wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 125 233 volte
Quando rimani incinta, il tuo utero forma un sacco amniotico che produce liquido amniotico. Questo liquido funge da protezione per il tuo bambino, mentre si trova nell’utero. L’oligoidramnios è una patologia della gravidanza che può svilupparsi quando diminuisce il livello del liquido amniotico. Può causare problemi durante la gestazione, quindi è molto importante riportare il liquido ai suoi normali livelli sia mediante cure farmacologiche che adottando alcune misure in casa. Scorri fino al primo passaggio per saperne di più.
Passaggi
Aumentare il Liquido Amniotico con i Farmaci
-
1Comprendi che la terapia si basa sulla fase in cui si trova la gravidanza. Le indicazioni terapeutiche da parte del medico si regolano in base allo stadio in cui si trova la tua gravidanza. In generale, il medico consiglia uno dei trattamenti elencati in questa parte dell’articolo, ma anche la reidratazione a casa, che è delineata nella seconda parte.[1]
- Se non sei ancora al pieno termine della gravidanza, il medico controllerà i tuoi livelli molto attentamente. È possibile che alcuni esami, come il “non-stress test” e il “contraction stress test” (chiamato, a volte, “test di stimolazione con l'ossitocina”), siano fatti per monitorare l'attività del tuo bambino. Il medico può anche suggerire uno dei trattamenti medici elencati qui di seguito.
- Se sei vicina al termine, il medico può raccomandarti il taglio cesareo, perché i bassi livelli di liquido amniotico immediatamente prima del parto possono essere pericolosi per te e il tuo bambino.
-
2Fai un'iniezione di liquido amniotico. In questo processo, il medico inietta il liquido amniotico nel sacco amniotico con un ago. Questa operazione costituisce un aiuto per le tue condizioni di salute, perché aumenterà la quantità di liquido amniotico nell’utero. Ricorda un po’ l'amniocentesi (l’esame che controlla i livelli di liquido amniotico), solo che invece di estrarlo, il medico inietta con un ago il liquido amniotico che perde nel sacco amniotico.[2]
- Questa procedura è spesso usata come una soluzione immediata, perché i livelli di liquido amniotico tendono ad abbassarsi di nuovo dopo un paio di settimane. Tuttavia, i medici scelgono di utilizzare questo metodo perché li aiuta a individuare il problema che è causa della riduzione di liquido amniotico.
-
3Assumi liquidi per via endovenosa. Alcune donne incinte sono ricoverate in ospedale per un’ulteriore somministrazione di liquidi per via endovenosa, qualora i naturali metodi di reidratazione (come bere molta acqua) non siano in grado di aumentare la quantità del liquido amniotico. Se hai provato a reidratarti in casa senza subire cambiamenti nei livelli di liquido amniotico, è molto probabile che, per garantirti la corretta idratazione, ti saranno somministrati liquidi per via endovenosa.[3]
- Una volta che i livelli del liquido amniotico saranno tornati alla normalità, è molto probabile che verrai dimessa.
- Ricorda che a volte la terapia endovenosa continuerà finché non sarai pronta a partorire, nel caso in cui continuassi ad avere problemi di idratazione.
-
4Utilizza un catetere per aumentare il livello dei liquidi. L’amnioinfusione è quando la soluzione di ringer lattato o una normale soluzione salina viene infusa nel sacco del liquido amniotico da un catetere. In questo modo, aumenta il livello di liquido amniotico intorno al bambino e si fornisce un’ulteriore protezione per il bambino e il cordone ombelicale.[4]
- La quantità di soluzione fisiologica iniettata dipenderà da quanto bassi sono i livelli di liquido amniotico.
-
5Parla con il tuo medico circa l’ipotesi di inserire uno shunt nel corpo. Gli shunt sono usati per spostare del liquido da un parte del corpo all’altra. In questo caso, uno shunt devia l’urina del feto nella cavità del liquido amniotico, se il motivo per cui il livello del liquido amniotico è basso dipende da un’uropatia ostruttiva del feto (problema ai reni che diminuisce il liquido amniotico).[5]Pubblicità
Aumentare il Liquido Amniotico Adottando Misure in Casa
-
1Bevi almeno 8-10 bicchieri di acqua ogni giorno. Uno dei modi più semplici per aumentare il liquido amniotico è quello di fare in modo di restare sempre idratati. Quando aumenti la quantità di acqua che hai nel corpo, anche il livello del liquido amniotico aumenta.
- Bevi almeno 8-10 bicchieri d’acqua durante il giorno.
-
2Mangia frutta che contiene acqua. Un ottimo modo per rimanere idratati, oltre che per assumere gli opportuni nutrienti, è mangiare frutta e verdura con alto contenuto d’acqua. Come già detto, quando aumenta l’idratazione del corpo, cresce anche la quantità di liquido amniotico. Frutta e verdura da mangiare quando hai bisogno di idratarti comprendono:
- Vegetali come: cetriolo (96,7% di acqua), insalata iceberg (95,6%), sedano (95,4%), ravanelli (95,3%), peperoni verdi (93,9%), cavolfiore (92,1%), spinaci (91,4%), broccoli (90,7%) e carotine (90,4%).
- Frutta come: anguria (91,5%), pomodori (94,5%), carambola (91,4%), fragole (91,0%), pompelmo (90,5%) e melone (90,2%).
-
3Evita gli integratori a base di erbe che possono disidratarti. Alcuni integratori a base di erbe possono agire come diuretici, facendoti urinare di più. Quanto più vai in bagno, tanto più probabile sarà l’eventualità di disidratarsi. È molto importante rimanere idratati quando sei preoccupata per il livello del liquido amniotico. Gli integratori di erbe da cui stare lontana includono:
- Estratto di dente di leone, semi di sedano, crescione e prezzemolo.
-
4Stai lontana dall’alcol. Se sei incinta, non devi assolutamente bere alcol, perché è nocivo per la salute del bambino. L'alcol può anche disidratarti e ridurre il livello del liquido amniotico.
-
5Fai un leggero e regolare esercizio fisico, se il tuo medico non ti ha prescritto il riposo a letto. Dovresti cercare di fare ogni giorno un blando allenamento per almeno 30-45 minuti. Gli esercizi fisici promuovono l’aumento del flusso sanguigno in diverse parti del corpo. Se il sangue che circola nell’utero e nella placenta aumenta, si verifica anche una crescita dell'indice del liquido amniotico e del tasso di produzione di urina fetale (la quantità di urina prodotta dal bambino). Nel momento in cui il bambino trasmette più urina nel sacco amniotico, il volume del liquido amniotico aumenta. Gli esercizi che dovresti prendere in considerazione sono:
- Nuoto o acquagym. Sono i migliori sport da fare quando si è in gravidanza, perché non ti fanno sentire il peso del bambino.
- Passeggiate e trekking leggero.
-
6Sdraiati sul lato sinistro quando ti riposi. Se il medico ti ha prescritto di rimanere a letto (ovvero di rispettare il più totale riposo a letto), dovresti stenderti sulla sinistra quando puoi. Quando ti trovi sul lato sinistro, il sangue scorre più agevolmente attraverso i vasi sanguigni dell’utero, consentendo alla circolazione sanguigna del bambino di muoversi a un ritmo normale. Così facendo, è probabile che l'indice del liquido amniotico salga.
-
7Parla con il tuo medico dell’ipotesi di cambiare prescrizione, se stai assumendo gli inibitori dell'enzima di conversione (ACE). Gli ACE-inibitori sono farmaci che aiutano ad abbassare un’elevata pressione sanguigna, arrestando la conversione di angiotensina I in angiotensina II nell’organismo. Anche se normalmente non fa male prendere questi farmaci, non è opportuno assumerli durante la gravidanza, perché possono ridurre la quantità di liquido amniotico prodotta dal corpo.Pubblicità
Capire l’Oligoidramnios
-
1Informati sulla funzione del liquido amniotico. Il ruolo più importante del liquido amniotico è mantenere il bambino al sicuro, mentre si trova nel grembo materno. Svolge questo compito circondando e proteggendo il bambino da traumi e infezioni. Ha anche altre funzioni, tra cui:
- Mantenere il bambino al caldo.
- Agire come lubrificante. A volte, alcuni bambini nascono con le dita delle mani e dei piedi palmate a causa di insufficiente quantità di liquido amniotico.
- Promuovere un corretto sviluppo dei polmoni e dei reni.
- Aiutare il bambino a muoversi liberamente, consentendogli di esercitare e rinforzare gli arti.
-
2Informati sui sintomi dell’oligoidramnios. L’oligoidramnios è una condizione patologica che si verifica quando il liquido amniotico si riduce eccessivamente (in particolare sotto i 300 ml). Se sei preoccupata di aver sviluppato questa condizione, dovresti parlarne con il medico. Se sei preoccupata di poterla sviluppare in futuro, è utile sapere che cosa cercare. I sintomi includono:
- Perdita di liquido amniotico.
- L'addome è più piccolo di quanto dovrebbe essere rispetto alla durata della gestazione (calcolata dal momento in cui sei rimasta incinta).
- Sensazione che il bambino si muove di meno.
- Espulsione di una quantità di urina inferiore al previsto.
- Mancanza visibile di liquido amniotico durante l’ecografia.
-
3Informati sui fattori di rischio che potrebbero portare ad avere basse quantità di liquido amniotico. Esistono alcune condizioni o fattori che possono predisporre all’insorgenza di problemi rispetto alla quantità di liquido amniotico. Alcune delle cause più comuni includono:
- Se il bambino è piccolo in rapporto alla sua età gestazionale.
- Se hai un’alta pressione del sangue durante la gravidanza (una condizione chiamata preeclampsia).
- Se la placenta si stacca parzialmente o completamente dalla parete uterina ancor prima dell’inizio del parto. Questa condizione è nota come “distacco della placenta”.
- Se si hanno due gemelli identici. Se i gemelli identici condividono la placenta, a volte i loro livelli di liquido amniotico sono in disequilibrio. Accade quando un gemello riceve più sangue attraverso la placenta rispetto all'altro.
- Se presenti alcune condizioni patologiche, come il lupus.
- Se hai una gravidanza oltre termine. Se la gravidanza va oltre le 42 settimane, si corre il rischio più elevato di avere un basso livello del liquido amniotico a causa all’alterazione delle funzioni placentari – il liquido amniotico inizia a diminuire dalla 38a settimana di gravidanza.
-
4Renditi conto che un basso livello di liquido amniotico può generalmente essere diagnosticato solo con l'ecografia. Il volume effettivo del liquido amniotico non può essere misurato in modo sicuro tramite l’osservazione del medico, perciò questa condizione viene diagnosticata mediante ultrasuoni che controllano l'indice del liquido amniotico (AFI).[6]
- Il valori normali relativi all'indice del liquido amniotico sono compresi tra 5 e 25 cm.
Pubblicità
Consigli
- Rendi l'acqua potabile più piacevole con l'aggiunta di un po’ di succo di frutta.
Avvertenze
- Se sei allarmata dal pensiero che il livello del liquido amniotico si sia ridotto, rivolgiti al medico.
Riferimenti
- ↑ Outline in obstetrics. A textbook and reviewer for nurses and midwives by Maria Loreto J. Evangelista – Sia. 2008 Edition
- ↑ William’s Obstetrics Twenty-Second Ed. Cunningham, F. Gary, et al, Ch. 21.
- ↑ Copel, J., D’Alton, M., et al (n.d.). Obstetric Imaging 1st Edition.
- ↑ Maternal & Child Health Nursing: Care of the Childbearing & Childrearing Family 5th Edition. Philadelphia: Lippincott, Williams, & Wilkins.Smeltzer, S. C., & Bare, B. G. (2008).
- ↑ Brunner & Suddarth's Textbook of Medical-Surgical Nursing 11th Edition. Philadelphia: Lippincott, Williams, & Wilkins.
- ↑ Nabhan AF, Abdelmoula YA. 2008. Amniotic fluid index versus single deepest vertical pocket as a screening test for preventing adverse pregnancy outcome. Cochrane Database of Systematic Reviews