Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 21 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 593 volte
Hai la tendenza a perdere energie a metà giornata e ad avere difficoltà a continuare il tuo lavoro? O forse ti basterebbe avere una marcia più per terminare quel documento di dieci pagine che dovresti consegnare domani? Esiste un'infinità di metodi facili e sicuri per aumentare in fretta la tua carica.
Passaggi
-
1Bevi acqua. La disidratazione è una delle cause più comuni del calo di energie, ma è facilmente rimediabile. Anche una lieve disidratazione può indebolirti e compromettere la capacità di pensare e ragionare.[1] Se ti mancano le forze, come primo piano di attacco prova a bere qualche bicchiere d'acqua.
- Prova a bere acqua durante tutto il giorno, non solo quando hai sete.
- Le donne dovrebbero consumare 2 l di acqua al giorno, mentre gli uomini 3.[2]
- Se hai fatto sport, bevi più acqua per reintegrare i liquidi che hai perso sudando. Fai altrettanto se hai consumato bevande disidratanti, come caffè o bibite gassate.
-
2Cammina a passo svelto. Camminare per 10 minuti a passo veloce può rinvigorirti per un paio d'ore. L'incremento di energie che ottieni dagli zuccheri o dalla caffeina dura pressappoco un'ora, dopodiché potrebbe subentrare un forte calo che ti lascia ancora più stanco di prima.[3]
- Ecco altri esercizi che possono aumentare le tue energie in 10 minuti: saltare la corda, ballare, salire le scale, fare affondi e squat.[4]
- Non è necessario sudare per trarre beneficio da un rapido allenamento. Il semplice fatto di alzarsi e mettersi in movimento per 10 minuti può aumentare la vitalità e risollevare l'umore.[5]
-
3Prendi il sole. La luce inibisce la produzione di melatonina, un ormone che entra in circolo stimolando uno stato di sopore. Se passi tutto il giorno chiuso in un ufficio o in classe, il cervello potrebbe essere indotto a credere che sia il momento di andare a dormire e, quindi, rilascia questa sostanza pregiudicando il livello di energie.[6]
- Cerca di uscire per pranzo o durante le pause.
- Quando ti trovi al lavoro o a scuola, se puoi, siediti accanto a una finestra in modo da esporti al sole durante il giorno.
- Se non hai la possibilità di uscire durante il giorno o se c'è poca luca, come capita durante le giornate invernali, considera di acquistare un simulatore dell'alba: riproduce gli effetti della luce solare e può essere utilizzato per sentirsi più svegli e carichi.[7]
-
4Fai uno spuntino nutriente. Unendo carboidrati complessi (ad esempio, verdure a foglia verde, pane integrale, fiocchi d'avena, yogurt, mele) e proteine (come noci, pollo, uova, tofu, formaggio), potrai ottenere le energie necessarie senza far salire il tasso glicemico nel sangue e causare in seguito un ripido calo.[8]
- I carboidrati vengono assimilati dall'organismo e messi in circolo nel sangue per fornire energie. L'apporto di proteine rallenta questo processo facendo sì che il livello di zuccheri resti costante e garantendo più energie lungo un arco di tempo maggiore.
- Per avere la giusta carica, fai uno spuntino con banane, albicocche e datteri.
-
5Ridi. Guardando un video esilarante o leggendo un fumetto divertente, puoi stemperare la tensione e sentirti più carico. Ridendo, ti sentirai anche maggiormente disposto ad affrontare compiti più complicati.[9]
-
6Schiaccia un pisolino di 10-20 minuti. Una piccola pennichella pomeridiana, intorno alle 14:00 o alle 15:00, può migliorare le capacità cognitive, la creatività e la memoria, oltre a lasciarti più riposato e ritemprato. Cerca soltanto di non dormire troppo, altrimenti rischi di sentirti frastornato anziché rinvigorito.[10]
- Se hai più tempo, dormendo per 90 minuti, potrai completare un ciclo di sonno. Sarai più riposato e non ti sentirai intontito.
- Trova un posto tranquillo, al buio e lontano dalle persone, in cui puoi avere un po' di spazio per rannicchiarti tranquillamente.
- Se non hai la possibilità di rifugiarti in nessun luogo per schiacciare un pisolino, prova a reclinare il sedile dell'auto e usa una mascherina per dormire in modo da bloccare la luce.
-
7Dai un morso a una tavoletta di cioccolato fondente. Il cioccolato contiene la teobromina e la caffeina, due sostanze che apportano un aumento di energie immediato. Inoltre, il cacao contiene flavonoidi, potenti antiossidanti che risollevano l'umore. Cerca soltanto di mangiarlo con moderazione![11]
- Anche il cioccolato al latte è efficace, ma quanto più è scuro, maggiori saranno i vantaggi a livello energetico.
- Limitati al cioccolato in barrette o venduto in confezioni quadrate ed evita i cioccolatini ricchi di zuccheri, farciti con marshmallow, caramello eccetera.
-
8Bevi caffè. C'è un motivo per cui la maggior parte della gente ricorre al caffè per svegliarsi la mattina: è ricco di caffeina, accelera il metabolismo, dà una carica di energia e aumenta l'attenzione. Il problema è che, se da un lato la sua azione è piuttosto veloce, dall'altro la caffeina produce effetti collaterali di un certo rilievo, in quanto ostacola il sonno al momento di andare a letto, alterando l'equilibrio energetico per il giorno successivo.[12]
- Cerca di non bere più di una tazza di caffè al giorno, oppure se preferisci il caffè espresso, bevine un paio di tazzine.
- Non mettere troppo zucchero. Aumenterà il tasso glicemico nel sangue e avvertirai un calo di energie all'incirca dopo un'ora.
-
9Ascolta musica. Ascoltando qualche brano piuttosto ritmato prima di cominciare a lavorare o durante le pause che ti concedi, ti sentirai più sveglio e motivato. Funziona meglio se scegli canzoni ti piacciono.[13]
- Se devi portare a termine un progetto creativo o applicarti su un compito alquanto complesso (come scrivere un testo, leggere, studiare per un esame), prova a mettere a basso volume una musica ripetitiva mentre lavori.[14]
- Non ascoltare brani famosi o cantati mentre sei intento a lavorare. Sforzerai il cervello a concentrarsi contemporaneamente sul compito da svolgere e sulla canzone e, di conseguenza, avrai difficoltà ad applicarti. Metti questo tipo di musica nei momenti di pausa in modo da riprendere le energie.[15]
- Se porti il ritmo con i piedi, la musica riuscirà a darti un ulteriore carica.[16]
-
10Prova a darti una spinta usando una fragranza stimolante, magari odorando il limone, il lime o l'arancio. Anche la cannella, il rosmarino, la menta possono aiutarti a migliorare la concentrazione e a diminuire la sensazione della stanchezza.[17]
-
11Fai una pausa. Anche se sarai tentato di portare a termine il tuo lavoro quanto prima, un'interruzione di 5-10 minuti può effettivamente darti una carica immediata di energie e aumentare la tua produttività.[18]
- Se sei seduto per la maggior parte della giornata, prova a fare quattro pause di 30 secondi ogni ora e una di 14 minuti dopo due ore.[19]
Pubblicità
-
1Fai una sana colazione ogni mattina. Come la mamma ha sempre detto, la colazione è il pasto più importante della giornata e, pertanto, non bisogna trascurarlo. Fornisce le energie necessarie per restare svegli tutta la mattina e stimola il metabolismo.[20]
- Se la prima colazione è ricca di carboidrati complessi e fibre, la sua sferzata di energie sarà più efficace. Prova a mangiare cereali ricchi di fibre, pane tostato ai cereali e fiocchi di avena.[21]
-
2Allenati regolarmente. È stato dimostrato che fare sport per 20 minuti tre volte a settimana aumenta notevolmente la carica. Per trarre beneficio, non c'è bisogno che sia intenso, come la corsa. Un'attività fisica a bassa o moderata intensità, come la marcia a ritmo sostenuto, è estremamente efficace per combattere la stanchezza.[22]
- Se ti senti stanco alle 15:00, prova ad allenarti a mezzogiorno. L'esercizio fisico potrebbe aumentare la tua produttività e anche stimolarti a pensare in modo più creativo.[23]
-
3Dormi in modo da rispettare il ciclo del sonno. Spesso la carenza di sonno è responsabile della mancanza di energie. Uno dei modi migliori per dormire bene e svegliarsi in ottima forma consiste nel rispettare il ritmo naturale del corpo, ovvero il ritmo circadiano. Vai a letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimana, per godere di tutti i vantaggi apportati da una bella dormita.[24]
- Andare a dormire e svegliarsi alla stessa ora è effettivamente più importante che dormire ogni notte la medesima quantità di ore in tempi diversi.[25]
- Dormendo a sufficienza, la mattina sarai in grado di alzarti senza usare la sveglia. Se ti affidi al suono della sveglia per buttarti giù dal letto, vuol dire che devi andare a dormire prima.[26]
-
4Migliora la tua alimentazione mangiando cibi ricchi di acidi grassi omega 3 e magnesio. Per avere le energie necessarie è essenziale mantenere costante il tasso glicemico, consumare le principali sostanze nutritive e assumere vitamine.[27]
- Gli acidi grassi omega 3 sono presenti nel salmone, nei cavoli, nei cavolini di Bruxelles, nelle noci e nei semi di lino. Producono energie per le cellule, riducono i processi infiammatori e migliorano le funzioni cognitive.
- Il magnesio è contenuto nei legumi, nelle verdure a foglia verde, negli anacardi e nei semi. Svolge un ruolo fondamentale nella produzione delle energie: in assenza di magnesio, le cellule non possono trasformare il nutrimento in energie utilizzabili.
- Assicurati di assumere abbastanza calorie per svolgere le tue attività quotidiane.
- Cerca di ottenere le vitamine e le sostanze nutritive dal cibo anziché dagli integratori alimentari.
-
5Smetti di fumare. La nicotina presente nelle sigarette può darti sul momento una leggera sensazione di carica, ma in realtà rende più letargici.
- Il fumo danneggia i delicati tessuti polmonari e contamina il sangue con il monossido di carbonio, compromettendo la capacità dell'organismo di assorbire l'ossigeno (che è una forte di energia vitale) e distribuirlo ai muscoli e al cervello.[28]
-
6Consulta il medico. Rivolgiti a lui se non riesci a scrollarti di dosso la sensazione della stanchezza. Potrà prescriverti gli esami necessari per individuare la causa da cui dipende la tua carenza di energie e determinare se si tratta di un sintomo che indica una patologia più grave.Pubblicità
-
1Evita gli zuccheri semplici presenti nelle caramelle, nelle bibite gassate e in altri dolci. Vengono immessi rapidamente nel torrente ematico, aumentando di colpo il tasso glicemico. Le tue energie subiranno un picco, ma durerà poco. Il calo che si verifica dopo aver consumato zuccheri semplici ti lascerà con una quantità di forze minore rispetto a prima.[29]
- L'andamento ascendente e discendente del tasso glicemico aumenta la richiesta di energie e nutrimento. Per non subire un decremento di forze, dovresti mangiare sempre cibi ricchi di zuccheri a basso valore nutritivo. Questa abitudine può portare a un aumento di peso e, di conseguenza, lo stress di avere chili in eccesso può aggravare la sensazione della stanchezza.[30]
- Controlla gli ingredienti e gli zuccheri contenuti nei prodotti alimentari che acquisti. Spesso sono ricchi di zuccheri semplici.
- Altre fonti di zuccheri semplici sono lo sciroppo d'acero, la melassa, il succo d'arancia, lo zucchero bianco e di canna.
-
2Elimina le bevande energetiche. Sovente contengono un'elevata quantità di caffeina o sostanze simili, come il guaranà, ma anche una dose eccessiva di zuccheri. Anche un consumo saltuario può causare disidratazione, ipertensione, irritabilità e palpitazioni cardiache.[31]
- Un consumo regolare, invece, può procurare vomito, vertigini, tremori e nausea.[32]
- Se scegli di bere una bevanda energetica per tenerti sveglio, assicurati di conoscere le reazioni del tuo organismo alla caffeina. Prova a sceglierne una contenente meno zuccheri e bevila con moderazione.
-
3Interrompi i rapporti con le persone che ti stressano. Lo stress è una delle cause maggiori della carenza di energie. La presenza di determinate persone può causare uno stress fisico così elevato da abbassare le energie e lasciare una sensazione di confusione, stanchezza, se non addirittura mal di testa.[33]
- Dal momento che non puoi controllare la gente che ti sta attorno – ad esempio, un insegnante insopportabile o un parente che non puoi evitare – fai del tuo meglio per frequentare persone positive o che ti fanno sentire bene.
- Quando devi interagire con un individuo che ti stressa, prova a fare un respiro profondo. Ricorda che il suo comportamento ricade su di lui, non su di te. Cerca di essere indifferente ed evita di farti condizionare dalla sua negatività.[34]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.dartmouth.edu/~eap/library/spring2011.pdf
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-living/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ http://www.webmd.com/diet/fiber-health-benefits-11/fatigue-fighters-six-quick-ways-boost-energy?page=3
- ↑ http://www.parents.com/parenting/moms/healthy-mom/10-ways-to-get-instant-energy/
- ↑ http://www.mhconsultants.com/spring-forward-positive-2/
- ↑ http://www.helpguide.org/articles/sleep/how-to-sleep-better.htm
- ↑ http://psycheducation.org/treatment/bipolar-disorder-light-and-darkness/light-therapies-for-depression/
- ↑ http://www.cnn.com/2012/11/26/health/healthy-energy/
- ↑ http://digitalcommons.unl.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1110&context=psychfacpub&sei-redir=1&referer=http%3A%2F%2Fscholar.google.com%2Fscholar%3Fq=laughter+increases+energy%26hl=en%26btnG=Search%26as_sdt=1,33%26as_sdtp=on%20-%20search=%22laughter%20increases%20en
- ↑ http://greatist.com/happiness/how-power-nap-pro
- ↑ http://www.webmd.com/parenting/family-health-12/slideshow-energy-foods
- ↑ http://www.webmd.com/parenting/family-health-12/slideshow-energy-foods
- ↑ http://www.dartmouth.edu/~eap/library/spring2011.pdf
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/conquering-cyber-overload/201305/is-background-music-boost-or-bummer
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/conquering-cyber-overload/201305/is-background-music-boost-or-bummer
- ↑ http://www.parents.com/parenting/moms/healthy-mom/10-ways-to-get-instant-energy/
- ↑ http://www.parents.com/parenting/moms/healthy-mom/10-ways-to-get-instant-energy/
- ↑ http://www.webmd.com/diet/fiber-health-benefits-11/fatigue-fighters-six-quick-ways-boost-energy?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/diet/fiber-health-benefits-11/fatigue-fighters-six-quick-ways-boost-energy?page=2
- ↑ http://www.cnn.com/2012/11/26/health/healthy-energy/
- ↑ http://www.webmd.com/diet/fiber-health-benefits-11/fatigue-fighters-six-quick-ways-boost-energy?page=1
- ↑ http://well.blogs.nytimes.com/2008/02/29/the-cure-for-exhaustion-more-exercise/?_r=0
- ↑ http://greatist.com/fitness/try-midday-workout-boost-productivity
- ↑ http://www.helpguide.org/articles/sleep/how-to-sleep-better.htm
- ↑ http://www.helpguide.org/articles/sleep/how-to-sleep-better.htm
- ↑ http://www.helpguide.org/articles/sleep/how-to-sleep-better.htm
- ↑ http://www.cnn.com/2012/11/26/health/healthy-energy/
- ↑ http://www.smokefreekids.info/02sport.htm
- ↑ http://www.briancalkins.com/simplevscomplexcarb.htm
- ↑ http://www.briancalkins.com/simplevscomplexcarb.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/expert-answers/energy-drinks/faq-20058349
- ↑ http://www.webmd.com/food-recipes/20080924/energy-drinks-hazardous-to-your-health?page=2
- ↑ http://www.webmd.com/diet/fiber-health-benefits-11/fatigue-fighters-six-quick-ways-boost-energy?page=3
- ↑ http://www.mindbodygreen.com/0-7212/energy-vampires-who-they-are-how-to-ditch-them.html