Scarica PDF Scarica PDF

Attaccare una striscia di carta da parati è un buon metodo per dare stile e colore a qualsiasi stanza, e può mettere in risalto le tonalità e l'arredamento del bagno, della camera da letto, dello studio, della cucina e del salotto. Le strisce di carta da parati sono poco costose e facili da pulire, e attaccarle richiede molto meno tempo che stendere la carta da parati su pareti intere. Seguendo alcuni semplici passaggi puoi rinnovare la tua stanza e darle un aspetto tutto nuovo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare lo Spazio

  1. 1
    Decidi dove vuoi sistemare la tua striscia di carta da parati. Puoi attaccarla subito al di sotto del soffitto o delle modanature, a metà della parete, o più verso l'alto o verso il basso. Scegli la posizione in base alle tue preferenze.
  2. 2
    Pulisci l'area su cui vuoi attaccare la carta da parati. Usa dell'acqua con un po' di sapone per pulire a fondo la zona dove vuoi attaccare la carta. Assicurati che sulla parete non ci siano polvere, capelli o altre particelle, e lascia asciugare l'area prima di proseguire.
    • Rimuovi la muffa dalle pareti utilizzando una miscela di acqua e candeggina; per ogni litro di acqua che utilizzi devi considerare circa 125ml di candeggina. Potresti anche decidere semplicemente di coprire la muffa con la carta da parati, ma in questo modo continuerebbe a darti problemi.
    • Volendo, puoi anche carteggiare le pareti dove attaccherai la carta da parati. In questo modo la superficie diventa più ruvida e la carta aderirà più facilmente, ma non è un'operazione assolutamente necessaria.
  3. 3
    Correggi tutte le imperfezioni. Riempi tutti i buchi e le crepe con dello stucco e poi carteggia la zona per rendere il tutto perfettamente livellato. Elimina poi la polvere che si viene a creare utilizzando una spugnetta umida.
  4. 4
    Segna il bordo superiore di dove vuoi attaccare la carta da parati usando un metro a nastro, una livella e una matita. Se hai intenzione di attaccare la striscia subito al di sotto del soffitto o delle modanature puoi usare quei bordi come punto di riferimento.
    • Assicurati di usare sempre una livella quando devi segnare il bordo al centro della parete, altrimenti potresti finire con l'attaccare la carta da parati storta.
  5. 5
    Segna il bordo inferiore di dove vuoi attaccare la carta da parati. Usa la larghezza della tua striscia di carta da parati per misurare la distanza tra i due bordi. Ancora una volta usa una livella per segnare questo bordo inferiore.
  6. 6
    Calcola quanti rotoli di carta da parati ti serviranno. Misura la lunghezza di ogni parete utilizzando un metro a nastro, fai poi la somma per ottenere la lunghezza totale di tutte le pareti. Controlla la lunghezza dei rotoli di carta che hai scelto, e dividi la misura che hai calcolato per questa nuova cifra: il numero così ottenuto sarà quello dei rotoli che dovrai acquistare (arrotondato per eccesso).
    • Acquista sempre almeno il 15% di carta in più di quanto necessario, perché ne avrai bisogno per far combaciare perfettamente i motivi decorativi.
    • Devi misurare le pareti individualmente perché la maggior parte degli angoli non è perfettamente retta.
  7. 7
    Applica sulle pareti un primer sigillante per carta da parati. Stendi il primer lungo la striscia dove vuoi attaccare la carta da parati. Ci sono diversi tipi di primer, e ognuno richiede procedure diverse di applicazione: leggi con cura le istruzioni di quello che hai intenzione di usare.
    • Lascia che si asciughi, ma non far passare più di 24 ore prima di attaccare la carta da parati.
    • Fai attenzione a non uscire dalle linee che hai segnato, il primer potrebbe macchiare le pareti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare la Striscia

  1. 1
    Taglia una striscia di carta da parati della lunghezza di una delle pareti più 7-10 cm usando delle forbici. Taglia un pezzo di carta da parati di qualche centimetro più lungo della lunghezza necessaria a coprire una parete. Quando attacchi una striscia di carta da parati, è bene avere qualche centimetro di gioco alle estremità per poter rifinire i bordi.
    • Ricorda di misurare ogni parete individualmente per avere delle misure più accurate.
  2. 2
    Arrotola la carta da parati al contrario. Arrotola la striscia di carta da parati per formare un tubo con la parte adesiva rivolta verso l'esterno.
    • Usa una palette cromatica per trovare un colore della carta da parati che si intoni con quello delle pareti.
    • Se non riesci a trovare dei colori complementari da solo, puoi andare in negozi come Brico e farti consigliare dai commessi.
  3. 3
    Segui le istruzioni della carta da parati per preparare la striscia. Diversi tipi di carta da parati richiedono diversi tipi di preparazione: segui le istruzioni specifiche del prodotto che hai scelto. Solitamente la carta da parati autoadesiva è la soluzione più semplice, ma puoi usare anche quella da incollare.
    • La carta da parati autoadesiva solitamente deve essere prima inumidita, che in pratica significa immergerla in acqua per non più di 30 secondi.
    • La carta da parati da incollare avrà bisogno di un adesivo apposito. Se vuoi attaccare la tua striscia su una parete dipinta puoi usare della normale colla per carta da parati, ma se hai intenzione di attaccare la striscia su altra carta da parati già presente, allora dovrai usare una colla adatta all'uso su vinile. Stendi la striscia e applica la colla adatta sul suo retro, in maniera abbondante.[1]
  4. 4
    Ripiega la carta da parati a fisarmonica. Prendi una estremità della carta da parati e toglila dall'acqua, srotolandola con attenzione dal tubo. Una volta che avrai in mano circa un metro di carta, ripiegala su se stessa tenendo la parte decorata all'esterno, ma senza premere sulle pieghe (devono rimanere molto lente). Continua in questo modo fino a quando avrai in mano tutta la striscia, ripiegata a fisarmonica.
    • Devi essere molto delicato, non piegare i bordi.
  5. 5
    Lascia riposare la striscia per qualche minuto. Lasciare la carta da parati ripiegata a fisarmonica la mantiene umida, e in questo modo viene attivato l'adesivo. Devi lasciare riposare la carta per qualche minuto, in modo che possa espandersi.[2]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Appendere la Striscia di Carta da Parati

  1. 1
    Comincia nell'angolo meno visibile della stanza. È meglio cominciare con la parete che comprende l'angolo meno visibile della stanza, perché una volta completata l'operazione e "chiuso il cerchio" i bordi estremi della striscia potrebbero non combaciare perfettamente: in questo modo almeno non si noteranno le imperfezioni.
    • In alternativa, potresti cominciare dalla porta, in modo da non doverti proprio preoccupare di far combaciare le estremità della striscia.[3]
  2. 2
    Attacca la striscia di carta da parati alla parete. Cominciando dall'angolo meno visibile, prendi una delle estremità della striscia e attaccala alla parete. Il bordo della striscia deve coprire interamente l'angolo e sforare di circa 1 cm sulla parete a fianco.
    • Se hai segnato una linea sulla parete per indicare i bordi della striscia, la carta dovrebbe coprila appena.
    • Se stai attaccando la carta da parati subito al di sotto del soffitto dovresti utilizzare questo angolo per allineare la striscia di carta.
  3. 3
    Appiattisci la striscia usando una spazzola per carta da parati. In questo modo puoi eliminare tutte le pieghe e le bolle che si potrebbero creare, e rendere la carta perfettamente liscia. Fai attenzione però, perché potresti rischiare di ruotare leggermente la striscia e finire con l'attaccarla un po' storta. Controlla di continuo che la carta da parati sia sempre perfettamente allineata con il bordo del soffitto o con la linea che hai fatto a matita.
  4. 4
    Continua a srotolare la striscia e ad applicarla alla parete fino a quando avrai raggiunto la fine. Continua a stendere la carta da parati fino a raggiungere il bordo della parete, e poi continua fino a ricoprire l'angolo e un pezzo della parete successiva.
    • Ritaglia l'eccesso di carta sulla parete successiva lasciando solo circa 6 mm; per farlo usa una lametta o un coltello molto affilato e aiutati con un righello o con qualcosa di perfettamente dritto per effettuare un taglio più preciso.
  5. 5
    Prepara un'altra striscia di carta da parati. Misura la parete successiva e taglia un altro pezzo di carta da parati in modo che il motivo decorativo si sovrapponga solo leggermente a quello della carta già attaccata. Taglia una striscia della lunghezza della parete, riarrotolala al contrario, mettila in acqua per un momento e poi lasciala riposare in modo che assorba l'umidità e si espanda.
    • Per incollare la striscia di carta da parati devi allineare i motivi decorativi in modo che non si possa notare il passaggio da una striscia all'altra. È per questo che devi decidere in che punto tagliare il pezzo di carta per la parete successiva.
  6. 6
    Incolla la nuova striscia di carta da parati. Sovrapponila di circa 6 mm alla prima striscia e continua poi ad attaccarla lungo la parete. Ricordati di tenerla sempre allo stesso livello mentre la fissi, e usa la spazzola per appiattirla fino ad arrivare alla fine del pezzo. Incolla quindi la carta sull'angolo e su un pezzettino della parete successiva.
  7. 7
    Ritaglia la sovrapposizione con una lametta affilata. Rimuovi la sovrapposizione di carta al primo angolo, dove hai messo la seconda striscia di carta da parati sopra la prima. Prendi una lametta affilata a taglia il bordo dello strato superiore in modo che si allinei perfettamente con quello sottostante.
    • Quando si tratta di strisce di carta da parati bisogna sempre cercare di avere dei bordi perfettamente allineati.
  8. 8
    Ripeti questa procedura fino a quando avrai completato l'opera su tutte le pareti. Continua ad attaccare le altre strisce di carta da parati fino a quando avrai coperto tutte le pareti della stanza. Usa sempre la stessa procedura, assicurandoti di rimuovere tutte le bolle e le pieghe e di rendere i bordi perfettamente allineati.
  9. 9
    Pulisci gli eccessi di colla. Mentre attacchi la carta da parati sulle pareti dovresti cercare di rimuovere tutti gli eccessi di colla lungo i bordi. Per farlo, usa una spugnetta inumidita.
    Pubblicità

Consigli

  • Verifica i numeri di serie dei rotoli di carta da parati che vuoi utilizzare per controllare che siano parte di uno stesso lotto. Questo per assicurarti che i colori e i motivi decorativi siano identici.
  • Cerca di essere molto preciso quando attacchi la carta da parati. I bordi devono essere perfettamente allineati, non dovrebbero praticamente notarsi.
  • Se vuoi attaccare la carta da parati vicino al soffitto, fatti aiutare da un amico a tenere la striscia mentre la incolli.
  • Molti arredatori d'interni preferiscono evitare strisce di carta da parati in mezzo alle pareti perché potrebbero far sembrare la stanza più piccola e disordinata.
  • Non sporcare il lato decorato della carta da parati con la colla, è molto difficile da rimuovere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Maneggia coltelli e lamette con molta cura e tienili al di fuori della portata dei bambini.
  • Fai attenzione quando usi una scala per attaccare la carta da parati vicino al soffitto. Non cercare di allungarti troppo, se necessario è meglio scendere e spostare la scala.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Primer per carta da parati
  • Pennello
  • Metro a nastro
  • Striscia di carta da parati
  • Livella
  • Forbici
  • Spazzola per carta da parati
  • Lamette affilate
  • Rullo per carta da parati

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Aggiustare una Zip Inceppata
Gonfiare un Palloncino
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kanika Khurana
Co-redatto da:
Interior Designer
Questo articolo è stato co-redatto da Kanika Khurana. Kanika Khurana è un’interior designer e titolare di Kanika Design. Con oltre 12 anni di esperienza, è specializzata in ristrutturazione, arredamento e consulenza sui colori. Si è laureata in Psicologia presso la San Francisco State University e possiede una certificazione in riprogettazione e home staging. Si è inoltre diplomata in Business Administration presso il Cañada College. Kanika è nota per lavorare con colori audaci e per mescolare diversi stili e tecniche allo scopo di creare design unici. Questo articolo è stato visualizzato 8 012 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 8 012 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità