Scarica PDF Scarica PDF

Se stai usando un laptop Lenovo ThinkPad in un ambiente particolarmente buio, potresti avere la necessità di attivare la retroilluminazione della tastiera per riuscire a distinguere i tasti da premere. I modelli più moderni di laptop Lenovo sono dotati di una funzionalità apposita mappata su un tasto specifico caratterizzato da un'icona raffigurante una parentesi quadra posta in senso orizzontale e da alcuni raggi che si irradiano da quest'ultima. Normalmente si tratta della barra spaziatrice della tastiera. I modelli di ThinkPad più datati sono dotati di ThinkLight, una piccola luce di cortesia collocata nella parte superiore dello schermo che ha lo scopo di illuminare la tastiera. Questo articolo spiega come attivare la retroilluminazione della tastiera o la ThinkLight di un laptop Lenovo usando direttamente una combinazione di tasti.

Cose che dovresti sapere

  • Se il modello di laptop Lenovo in tuo possesso è dotato di retroilluminazione della tastiera, la barra spaziatrice sarà contrassegnata dall'apposita icona.
  • Per attivare la retroilluminazione della tastiera, premi contemporaneamente il tasto Funzione (Fn) e il tasto specifico di attivazione (normalmente è la barra spaziatrice).
  • Per attivare la ThinkLight, tieni premuti contemporaneamente i tasti Fn e Pag Up della tastiera.
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Attivare la Retroilluminazione della Tastiera

  1. 1
    Accendi il laptop. In alcuni casi, la retroilluminazione della tastiera potrebbe non attivarsi a causa della carica residua della batteria troppo bassa.
    • Assicurati che la batteria del laptop sia carica almeno al 75%.
    • Se la batteria del computer ha un problema, esistono alcune accortezze che permettono di preservarne il ciclo di vita.
  2. 2
    Individua il tasto di attivazione/disattivazione della retroilluminazione. Nella maggior parte dei casi si tratta della barra spaziatrice.[1]
    • L'icona usata per indicare il tasto in esame è caratterizzata da una parentesi quadra posta in senso orizzontale e da alcuni raggi che si irradiano da quest'ultima.
  3. 3
    Premi la combinazione di tasti Fn+Tasto_Attivazione per attivare la retroilluminazione della tastiera. Il tasto Fn è il tasto Funzione il cui scopo è quello di permettere all'utente di avere accesso alla funzione secondaria di alcuni tasti specifici.
    • In modo simile a come avviene quando devi acquisire uno screenshot con il tuo Lenovo, dovrai premere i tasti indicati contemporaneamente.
    • Per regolare l'intensità della retroilluminazione, premi ciclicamente la combinazione di tasti Fn e Tasto_Attivazione per scorrere fra i livelli di retroilluminazione predefiniti.
    • Per disattivare la retroilluminazione della tastiera, premi la combinazione di tasti Fn e Barra Spaziatrice finché l'illuminazione della tastiera non si spegne completamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Attivare la ThinkLight

  1. 1
    Accendi il computer e assicurati che la batteria sia carica.
  2. 2
    Individua il tasto preposto all'attivazione/disattivazione della ThinkLight. Nella maggior parte dei casi si tratta del tasto "Pagina Su" che è abbreviato con la sigla Pag Up.[2]
    • L'icona della ThinkLight è caratterizzata da un semicerchio da cui si irradiano dei raggi.
  3. 3
    Premi la combinazione di tasti Fn+ThinkLight. Il tasto Fn è il tasto Funzione, il cui scopo è quello di permettere all'utente di avere accesso alla funzione secondaria di alcuni tasti specifici. A questo punto la ThinkLight dovrebbe accendersi.
    • Per spegnere la ThinkLight, premi nuovamente la combinazione di tasti Fn e Page Up.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Risoluzione dei Problemi

  1. 1
    Controlla l'app Lenovo Vantage. Si tratta di un applicazione preinstallata sul laptop il cui scopo è quello di gestire e ottimizzare il funzionamento del computer.[3]
    • Usa la funzione di ricerca del sistema operativo e le parole chiave Lenovo Vantage.
    • Clicca sulla scheda Dispositivo, Input e accessori.
    • Controlla la sezione Retroilluminazione tastiera per verificare che sia attiva.
  2. 2
    Scarica l'energia residua del computer. Usa queste istruzioni se il tuo Laptop è dotato di batteria integrata.
    • Scollega il caricabatterie.
    • Tieni premuto il tasto di accensione del computer per 10 secondi.
    • Ricollega il caricabatterie al computer e accendi il dispositivo.
  3. 3
    Scarica l'energia residua del computer. Usa queste istruzioni se il tuo Laptop è dotato di batteria rimovibile.
    • Scollega il caricabatterie e rimuovi la batteria.
    • Tieni premuto il tasto di accensione del computer per 10 secondi.
    • Reinstalla la batteria, ricollega il caricabatterie al computer e accendi il dispositivo.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 311 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità