Scarica PDF Scarica PDF

Il fringuello giallo, conosciuto anche come Cardellino d'America o con il nome scientifico Spinus Tristis, è un piccolo uccello originario del nord America, dalle piume giallo brillantem e bordi bianchi e neri lungo le ali, la coda e la testa. [1] Tra i preferiti di chi fa bird-watching, per i loro bei colori, piacevoli cinguettii e volo acrobatio e ondeggiante, il cardellino d'America è un meraviglioso uccello da attirare al tuo giardino. Creando un habitat favorevole e lasciando cibo preferito dai cardellini d'America, potresti riuscire ad attirare questi affascinanti amici piumati a frequentare il tuo cortile o giardino.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare un Habitat Attraente per i Cardellini d'America

Scarica PDF
  1. 1
    Pianta arbusti e alberi per i nidi o trova un'area nelle vicinanze con vegetazione già cresciuta. I cardellini d'America sono uccelli timidi e preferiscono crearsi nidi vicini alla sommità di fitti arbusti che si trovano nei dintorni di campi aperti e fiumi, e generalmente non troppo in profondità nelle foreste. [2]
    • Trova un grande spazio appartato nel tuo giardino adatto alle piante, preferibilmente nelle vicinanze di un'area erbosa aperta o un ruscello, e in un posto con molto sole.
    • Pianta un mix di arbusti e alberi decidui, come la quercia o l'olmo, e sempreverdi, come il pino, che crescano fra i 4 e i 30 piedi d'altezza (1,2 - 9,1 m). l
    • Distanzia alberi e arbusti in modo che i cardellini possano essere visti facilmente e non si sentano intrappolati.
  2. 2
    Pianta fiori selvatici, erbe alte e cardi. I cardellini d'America sono attratti dai fiori selvatici e dai cardi come cibo, ma usano anche materiale legnoso e peluria dei cardi, della pianta di cotone, della tifa e da altre erbe per creare i loro nidi.
  3. 3
    Aggiungi una zona d'acqua. I cardellini d'America preferiscono nidificare vicino a una sorgente d'acqua per bere e bagnarsi.
    • Istalla una vasca per uccelli invitante o una fontana. Potresti volerne usare una con acqua corrente per mantenere l'acqua fresca e invitante per i fringuelli.
    • Crea il tuo habitat per cardellini d'America vicino a un fiume se possibile.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fornire Cibo Desiderabile per i Cardellini d'America

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli una mangiatoia appropriata per i cardellini d'America. I fringuelli appartengono al tipo di uccelli che "si arrampica e becca" per mangiare, significa che preferiscono aggrapparsi alle estremità dei fiori o delle piante per mangiare, in natura. quindi, scegli una mangiatoia che permette loro di arrampicarsi o aggrapparsi a un lato da varie angolazioni, ed evita le mangiatoie con il trespolo.
    • Usa una mangiatoia a tubo di maglia. Le mangiatoie a tubo possono essere comprate nella maggior parte dei negozi di animali, per la cura della casa, e online, o possono essere costruite usando del foglio di maglia abbandonato o dei collant che sono stati cuciti o legati in cima.
    • Scegli un tubo di plastica per la mangiatoia. Si può trovare una vasta varietà di tubi di plastica nei negozi di animali o online.
  2. 2
    Riempi la tua mangiatoia con i semi che i cardellini d'America preferiscono.
    • Aggiungi semi di niger, una prelibatezza per i cardellini d'America.
    • Includi anche semi di girasole, dente di leone, miglio, lino e verga d'oro.
  3. 3
    Piazza la tua mangiatoia in una posizione sicura e visibile.
    • Proteggi i cardellini d'America dai predatori e da altri animali che potrebbero mangiarli o mangiare il loro cibo appendendo la mangiatoia a un albero o palo che arrivi fra i sei e gli otto piedi dal suolo.
    • Appendi la tua mangiatoia per cardellini d'America lontano dalle mangiatoie di altri uccelli, perchè i cardellini d'America sono timidi nel cibarsi.
    • Posiziona la tua mangiatoia in un punto che sia visibile per poter osservare i cardellini d'America da lontano e senza disturbarli.
    Pubblicità


Consigli

  • Non staccare fiori e boccioli morti dal tuo cortile o giardino, specialmente garofani e zinnie, perchè i loro semi attirano i cardellini d'America anche quando i fiori sono morti.
  • Mescola accuratamente nuovi semi nella tua mangiatoia per cardellini d'America ogni paio di mesi per mantenere il mangime fresco ed evitare che si raggrumi con l'umidità.
  • Alterna il rifornimento della mangiatoia dall'alto e dal basso, per evitare che i semi si raggruppino insieme troppo strettamente.
Pubblicità

Avvertenze

  • I predatori dei cardellini d'America includono gatti, scoiattoli, ghiandaie azzurre, falchi e serpenti, quindi cerca di scegliere un habitat dove è meno probabile che questi animali possano mettere in pericolo i fringuelli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Semi di niger e altri semi preferiti dai cardellini d'America
  • Mangiatoia per cardellini di plastica o di maglia
  • Vasca o fontana per uccelli
  • alberi, arbusti e fiori selvatici nel caso si stia piantando un nuovo habitat


wikiHow Correlati

Distinguere il Sesso nelle CalopsitiDistinguere il Sesso nelle Calopsiti
Addestrare la tua CocoritaAddestrare la tua Cocorita
Distinguere un'Anatra Maschio da una FemminaDistinguere un'Anatra Maschio da una Femmina
Capire i Comportamenti delle CalopsiteCapire i Comportamenti delle Calopsite
Definire il Sesso di un Pappagallino InseparabileDefinire il Sesso di un Pappagallino Inseparabile
Aiutare un Uccello con un'Ala SpezzataAiutare un Uccello con un'Ala Spezzata
Far Riprodurre le CalopsitteFar Riprodurre le Calopsitte
Capire se Piaci al Tuo ParrocchettoCapire se Piaci al Tuo Parrocchetto
Capire se il Tuo Uccellino ha gli AcariCapire se il Tuo Uccellino ha gli Acari
Prendersi Cura di una CocoritaPrendersi Cura di una Cocorita
Farsi Voler Bene dal Proprio PappagalloFarsi Voler Bene dal Proprio Pappagallo
Prendersi Cura degli AnatroccoliPrendersi Cura degli Anatroccoli
Addomesticare un UccelloAddomesticare un Uccello
Insegnare ai Pappagalli a Fare Meno RumoreInsegnare ai Pappagalli a Fare Meno Rumore
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 093 volte
Categorie: Uccelli
Questa pagina è stata letta 9 093 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità