Scarica PDF Scarica PDF

La creatinina è un prodotto chimico di scarto che viene generato dal corpo durante le normali contrazioni muscolari. Se i reni funzionano correttamente, filtrano la creatinina presente nel sangue che poi viene espulsa attraverso le urine. Livelli bassi di creatinina solitamente indicano una perdita di massa muscolare o una condizione di malnutrizione, ma può trattarsi anche di un effetto collaterale della gravidanza. Puoi rimediare aggiungendo più proteine alla dieta e praticando attività fisica a bassa intensità diversi giorni alla settimana.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aumentare i Livelli di Creatinina tramite la Dieta

  1. 1
    Assumi ogni giorno una quantità di calorie appropriata al tuo peso e alla tua altezza. La carenza di creatinina può essere indice di malnutrizione; questo significa che il tuo corpo non riceve una quantità di calorie e sostanze nutrienti sufficiente per mantenersi in forze. Introduci nella dieta un'ampia gamma di alimenti sani, come frutta, verdura, cereali e proteine (includendo carne, uova e latticini).[1]
    • La quantità di cibo che dovrebbe assumere giornalmente un individuo dipende da età, altezza e peso corporeo. Online puoi trovare diversi siti che ti aiuteranno a calcolare il tuo fabbisogno calorico quotidiano.
  2. 2
    Aumenta il consumo di carni rosse su base giornaliera o settimanale. Se i livelli di creatinina sono bassi, introduci più carne nella dieta. La creatina che si trova nelle carni, in special modo nelle carni rosse, farà alzare i livelli di creatinina nel sangue. Anche le carni bianche, come quella di pollo e tacchino, giovano ai livelli di creatinina, ma le carni rosse garantiscono risultati più rapidi.[2]
    • Cerca quindi di incorporare bistecche, hamburger, braciole di maiale e altri tagli delle carni rosse all'interno della dieta almeno 4-5 volte alla settimana.
  3. 3
    Aumenta il consumo di proteine, se sei vegetariano. Dato che la carne genera un aumento dei livelli di creatinina nel sangue, non è raro che i vegetariani soffrano di una carenza di creatinina e più in generale di proteine. Colma questa carenza consumando almeno una volta al giorno delle fonti di proteine consentite dalla dieta vegetariana.[3] I vegetariani possono fare fronte al loro fabbisogno proteico quotidiano attraverso alimenti come:
    • Legumi e frutta secca, per esempio lenticchie o mandorle;
    • Yogurt e uova;
    • Cereali integrali.
  4. 4
    Assumi un integratore di creatina se sei uno sportivo. Molti professionisti del sollevamento pesi usano gli integratori di creatina per aumentare la massa muscolare. È una soluzione che il corpo può sostenere se ti alleni almeno 5 o 6 volte alla settimana e svolgi esercizi ad alta intensità. Se assumi un integratore di creatina e pratichi esercizio fisico a bassa intensità, probabilmente fornirai al corpo più creatina di quanta ne abbia bisogno in realtà.[4]
    • In alcuni casi i livelli di creatina possono alzarsi in modo pericoloso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Aumentare i Livelli di Creatinina Modificando lo Stile di Vita

  1. 1
    Pratica esercizio fisico a bassa intensità per sviluppare la massa muscolare. La creatinina deriva dai muscoli scheletrici. Se i tuoi livelli di creatinina sono bassi, pratica attività fisica a bassa intensità per stimolare la crescita dei muscoli scheletrici. All'aumento della massa muscolare corrisponderà un incremento dei livelli di creatinina.[5] Per esercizio fisico a bassa intensità si intende per esempio correre, nuotare o saltare la corda.
    • Allenati solo per 20-30 minuti alla volta per evitare di sovraffaticare il corpo.
  2. 2
    Bevi una quantità moderata di alcolici per aumentare leggermente i livelli di creatinina. L'alcol è stato collegato a un incremento generale dei livelli di creatinina. Anche se non andrebbe mai usato come una sorta di medicina, assunto in piccole quantità può fare alzare i livelli di creatinina nel sangue.[6]
    • Le donne dovrebbero limitarsi a bere una bevanda alcolica al giorno, mentre gli uomini un massimo di due drink al giorno.[7]
    • Evita le bevande alcoliche zuccherate. Sono da preferire per esempio il vino e le birre scure.
    • Evita qualunque tipo di alcolico se soffri di una patologia renale, altrimenti le tue condizioni potrebbero peggiorare.
  3. 3
    Non preoccuparti dei livelli di creatinina bassi durante la gravidanza. Le donne incinte possono subire un calo nei livelli di creatinina dato dai normali sbalzi ormonali e dal fatto che il corpo sta nutrendo il feto. A meno che i valori non siano pericolosamente bassi, non ci sono soluzioni per rialzare i livelli di creatinina durante la gravidanza. I valori dovrebbero ritornare normali al termine del periodo di gestazione.[8]
    • Se non sei incinta e hai i livelli di creatinina bassi, chiedi al medico se potresti trarre dei benefici da un cambio di dieta o dall'uso di un integratore.
  4. 4
    Evita il digiuno se hai i livelli di creatinina bassi. Molte persone digiunano per motivi religiosi o per ragioni personali. Dato che durante il digiuno il corpo riceve meno nutrienti, la creatinina nel sangue potrebbe raggiungere dei livelli esageratamente bassi.[9] Se devi digiunare, fallo in un modo che ti consenta di mangiare comunque qualcosa ogni giorno.
    • Se non mangi per lunghi periodi di tempo a causa di un disturbo alimentare, parlane con il medico o con uno psicoterapeuta per farti aiutare.
    Pubblicità

Consigli

  • Il medico ti può prescrivere le analisi del sangue per determinare quali sono i tuoi livelli di creatinina. Una volta ottenuti i risultati, ti dirà se sono alti, bassi o normali.
  • Dato che la creatinina passa attraverso i reni, i suoi livelli sono un indicatore primario della funzionalità renale. Se i livelli di creatinina nel sangue o nelle urine sono particolarmente elevati, la causa potrebbero essere un mal funzionamento dei reni. Consulta il medico e fai le analisi necessarie per determinare quali sono i tuoi livelli di creatinina.[10]
  • Benché siano correlate, la creatina e la creatinina non sono la stessa cosa. Sono due sostanze che si trovano naturalmente nel corpo e in entrambi i casi è possibile aumentarne i livelli mangiando la carne. Se i livelli di creatina si alzano, di conseguenza aumenteranno anche quelli della creatinina.[11]
Pubblicità

Avvertenze

  • Se hai i livelli di creatinina alti, consulta il medico prima di provare a correggerli da solo, in special modo se soffri di diabete o di un disturbo che interessa i reni. Nel tuo caso specifico fare aumentare i valori potrebbe essere pericoloso, quindi non iniziare ad assumere un integratore di creatinina senza il benestare del medico.[12]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Perdere 10 kg in 2 SettimanePerdere 10 kg in 2 Settimane
Perdere Velocemente il Seno MaschilePerdere Velocemente il Seno Maschile
Perdere Quattro Chili in un MesePerdere Quattro Chili in un Mese
Perdere 10 Chili in Due MesiPerdere 10 Chili in Due Mesi
Perdere 20 Chili in Due MesiPerdere 20 Chili in Due Mesi
Dimagrire VelocementeDimagrire Velocemente
Ridurre la Circonferenza delle CosceRidurre la Circonferenza delle Cosce
Calcolare le Calorie Bruciate in un GiornoCalcolare le Calorie Bruciate in un Giorno
Sentirsi Sazi Senza MangiareSentirsi Sazi Senza Mangiare
Perdere Centimetri sul Punto VitaPerdere Centimetri sul Punto Vita
Perdere 5 Chili in 10 GiorniPerdere 5 Chili in 10 Giorni
Dosare le Verdure SurgelateDosare le Verdure Surgelate
Perdere Peso in Due SettimanePerdere Peso in Due Settimane
Perdere 5 Chili VelocementePerdere 5 Chili Velocemente
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jurdy Dugdale, RN
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Jurdy Dugdale, RN. Jurdy Dugdale lavora come Infermiera Registrata in Florida. Ha ricevuto la Licenza Infermieristica dal Florida Board Nursing nel 1989. Questo articolo è stato visualizzato 5 955 volte
Questa pagina è stata letta 5 955 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità