Scarica PDF Scarica PDF

Attualmente la maggior parte dei piani tariffari per telefono mobile prevede anche il traffico dati che viene trasferito attraverso il segnale cellulare. In questo modo puoi navigare in internet, scaricare file musicali, guardare i video in streaming e fare qualunque altra cosa che normalmente richiede una connessione internet. La connessione dati può essere attivata e disattivata per evitare di superare il limite mensile consentito dal tuo piano tariffario.

Passaggi

  1. 1
    Apri l'applicazione delle "Impostazioni". Puoi trovarla sulla schermata "Home" del dispositivo o all'interno della sezione "Applicazioni". L'icona raffigura un ingranaggio di colore grigio.[1]
  2. 2
    Tocca la funzione "Utilizzo dati". Dovrebbe trovarsi nella parte alta del menu.
    • Le versioni più vecchie di Android potrebbero invece avere l'opzione "Reti mobili".
  3. 3
    Tocca il cursore "Connessioni dati". In questa maniera puoi attivare il trasferimento dati attraverso la rete cellulare. Se il tuo dispositivo ha una versione precedente di Android devi spuntare la casella "Connessione dati".
    • Nota: è necessario che il piano tariffario supporti il trasferimento dati per poter attivare questa funzionalità. Hai inoltre bisogno che il dispositivo si trovi sotto copertura del segnale cellulare per poter sfruttare la connessione a internet.
  4. 4
    Verifica se hai attivato la connessione dati. Nel pannello delle notifiche, vicino all'icona che indica l'intensità del campo cellulare, potresti notare la scritta "3G" o "4G". Ricorda che non tutti i dispositivi mostrano queste sigle quando la connessione dati è attiva, pertanto il metodo migliore per verificarla è quella di aprire il browser e provare ad accedere a un sito web.
    Pubblicità

Risoluzione dei Problemi

  1. 1
    Verifica che la "Modalità aereo" sia disattivata. Questa funzione blocca la connessione dati e può essere attivata dal menu "Impostazioni" oppure mantenendo la pressione per alcuni secondi sul tasto di spegnimento e poi selezionando la funzione "Modalità offline" o "Modalità aereo" dal menu che compare.
  2. 2
    Controlla se ti trovi in roaming. La maggior parte dei dispositivi disattiva automaticamente la connessione dati quando ti trovi in roaming, fuori dalla copertura del tuo gestore telefonico; questo perché il trasferimento dati in roaming è in genere molto più costoso. Se hai bisogno di connetterti a internet in queste condizioni puoi attivare la funzione.
    • Apri l'applicazione delle "Impostazioni" e seleziona l'opzione "Utilizzo dati".
    • Tocca il tasto del menu (⋮) che si trova nell'angolo in alto a destra.
    • Spunta la casella "Roaming dati".
  3. 3
    Verifica di non aver superato il limite imposto dal gestore. In base al tipo di piano tariffario che hai sottoscritto potresti avere una soglia rigida di traffico dati per ogni periodo di fatturazione. Se eccedi questo limite, la connessione dati potrebbe essere molto lenta oppure completamente bloccata.
    • Puoi visualizzare quanti dati hai usato all'interno della funzione "Utilizzo dati", ma non sarà possibile vedere il limite imposto dal gestore.
  4. 4
    Riavvia il dispositivo se non riesci ad accedere a internet. Se hai controllato ogni dettaglio e ancora non riesci ad attivare la connessione dati, un rapido riavvio in genere risolve il problema. Verifica di aver spento completamente il cellulare e poi accendilo di nuovo.
  5. 5
    Contatta il servizio clienti del gestore telefonico per resettare le impostazioni APN. Il dispositivo si connette a un Access Point Name (APN) quando riceve il segnale. Se l'APN è stato in qualche modo modificato, non sei in grado di collegarti alla rete. Devi chiamare il servizio clienti per ottenere le impostazioni corrette.
    • Puoi modificarle aprendo l'applicazione delle "Impostazioni", toccando "Altro", selezionando "Reti mobili" e infine scegliendo la voce "Profili".
    Pubblicità

Consigli

  • È possibile accedere alla sezione "Utilizzo dati" direttamente dal pannello delle notifiche, ma questa funzione dipende dal dispositivo in tuo possesso e dal gestore telefonico.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Copiare un URL sull'Applicazione di YouTube (Android)Copiare un URL sull'Applicazione di YouTube (Android)
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Attivare l'Avviso di Chiamata su AndroidAttivare l'Avviso di Chiamata su Android
Cambiare Data e Ora di un Cellulare AndroidCambiare Data e Ora di un Cellulare Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Riscattare le Ricompense su Sweatcoin (Android)Riscattare le Ricompense su Sweatcoin (Android)
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Vedere i Compleanni su Facebook (Android)Vedere i Compleanni su Facebook (Android)
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 79 428 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 79 428 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità