'icona "Sistema".
- Per individuare l'indirizzo IP del computer, esegui il comando "ipconfig" all'interno del "Prompt dei comandi" di Windows.
- Clicca sul pulsante "Salva" della scheda "Generale" per salvare le impostazioni della connessione remota e poterle usare in futuro con un semplice clic del mouse.
-
8Clicca sul pulsante "Connetti". È collocato nella parte inferiore destra della finestra del client. In questo modo, verrà inizializzata la connessione al computer remoto.
-
9Verifica che il sistema audio del computer remoto funzioni correttamente. Dopo che il desktop del computer remoto è apparso sullo schermo del tuo computer, clicca sull'icona a forma di altoparlante collocata nell'angolo inferiore destro del desktop per visualizzare i controlli del comparto audio di Windows. Regolando il livello del volume sentirai un effetto sonoro a conferma delle modifiche che hai eseguito.Pubblicità
Consigli
- Non dimenticare di controllare che non sia attiva la modalità "Muto" sul dispositivo che stai utilizzando (clicca sull'icona a forma di altoparlante collocata nell'angolo inferiore destro del desktop oppure usa i tasti del volume se stai usando un dispositivo mobile). A questo punto, controlla anche il sistema audio del computer remoto utilizzando la finestra dell'app "Desktop remoto" e le medesime istruzioni. Se uno dei due sistemi audio è in modalità "Muto", non sarai in grado di udire alcun suono.
- Se il dispositivo remoto o quello locale utilizzano una scheda audio dedicata (o un sistema audio esterno) potrebbe essere presente un controllo del volume separato. Esamina la sezione "Controller audio" della finestra "Gestione dispositivi" per capire quale scheda audio è in uso.