Scarica PDF Scarica PDF

I lieviti sono dei funghi monocellulari molto utili sia in cucina che da un punto di vista nutrizionale. Sono un ingrediente fondamentale per la panificazione e la produzione di vino e birra. Alcuni lieviti possono essere assunti come integratori di vitamina B, selenio e cromo. Il lievito viene venduto sia fresco che essiccato, e quest’ultimo deve essere preparato in un determinato modo affinché sia efficace. Per fortuna non è affatto complicato imparare ad attivare il lievito secco.

Passaggi

  1. 1
    Determina che tipo di lievito possiedi. Ne esistono infatti di due varietà: quello istantaneo e quello da attivare. Se hai quello istantaneo, non hai nessuna necessità di attivarlo, mischialo semplicemente agli altri ingredienti. Se hai quello da attivare, devi eseguire alcuni passaggi.
  2. 2
    Stabilisci la quantità di lievito necessaria. Leggi la ricetta che stai preparando per capire quanto te ne serve.
  3. 3
    Riempi un contenitore con dell’acqua calda. La temperatura deve essere compresa fra i 37 e i 43 °C. Se fosse troppo fredda, il lievito non si "risveglierebbe"; se fosse troppo calda, rischieresti di ucciderlo. Assicurati di usare la quantità d’acqua indicata nella ricetta.
  4. 4
    Metti un pizzico di zucchero nell’acqua. Mescola affinché si dissolva. Lo zucchero fornirà un po’ di nutrimento al lievito per incoraggiarlo ad attivare il suo metabolismo. Se non hai dello zucchero, puoi usare del miele o dell'amido di mais. Puoi anche mettere un pizzico di farina.
  5. 5
    Versa il lievito nell’acqua zuccherata. Mescola con vigore finché non vedi più i grumi di lievito. Copri il contenitore con un panno, perché i lieviti lavorano meglio al buio.
  6. 6
    Lascia riposare l’acqua per 1-10 minuti. Il processo è detto "correzione" del lievito, e significa che gli consenti di metabolizzare lo zucchero e di diffondersi. Un minuto o due sono sufficienti per la maggior parte delle ricette, ma se vuoi essere certo al 100% che il tuo lievito sia vivo e vegeto, aspettane 10 e controlla la miscela. Se l’acqua forma delle bolle e della schiuma in superficie, allora il lievito è sano e attivo.
  7. 7
    Aggiungi la soluzione di lievito agli altri ingredienti secchi. Concludi la preparazione come previsto dalla tua ricetta.
    • Se stai usando un lievito secco per produrre birra, segui lo stesso procedimento sopra descritto. Come alternativa, puoi aggiungere direttamente il lievito al mosto; tuttavia in questo caso corri il rischio di uccidere la maggior parte dei lieviti poiché la temperatura non è perfetta (e la birra non fermenta correttamente).
  8. 8
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Il lievito secco da attivare ha una durata di circa 2 anni dalla data di confezionamento. Scaduto questo tempo non è detto che risponda ai tuoi tentativi di attivazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare il lievito destinato ai prodotti da forno per la fermentazione della birra, anche se ti accorgi che quello per la birra è stantio. I lieviti per la lievitazione in forno contengono spesso il lactobacillus che conferisce alla birra un sapore aspro.
  • Ricorda che i lieviti sono spesso etichettati con nomi piuttosto fumosi. Al supermercato puoi trovare dei prodotti identificati come "lievito da usare nella macchina del pane", "a lievitazione rapida", "lievito istantaneo" e "lievito secco attivato". Sfortunatamente non c’è uniformità nella nomenclatura usata dai vari produttori.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lievito secco
  • Misurino graduato
  • Contenitore d’acqua
  • Acqua
  • Zucchero
  • Cucchiaio per mescolare
  • Panno

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Cuocere il Riso Parboiled
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Usare una Caffettiera Americana
Preparare dei Pancake Proteici
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Cucinare i Germogli di BambùCucinare i Germogli di Bambù
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 92 397 volte
Categorie: Cucina
Sommario dell'ArticoloX

Per attivare il lievito secco, prima riempi una ciotola con la quantità di acqua calda richiesta dalla ricetta, che di solito è circa 1 tazza (240 ml). L'acqua dovrebbe essere leggermente più calda che tiepida, ma non troppo, a una temperatura compresa tra 40 e 45 °C. Aggiungi 1 cucchiaino (4 g) di zucchero semolato per fornire nutrimento al lievito, poi mescola il tutto. Successivamente, lascia che il lievito si attivi per 5-15 minuti. Quando noti che si forma una schiuma in superficie, significa che è pronto. Infine, incorpora il lievito attivato nella ricetta. Continua a leggere per sapere come attivare il lievito secco!

Questa pagina è stata letta 92 397 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità