Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come attivare l'orientamento automatico dello schermo sui dispositivi Android in modo da poter utilizzare il dispositivo sia impugnandolo verticalmente sia impugnandolo orizzontalmente. Passando da una modalità all'altra lo schermo verrà ruotato automaticamente. Nella maggior parte delle versioni di Android, è possibile modificare l'orientamento dello schermo direttamente dalla schermata Home.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore. Verrà visualizzata la barra delle notifiche che include le impostazioni rapide.
  2. 2
    Fai scorrere nuovamente il dito verso il basso partendo dalla barra delle impostazioni rapide. In questo modo verrà visualizzato il menu completo di tali impostazioni.
  3. 3
    Seleziona l'icona "Rotazione auto" , "Verticale" o "Orizzontale". Se la rotazione automatica dello schermo è attiva, l'icona in oggetto raffigura uno smartphone stilizzato inclinato e due frecce curve: una per lato. Toccando l'icona in esame, l'orientamento automatico dello schermo verrà disabilitato e l'orientamento attuale (verticale o orizzontale) verrà usato come predefinito. Se lo schermo del dispositivo è già bloccato in posizione verticale o orizzontale, l'icona in oggetto apparirà di colore grigio, sarà orientata verticalmente oppure orizzontalmente e mostrerà un lucchetto al centro. Toccando questa icona verrà abilitata la rotazione automatica dello schermo che permetterà di orientarlo in base all'orientamento del dispositivo.
  4. 4
    Ruota lo smartphone per modificare l'orientamento dello schermo (la funzione "Rotazione auto" è attiva). Quando la funzione di rotazione automatica dello schermo è attiva, l'orientamento dello schermo verrà modificato automaticamente per ricalcare quello del dispositivo stesso. Quando il dispositivo è orientato orizzontalmente, lo schermo verrà automaticamente orientato in tal senso.
    • Nella maggior parte dei dispositivi Android non è possibile modificare l'orientamento della schermata Home. Prova ad avviare un'app come il browser internet per testare la funzionalità di orientamento automatico dello schermo.
  5. 5
    Ruota lo smartphone e seleziona il pulsante per orientare manualmente lo schermo (se la funzione "Rotazione auto" è disabilitata). Se l'orientamento dello schermo è bloccato in posizione verticale oppure orizzontale, un'icona per ruotare manualmente lo schermo apparirà nella barra di navigazione del dispositivo. In alcuni casi raffigura due frecce che formano un rettangolo. È visibile nell'angolo inferiore destro o sinistro dello schermo. Questa icona permetterà di modificare manualmente l'orientamento dello schermo.
    • Se stai usando un Samsung Galaxy e il pulsante per modificare manualmente l'orientamento dello schermo non è visibile, potresti avere la necessità di abilitarlo.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Attivare il Pulsante per Orientare Manualmente lo Schermo (Samsung Galaxy)

Scarica PDF
  1. 1
    Fai scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore. Verrà visualizzata la barra delle notifiche che include le impostazioni rapide.
  2. 2
    Fai scorrere nuovamente il dito verso il basso partendo dalla barra delle impostazioni rapide. In questo modo verrà visualizzato il menu completo di tali impostazioni.
  3. 3
    Assicurati che l'orientamento automatico dello schermo sia disabilitato. Se la funzione in esame è attiva, tocca l'icona blu "Rotazione auto" raffigurante uno smartphone stilizzato inclinato per disabilitarla e bloccare l'orientamento dello schermo in posizione verticale oppure orizzontale. Quando la rotazione automatica dello schermo è attiva, non è possibile orientare lo schermo manualmente.
  4. 4
    Tocca la voce Verticale o Orizzontale visualizzata sotto all'icona di orientamento dello schermo. Quando la funzione "Rotazione auto" è disabilitata e l'orientamento dello schermo è bloccato in posizione verticale oppure orizzontale, tocca la voce Verticale o Orizzontale visualizzata all'interno della barra delle impostazioni rapide (facendo però attenzione a non toccare l'icona). Verrà visualizzato un menu.
  5. 5
    Seleziona il cursore "Mostra pulsante di rotazione sulla barra di navigazione". In questo modo il pulsante per modificare manualmente l'orientamento dello schermo verrà visualizzato sulla barra di navigazione del dispositivo. Quando ruoterai il dispositivo, il pulsante per modificare manualmente l'orientamento dello schermo apparirà automaticamente sulla barra di navigazione. Premi il pulsante in esame per modificare l'orientamento dello schermo.
    Pubblicità

Consigli

  • Utilizzando alcuni dispositivi Android, l'opzione Rotazione auto è disponibile nella sezione Schermo dell'app Impostazioni.
  • Se stai usando il launcher Google Now, è possibile attivare l'orientamento automatico dello schermo tenendo premuto il dito sulla schermata Home, attivando il cursore grigio "Consenti rotazione" e infine ruotando il dispositivo.[1]
Pubblicità

Avvertenze

  • Non tutte le app supportano l'orientamento dello schermo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Correggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su AndroidCorreggere l'Errore di Spazio d'Archiviazione Insufficiente su Android
Disattivare la Modalità Provvisoria su AndroidDisattivare la Modalità Provvisoria su Android
Rimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su AndroidRimuovere il Pulsante per le Chiamate d'Emergenza su Android
Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)Trovare l'Altitudine su Google Maps (Android)
Impostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su AndroidImpostare una Suoneria Personalizzata a un Contatto su Android
Disattivare il Controllo Genitori su AndroidDisattivare il Controllo Genitori su Android
Controllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo AndroidControllare l'Occupazione della Memoria di un Dispositivo Android
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Controllare la RAM su AndroidControllare la RAM su Android
Rimuovere le Icone dalla Home di AndroidRimuovere le Icone dalla Home di Android
Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)Calibrare la Bussola su Google Maps (Android)
Visualizzare le Applicazioni in Esecuzione su AndroidVisualizzare le Applicazioni in Esecuzione su Android
Collegare uno Smartwatch a un Dispositivo AndroidCollegare uno Smartwatch a un Dispositivo Android
Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)Conoscere l'Username di una Persona su Telegram (Android)
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 465 volte
Categorie: Android
Questa pagina è stata letta 32 465 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità