Questo articolo è stato co-redatto da Michele Dolan. Michele Dolan lavora come Personal Trainer con certificazione BCRPA nella Columbia Britannica. Svolge la professione di personal trainer e istruttrice di fitness dal 2002.
Questo articolo è stato visualizzato 13 857 volte
Le fasce riscaldanti di Thermacare possono alleviare momentaneamente dolori muscolari, distorsioni e crampi mestruali. Tuttavia, prima di ricorrere alla termoterapia, bisogna sapere come si utilizzano ed essere sicuri di adoperarle nel modo giusto. L'attivazione e l'applicazione corretta ti permetteranno di farne un uso efficace.
Passaggi
Applicare le Fasce Riscaldanti
-
1Scarta la fascia 30 minuti prima dell'uso. È necessario esporre all'aria gli ingredienti contenuti nelle fasce riscaldanti Thermacare per poterli attivare. Una volta aperta la confezione il prodotto comincia a prendere calore immediatamente, raggiungendo la sua temperatura massima nel giro di mezz'ora. Se la applichi troppo presto, limiterai la sua esposizione all'aria e ne rallenterai il riscaldamento.
- Non metterla nel forno a microonde e non cercare di aumentare la temperatura in nessun modo, altrimenti c'è il rischio che si rovini e prenda fuoco.
- Se non si riscalda entro 30 minuti, può darsi che abbia già preso aria e che non sia più efficace. Buttala via e aprine un'altra.
-
2Pulisci e asciuga l'area su cui intendi applicarla. Lo sporco, l'umidità, le creme e i prodotti cosmetici impediscono alla fascia di aderire adeguatamente, con il rischio che si stacchi compromettendo il trattamento.[1]
-
3Decidi se vuoi usare la fascia termica sopra un indumento. Se hai più di 55 anni o sei particolarmente sensibile al calore, puoi applicarla su un capo di abbigliamento leggero, per esempio sulla biancheria intima. Un'ulteriore alternativa consiste nel mettere un panno sottile sulla zona da trattare prima di attaccarla.[2]
-
4Posiziona le celle termiche sull'area interessata. Le fasce riscaldanti Thermacare sono composte da celle termiche ben visibili sulla superficie interna ed esterna del prodotto. Il lato più scuro è quello che deve stare a contatto con la pelle. Pertanto, prima di attaccare la fascia, assicurati di direzionare le celle più scure sulla zona indolenzita.
-
5Rimuovi la carta che copre la parte adesiva e fai aderire delicatamente la fascia. Non premere energicamente le linguette adesive sulla pelle se non sei sicuro di aver posizionato la fascia nel punto preciso. Ecco alcune indicazioni per ogni tipologia di fascia termica:
- Per la zona lombare e il bacino, capovolgi la fascia e centra la sezione contenente le celle sul punto dolorante aiutandoti con il prolungamento delle alette.
- Per il collo, il polso o la spalla ti basta centrarla sull'area indolenzita e avvolgere le linguette come se applicassi un cerotto.
- Per il ginocchio e il gomito, piega l'articolazione e posiziona il lato interno della fascia sopra il ginocchio o il gomito prima di avvolgere le strisce adesive attorno all'articolazione.
- Le fasce riscaldanti per i dolori mestruali non si applicano direttamente sulla pelle, ma sul lato interno della biancheria intima. Attacca quindi il prodotto sull'indumento che andrà a coprire l'area interessata e indossa il tutto.
-
6Fissa per bene la fascia, una volta posizionata. Strofina le linguette adesive sulla pelle in modo da farle aderire saldamente. In questo modo, il prodotto non si staccherà durante l'uso.
-
7Tieni la fascia per un massimo di 8 ore. I prodotti Thermacare sono formulati per essere usati sotto i vestiti e possono sprigionare la loro azione durante la normale attività fisica. A un certo punto, gli ingredienti attivi contenuti all'interno si esauriscono e la fascia inizia a raffreddarsi perdendo la sua efficacia. Non tentare di riscaldarla nuovamente nel forno a microonde o in altri modi.[3]
- Una volta esaurita la sua azione, puoi buttarla tra i normali rifiuti domestici indifferenziati.
-
8Controlla la pelle. Dovresti controllare la reazione cutanea nell'area sottostante la fascia ogni paio d'ore per escludere eventuali arrossamenti o irritazioni. Se la pelle è arrossata o irritata oppure il dolore aumenta, interrompi immediatamente l'uso e consulta il medico se i sintomi non scompaiono.[4]
- Se l'irritazione è lieve, prova a introdurre uno strato sottile di tessuto tra la fascia e la pelle.
Pubblicità
Decidere se Adoperare la Fascia Riscaldante
-
1Determina se hai bisogno di una fascia riscaldante. Questi prodotti servono ad alleviare temporaneamente l'indolenzimento dovuto a un sovraccarico muscolare, le infiammazioni causate da sforzi a carico delle articolazioni della colonna vertebrale, delle braccia e delle gambe e i crampi associati al ciclo mestruale. La termoterapia scatena un'azione lenitiva, ma non aiuta il corpo a risanare le lesioni. Dovresti quindi consultare un medico per capire quali trattamenti sono più adatti in caso di ferite o dolore ingravescente.[5]
- Dal momento che le fasce Thermacare si applicano sulla pelle pulita e asciutta, non possono essere utilizzate sulle zone in cui hai precedentemente spalmato una crema o una pomata terapeutica, altrimenti non aderiscono correttamente.
-
2Assicurati di acquistare il prodotto adatto alle tue esigenze. Non tutte le tipologie di fasce riscaldanti si possono applicare su ogni parte del corpo. Thermacare offre prodotti destinati a un uso preciso. Le varietà attualmente disponibili in commercio sono:[6]
- Per la zona lombare e il bacino.
- Per gomito e ginocchio.
- Per collo, polso e spalla.
- Per i dolori mestruali e la parte inferiore dell'addome.
- Multifunzionale, da utilizzare in qualsiasi parte di schiena, braccia e gambe.
-
3Prova a utilizzare la fascia durante il primo giorno. In questo modo potrai monitorare la reazione del tuo corpo al calore e capire se si sviluppa un'irritazione o se il malessere peggiora. Se noti un effettivo miglioramento del dolore, puoi considerare di tenerla durante la notte.[7]Pubblicità
Avvertenze
- Se hai qualche problema di salute, come diabete o cattiva circolazione, consulta il medico prima di usare questo prodotto.
- Non tenere la fascia per più di 8 ore al giorno (12 in caso di dolori associati all'artrite). L'uso prolungato può aumentare il rischio di irritazioni.
Riferimenti
- ↑ https://www.drugs.com/drp/thermacare-heat-wraps.html
- ↑ https://www.drugs.com/drp/thermacare-heat-wraps.html
- ↑ https://www.drugs.com/drp/thermacare-heat-wraps.html
- ↑ https://www.drugs.com/drp/thermacare-heat-wraps.html
- ↑ https://www.drugs.com/drp/thermacare-heat-wraps.html
- ↑ http://www.thermacare.com/our-products
- ↑ https://www.drugs.com/drp/thermacare-heat-wraps.html