X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 964 volte
Questo articolo mostra come proteggere l'accesso alla galleria multimediale di uno smartphone Samsung Galaxy con una password, un codice PIN o un segno.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Creare una Cartella Protetta
-
1Avvia l'applicazione "Impostazioni" dello smartphone. Apri la barra delle notifiche facendo scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore, quindi tocca l'icona a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore destro del pannello apparso.
-
2Scorri il menu "Impostazioni" verso il basso per individuare e selezionare l'opzione Schermata blocco e sicurezza.
-
3Tocca la voce Modalità privata.
-
4Premi il pulsante "Conferma" per continuare.
-
5Tocca il cursore Disattivata per abilitare la funzione "Modalità privata". Eseguito questo passaggio, potrai configurare la cartella protetta in cui nascondere le tue foto più importanti.
-
6Esegui il login con il tuo account Samsung. Dopo aver eseguito l'accesso verrà visualizzato un breve tutorial relativo alle funzionalità della "Modalità privato".[1]
-
7Seleziona il tipo di meccanismo di protezione che desideri usare. Puoi scegliere di utilizzare un codice PIN composto da quattro cifre, un Segno da tracciare sullo schermo con il dito, una Password alfanumerica, l'Impronta digitale del tuo dito se il dispositivo in uso è dotato di un lettore di impronte oppure la scansione dell'Iride se il dispositivo supporta questa modalità.
-
8Digita il PIN, traccia il segno o configura l'opzione di sicurezza che hai selezionato per proteggere i tuoi dati. Per confermare la correttezza dell'opzione scelta, dovrai reinserire il relativo contenuto una seconda volta.
-
9Premi il pulsante OK. La nuova cartella protetta apparirà sullo schermo. A questo punto puoi proteggere le tue foto spostandole dalla galleria del dispositivo all'interno di quest'ultima.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Aggiungere le Foto alla Cartella Protetta
-
1Premi il tasto Home del dispositivo. È collocato sul lato inferiore dello schermo, esattamente al centro. In questo modo verrai reindirizzato immediatamente alla schermata Home di Android.
-
2Avvia l'app "Galleria". La relativa icona è collocata all'interno del pannello "Applicazioni" o direttamente sulla schermata Home del dispositivo.
-
3Accedi alla scheda Album. Al suo interno è visualizzata la lista delle cartelle in cui sono memorizzate le immagini presenti sul tuo Samsung Galaxy.
-
4Tieni il dito premuto sulla cartella che vuoi rendere privata. In questo modo la relativa icona apparirà selezionata.
- Se hai la necessità di proteggere solo una fotografia, accedi alla scheda Immagini posta nella parte superiore dello schermo, quindi tieni premuto il dito sulla foto che desideri.
-
5Premi il pulsante ⁝. È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
6Scegli l'opzione Sposta in privato. Dovrai inserire le credenziali di sicurezza che hai scelto di usare per proteggere le tue foto.
-
7Digita il PIN di sicurezza, la password o traccia il segno che hai inserito nei passaggi precedenti. In alternativa esegui la scansione delle impronte digitali o dell'iride. Dopo che la tua identità è stata verificata correttamente, la foto o l'album scelto verranno spostati all'interno della cartella privata.
-
8Accedi all'app "Modalità privata" per poter visualizzare i file che hai nascosto. Troverai la relativa icona all'interno del pannello "Applicazioni". Una volta avviata, dovrai fornire le credenziali di sicurezza per sbloccare l'accesso ai dati. Nessuno sarà in grado di accedere alle informazioni rese private, a meno che non possieda il PIN, la password o il segno di sicurezza.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
Bahasa Indonesia:Mengunci Galeri pada Samsung Galaxy
Questa pagina è stata letta 6 964 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità