wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 312 volte
Servizio offerto da Apple ai propri dispositivi mobili, iMessage permette di inviare e ricevere messaggi di testo senza la necessità di usare gli SMS. Per poter usufruire dei vantaggi di iMessaggi, dovrai disporre di un ID Apple valido, legato al tuo dispositivo. Se hai difficoltà nell'attivare il servizio di iMessage, o se semplicemente vuoi scoprire come procedere, prosegui nella lettura di questo articolo.
Passaggi
Configurazione
-
1Crea un ID Apple. Per poter usare iMessage, devi disporre di un ID Apple valido, creabile gratuitamente. Puoi crearne uno direttamente, durante la procedura di configurazione del tuo dispositivo automaticamente proposta al primo avvio. In alternativa puoi usare il sito web di Apple.
- Leggi questa guida per avere maggiori dettaglio in merito alla creazione di un ID Apple.
-
2Accedi alle "Impostazioni" del dispositivo. Per stabilire una connessione, iMessage utilizza il tuo ID Apple, perché funzioni correttamente dovrai quindi associarlo all'applicazione. Puoi farlo accedendo alle "Impostazioni" del dispositivo tramite la relativa applicazione disponibile sulla home.
-
3Accedi al menu "Messaggi". Scorri la lista delle opzioni apparsa alla ricerca della voce "Messaggi", quindi selezionala.
-
4Scegli l'opzione di menu "Ricevi su". Da questo sottomenu è possibile scegliere su quale indirizzo ricevere i messaggi di iMessages. Seleziona l'opzione "Utilizza il tuo ID Apple per iMessage".
-
5Attiva iMessage. Assicurati che il cursore della voce "iMessage" posta nel menu "Messaggi" sia attivo. Su sistemi iOS 7 apparirà di colore verde, mentre su iOS 6 di colore blu.
-
6Attendi che il processo di attivazione sia completo. Tale richiesta potrebbe richiedere anche 24 ore prima di essere evasa. Apple avrà infatti la necessità di controllare che il numero di telefono e l'ID Apple combacino. Di norma sarà comunque sufficiente una sola ora.[1]Pubblicità
Risoluzione dei Problemi
-
1Aggiorna il dispositivo. Per essere certo che iMessage venga attivato con successo, assicurati che il sistema operativo iOS sia aggiornato all'ultima versione disponibile. Puoi farlo accedendo alla sezione "Generali" del menu "Impostazioni".[2]
- Leggi questa guida per avere maggiori dettagli in merito all'aggiornamento del sistema operativo iOS del tuo dispositivo.
- Al termine dell'aggiornamento, disattiva il cursore relativo al servizio di iMessage e poi riattivalo.
-
2Assicurati che il numero associato al tuo telefono sia corretto. In caso contrario non sarai in grado di attivare il servizio di iMessage. Accedi all'applicazione "Telefono", dopodiché visualizza la lista dei tuoi contatti. Il tuo numero di telefono dovrebbe apparire nella parte superiore dell'elenco sotto la dicitura "Il mio numero".
- Nel caso in cui il tuo numero non fosse corretto, accedi all'applicazione "Impostazioni", scegli la voce "Telefono" e infine seleziona la voce "Il mio numero". Inserisci il numero di telefono del tuo dispositivo.
- Dopo aver aggiornato il tuo numero di telefono, riavvia il servizio di iMessage agendo sull'apposito cursore.
-
3Controlla il tuo ID Apple. Accedi al relativo sito web usando il seguente indirizzo appleid.apple.com, dopodiché premi il pulsante "Gestisci il tuo ID Apple". Esegui l'accesso e controlla le informazioni correlate, in special modo l'indirizzo e-mail e il numero di telefono. Nella pagina "Numeri di telefono", controlla che il tuo numero di telefono sia inserito correttamente, dopodiché premi il pulsante "Salva modifiche".
-
4Controlla le impostazioni relative alla data e all'ora. Se il tuo dispositivo iOS non è impostato con la data o il fuso orario corretti, l'attivazione del servizio iMessage non andrà a buon fine. Accedi all'applicazione "Impostazioni", scegli la voce "Generali" e infine seleziona l'opzione "Data e ora". Verifica che la funzione "Automatiche" sia attiva.
- Se la funzione "Automatiche" è attiva, ma il fuso orario visualizzato è sbagliato, disattivala e procedi all'impostazione manuale di data, ora e fuso orario corretti.
- Dopo aver aggiornato la data e l'ora, riavvia il servizio di iMessage dal menu "Impostazioni".
-
5Controlla il tuo piano telefonico. Per poter attivare il servizio iMessage, devi disporre di un piano telefonico attivo abilitato all'invio e alla ricezione degli SMS, e di una connessione dati attiva sul tuo numero di cellulare.
- Per eseguire il ripristino della connessione dati, prova a disattivarla e a riattivarla.
- Per eseguire un ripristino completo delle impostazioni di rete, accedi alle "Impostazioni", scegli la voce "Generali" e premi il pulsante "Ripristina". Seleziona il link "Ripristina impostazioni rete".
- Al termine del ripristino delle impostazioni di rete, riavvia il servizio di iMessage.
-
6Esegui il backup e il ripristino del tuo dispositivo iOS. Come ultima risorsa, per completare correttamente la prima attivazione del servizio di iMessage, puoi provare a eseguire il ripristino del dispositivo. Questo passaggio ha funzionato per moltissimi utenti, ma la sua esecuzione richiede una notevole quantità di tempo.[3]
- Per evitare qualsiasi perdita accidentale di dati, prima di procedere al ripristino del dispositivo, eseguine il backup completo.
- Leggi questa guida per avere maggiori dettagli su come eseguire il backup e il ripristino del tuo dispositivo iOS.
Pubblicità
Consigli
- Per inviare e ricevere i messaggi usando iMessage, devi disporre di una connessione ad internet attiva.
- Se vuoi usare iMessages solo per ricevere e inviare messaggi di testo, imposta il cursore della voce "Invia come SMS" sul valore "0".
Avvertenze
- Se ti trovi all'estero iMessage, utilizzato tramite una rete Wi-Fi, permette di inviare messaggi di testo gratuitamente. Assicurati però di disattivare l'opzione "Invia come SMS" per evitare costi aggiuntivi.