Scarica PDF Scarica PDF

I pipistrelli sono dei mammiferi molto interessanti e degli animali che possono portare inaspettati benefici. Sono i più importanti predatori degli insetti notturni inclusi zanzare, moscerini, falene e coleotteri e contribuiscono a tenere i loro numeri sotto controllo. Un solo pipistrello, ad esempio, può arrivare a catturare 600 zanzare in un'ora. Guardarli catturare insetti può anche essere un'interessante e divertente attività notturna.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Una casetta per pipistrelli nel tuo giardino aiuterà sicuramente ad attirarli e fornirà loro un posto dove appendersi e dormire.
    • Il riparo dovrebbe essere sistemato su un palo a circa quattro metri e mezzo da terra in un posto dove che sia al sole per la maggior parte del giorno.
    • I tronchi di alberi di solito sono troppo ombreggiati per essere posti adatti a una casetta per pipistrelli.
    • Alcune specie di pipistrelli come il pipistrello grigio, quello rosso e quello cenerino possono usare alberi e arbusti come riparo oppure possono rifugiarsi in caverne
    Pubblicità

Consigli

  • Preoccuparsi del fatto che i pipistrelli possano aggrapparsi ai capelli di una persona è inutile- I pipistrelli trovano le loro prede attraverso la ecolocalizzazione. Se sono tanto precisi da trovare una zanzara che vola in modo irregolare in un cielo deserto, è davvero molto improbabile che scambino la capigliatura di una persona per una loro preda da afferrare.
  • Molte specie di pipistrelli migrano in autunno e passano l'inverno in caverne o edifici. Se vengono disturbai durante il loro letargo il loro metabolismo si risveglia facendogli consumare più risorse ed energie e mettendo a serio rischio la loro soppravvivenza.
  • I pipistrelli volano silenziosamente, diversamente dagli uccelli. Se ti trovi in un ambiente aperto o in un fienile ti potrà capitare di sentire e vedere delle rondini volare dentro al fienile in maniera aggraziata e con un lieve rumore di ali. Allo stesso tempo spesso vedrai pipistrelli volare fuori dallo stesso fienile con un volo caotico e confuso ma assolutamente silenzioso

.

Pubblicità

Avvertenze

  • Come per tutti gli animali selvatici anche per i pipistrelli l'approccio giusto è quello di osservare ma non toccare. Generalmente i pipistrelli sono timidi e spaventati dagli esseri umani per cui non attaccheranno una persona e nemmeno gli voleranno vicino. Se per caso, però, una persona dovesse raccogliere da terra un pipistrello questo potrebbe mordere.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Habitat per le Tartarughe di TerraCreare un Habitat per le Tartarughe di Terra
Liberarsi dei Gechi Comuni in CasaLiberarsi dei Gechi Comuni in Casa
Uccidere un Grillo Entrato in CasaUccidere un Grillo Entrato in Casa
Allevare un Cucciolo di TartarugaAllevare un Cucciolo di Tartaruga
Prendersi Cura di una Mantide ReligiosaPrendersi Cura di una Mantide Religiosa
Far Uscire le Lucertole da Casa TuaFar Uscire le Lucertole da Casa Tua
Catturare un GranchioCatturare un Granchio
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Nutrire una Tartaruga che si Rifiuta di MangiareNutrire una Tartaruga che si Rifiuta di Mangiare
Allontanare un Pipistrello dalla Propria AbitazioneAllontanare un Pipistrello dalla Propria Abitazione
Prendersi Cura di una Lumaca DomesticaPrendersi Cura di una Lumaca Domestica
Distinguere un Coccodrillo da un AlligatoreDistinguere un Coccodrillo da un Alligatore
Catturare una Lucertola Senza Usare le ManiCatturare una Lucertola Senza Usare le Mani
Seppellire un Animale DomesticoSeppellire un Animale Domestico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 375 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 7 375 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità