Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come poter alzare il livello del volume di un computer. Sia i sistemi Windows sia i Mac sono dotati di una combinazione di periferiche hardware e impostazioni software che possono essere usate per regolare il volume. Se stai usando un computer desktop, anziché laptop, con sistema operativo Windows, dovrai usare molto probabilmente una coppia di casse acustiche esterne per poter incrementare il volume.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Windows

  1. 1
    Usa i controlli del computer o delle casse acustiche per alzare il volume. Tutti i computer laptop sono dotati di un pulsante per regolare il volume posto lungo uno dei lati della scocca. Premi il pulsante "Volume su" (normalmente è contrassegnato con il simbolo +) per alzare il volume.
    • I computer desktop normalmente sono dotati di casse acustiche esterne, quindi in questo caso dovrai utilizzare il regolatore del volume posto direttamente sui diffusori.
  2. 2
    Prova a usare le combinazioni di tasti di scelta rapida. Se stai usando un laptop che presenta l'icona di un altoparlante su alcuni dei tasti funzione della tastiera (per esempio il tasto F12), dovrai premere l'ultimo tasto posto sul lato destro del gruppo, per poter alzare il volume.
    • In alcuni casi dovrai tenere premuto il tasto funzione Fn per poter alzare o abbassare il volume usando il tasto preposto a tale funzione.
    • Normalmente, gli utenti di sistemi desktop non possono usare una combinazione di tasti di scelta rapida per poter regolare il livello del volume direttamente con la tastiera, a meno di non utilizzare un monitor con casse acustiche integrate.
  3. 3
    Usa il cursore "Volume". Se stai usando un laptop, puoi modificare il livello del volume direttamente dalla barra delle applicazioni: clicca sull'icona a forma di altoparlante posta nell'angolo inferiore destro del desktop, quindi trascina il cursore apparso verso destra.
    • Normalmente, gli utenti di sistemi desktop non possono usare questo sistema per regolare il volume.
  4. 4
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
    • I seguenti passaggi sono utili solo se stai sperimentando dei problemi nel regolare il livello del volume del computer seguendo le istruzioni precedenti.
  5. 5
    Accedi al menu "Suoni". Digita la parola chiave audio, clicca sulla voce Impostazioni audio apparsa nella parte superiore del menu "Start", quindi clicca sul link blu "Pannello di controllo audio" collocato sul lato destro della finestra apparsa.
  6. 6
    Clicca sulla scheda Riproduzione. È visualizzata nella parte superiore della finestra "Audio".
  7. 7
    Seleziona gli altoparlanti del computer. Clicca sull'icona "Altoparlanti" visualizzata nel pannello della scheda "Riproduzione".
    • In base al tipo di casse acustiche integrate nel computer, l'opzione indicata potrebbe essere etichettata con il nome o la marca dei dispositivi audio.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Proprietà. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up.
  9. 9
    Clicca sulla scheda Livelli. È collocata nella parte superiore della nuova finestra apparsa.
  10. 10
    Trascina il cursore del volume verso destra. In questo modo alzerai il livello del volume del segnale audio che viene inviato alle casse del computer.
    • Se il cursore in esame è impostato al 100%, significa che il volume del computer è già al massimo.
  11. 11
    Salva le modifiche. Clicca sul pulsante OK collocato nella parte inferiore di entrambe le finestre di dialogo aperte. A questo punto il livello del volume del computer dovrebbe essere più alto di prima.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Mac

  1. 1
    Usa la combinazione di tasti di scelta rapida del Mac. Premi il tasto funzione F12 collocato nella parte superiore della tastiera, per incrementare il livello del volume di una unità.
  2. 2
    Usa l'icona "Volume" della barra dei menu. Clicca sull'icona posta nella parte superiore destra dello schermo, quindi trascina il cursore del volume verso destra per aumentare il livello dei suoni riprodotti dal tuo Mac.
  3. 3
    Accedi al menu "Apple" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo della Apple ed è collocata nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
    • I seguenti passaggi sono necessari solo nel caso in cui tu stia avendo dei problemi nel regolare il volume del Mac utilizzando le istruzioni fornite fino ad ora.
  4. 4
    Clicca sulla voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni elencate nel menu a discesa apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
  5. 5
    Clicca sull'icona Suono. È caratterizzata da un altoparlante stilizzato ed è elencata all'interno della finestra "Preferenze di Sistema". Verrà visualizzata una finestra di pop-up.
  6. 6
    Clicca sulla scheda Uscita. È visualizzata nella parte superiore della finestra "Suono".
  7. 7
    Clicca sulla voce Altoparlanti Interni. È visualizzata nella parte superiore della finestra.
  8. 8
    Aumenta il livello del volume. Trascina il cursore "Volume di uscita" verso destra. È collocato nella parte inferiore della finestra. In questo modo il volume dei suoni riprodotti dal Mac verrà aumentato.[1]
    • Se è selezionato il pulsante di spunta "Muto", deselezionalo, altrimenti non udirai alcun suono.
    • Per salvare le nuove impostazioni chiudi la finestra "Suono".
    Pubblicità

Consigli

  • Verifica che il volume dell'applicazione che stai utilizzando (per esempio un lettore multimediale) sia impostati sul valore massimo. In questo modo potrai incrementare ulteriormente il volume dei suoni. Per esempio, se stai guardando un video di YouTube, controlla che il cursore del volume sia impostato sul valore massimo.
  • Valuta di usare delle casse esterne tradizionali o Bluetooth alimentate per poter amplificare ancora di più il suono riprodotto dal computer. Questi dispositivi audio permettono di aumentare ancora di più il volume dei suoni riprodotti dal tuo PC.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se stai usando un paio di auricolari, di cuffie o di casse acustiche collegati alla porta audio di uscita del computer, dovrai scollegarli per poter usare i diffusori integrati del PC.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Collegare un Disco Rigido Esterno a un Macbook ProCollegare un Disco Rigido Esterno a un Macbook Pro
Usare una Chiavetta USB
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 736 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 17 736 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità