Scarica PDF Scarica PDF

Il contenuto delle urine può raccontare molto dello stato di salute del tuo corpo. Il pH delle urine è un parametro che ne indica il grado di acidità. Se il pH è basso l'acidità è elevata, mentre se è alto significa che le urine sono più alcaline che acide. Lo stesso parametro può suggerire se corri il rischio di soffrire di problemi di salute, tra cui la gotta o i calcoli renali. In generale, la dieta occidentale tende a far diminuire il pH nel corpo, pertanto dovresti aumentare quello delle urine per ridurre le probabilità di sviluppare qualche malattia.[1] Modifica la dieta per includere più frutta e verdura. Nei casi estremi puoi valutare di seguire una cura farmacologica, se il medico lo consiglia.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Comprendere il Significato del Valore del pH delle Urine

Scarica PDF
  1. 1
    Vai dal medico se hai dei problemi urinari. Esistono numerose patologie e disturbi di salute che possono influenzare le urine e le abitudini relative alla minzione. Ogni volta che hai dolore all'addome, a un fianco o all'inguine, prendi appuntamento con il medico per scoprire che cosa c'è che non va. Discuti con lui qualunque sintomo negativo legato alla minzione. In alcuni casi aumentare il pH delle urine può portare dei benefici, ma in altri è necessario seguire una cura a base di antibiotici o di altri farmaci per risolvere il problema. È importante ottenere una diagnosi precisa da un esperto, discutere con il medico delle possibili terapie e domandare se aumentare il pH delle urine può portare giovamento se stai sperimentando uno dei seguenti sintomi:
    • Urini più o meno frequentemente del solito o riesci a urinare solo in piccole quantità;
    • Senti dolore o bruciore durante la minzione;
    • Le tue urine sono molto scure;
    • Le tue urine sono maleodoranti.
  2. 2
    Cerca di aumentare il pH delle urine se soffri di calcoli renali. Alcuni tipi di calcoli si formano quando nel corpo il grado di acidi e di altre sostanze è troppo elevato. In questi casi alcalinizzare le urine (alzando il pH) può contribuire a farli dissolvere. Nota che potresti dover seguire contemporaneamente una terapia e che non tutti i tipi di calcoli si possono eliminare in questo modo, quindi consulta il medico per sapere qual è il trattamento migliore nel tuo caso specifico.[2] I segnali e i sintomi che possono indicare la presenza di calcoli nei reni includono i seguenti:[3]
    • Dolore al fianco;
    • Dolore che origina dal fianco e si diffonde verso l'addome o l'inguine;
    • Dolore intermittente e di intensità variabile;
    • Presenza di sangue nelle urine (urina rosa, rossa o marrone);
    • Urine torbide o maleodoranti;[4]
    • Sensazione di dolore durante la minzione;
    • Minzione più frequente o sensazione di urgenza di urinare;
    • Nausea e vomito;
    • Febbre e brividi.
  3. 3
    Cerca di aumentare il pH delle urine se soffri di gotta. Se nel tuo corpo c'è una quantità troppo elevata di un certo tipo di acido (acido urico), puoi ammalarti di gotta. Si tratta di una patologia che può causare dolori acuti, rossore e gonfiore a carico delle piccole articolazioni, non di rado quelle degli alluci. Se avverti un forte dolore agli alluci, che non è riconducibile a una botta o a un infortunio, prendi appuntamento con il medico per ottenere una diagnosi. Se ti è stata diagnosticata la gotta, cerca di aumentare il pH delle urine per ridurre il livello di acido urico. È un buon modo per prevenire altri attacchi.[5]
  4. 4
    Controlla il pH delle urine in casa. Se stai cercando di renderle più alcaline, tieni traccia dei cambiamenti misurando il pH quotidianamente. Se il grado di alcalinità supera certi valori, la tua salute potrebbe risentirne, proprio come quando l'acidità è troppo elevata. Vai in farmacia e acquista un test delle urine da fare in casa. Basterà raccoglierne un campione in un contenitore pulito e usare le strisce come indicato nel foglio illustrativo. Immergi una striscia nel liquido per il tempo previsto, dopodiché compara il colore apparso con quello del diagramma sul contenitore per determinare il valore del pH.
    • Porta il pH delle urine a un valore superiore a 7 se stai cercando di dissolvere i calcoli renali.[6]
    • Raccogli un campione di urine. Inizia a urinare per diversi secondi e a metà del flusso raccogli un campione di urine nel bicchiere di plastica pulito.
    • La confezione del test delle urine contiene generalmente un bicchiere sterile e un contenitore con all'interno delle strisce reattive.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Rimedi Naturali per Aumentare il pH delle Urine

Scarica PDF
  1. 1
    Mangia molta frutta fresca. Inseriscila in abbondanza nella dieta per aumentare il pH delle urine.[8] La maggior parte dei frutti è alcalinizzante (aumenta il pH), ma alcune varietà sono più influenti di altre. I frutti che hanno un maggior effetto alcalinizzante includono:[9]
    • More, fragole, lamponi e mirtilli;
    • Pesche, cachi, mele, albicocche e pere;
    • Mandarini, limoni, arance e lime;
    • Papaia, ananas, angurie, meloni e banane;
    • Uva, uvetta e ciliegie;
    • Avocado e olive verdi.
  2. 2
    Mangia più verdura. Cerca di includere degli ortaggi freschi in ogni pasto. Aumenta le porzioni di verdura e riduci quelle di carne per indurre un aumento del pH delle urine.[10] Le varietà più indicate per una dieta alcalinizzante includono:[11]
    • Asparagi, sedano e carciofi;
    • Cipolle, indivia e cavolo rapa;
    • Cavolo nero, foglie di senape, cime di rapa e cavoli;
    • Zucca e zucchine;
    • Melanzane, barbabietole e peperoni;
    • Pastinache, patate dolci e patate al forno;
    • Broccoli, verza e okra;
  3. 3
    Rimpiazza la carne durante i pasti. Sostituisci le normali porzioni di carne con i legumi, per esempio con fagioli o piselli.[12] I legumi fanno aumentare il pH delle urine e sono una valida fonte di proteine. Anche le lenticchie sono un alimento alcalinizzante e un sano sostituto della carne.[13]
  4. 4
    Fai merenda con la frutta secca e i semi oleosi. Una manciata di frutta secca e di semi è un ottimo esempio di spuntino salutare che puoi mangiare a metà mattina o all'ora della merenda. Entrambi gli alimenti contengono grassi sani benefici per il corpo che possono rimpiazzare quelli apportati dalla carne.[14] Alcune varietà di frutta secca e semi sono più alcalinizzanti di altre, per esempio le castagne, i semi di zucca e gli anacardi.
    • Anche mandorle, semi di sesamo e semi di girasole sono utili per aumentare il pH delle urine, anche se in modo meno influente rispetto ai precedenti.[15]
  5. 5
    Insaporisci i tuoi piatti con erbe e spezie ad alto potere alcalinizzante. Anziché usare il sale da tavola come hai fatto finora, aggiungi gusto agli ingredienti con le erbe aromatiche e le spezie che fanno aumentare il valore del pH delle urine. Condisci i tuoi piatti con il sale marino integrale e il pepe nero e includi i seguenti aromi nella tua cucina:[16]
    • Zenzero;
    • Prezzemolo;
    • Basilico;
    • Aglio;
    • Coriandolo;
    • Alloro;
    • Peperoncino di Cayenna;
    • Salsa di soia;
    • Cannella.
  6. 6
    Riduci il consumo di alimenti che causano la formazione di acidi. Oltre a mangiare gli ingredienti che alcalinizzano l'organismo, dovresti minimizzare le quantità di cibi che acidificano le urine. Carni rosse, pollame, uova, pesce e latticini svolgono un'azione acidificante nel corpo e sono comunemente presenti nella nostra dieta. Riducine il consumo tenendo sotto controllo le porzioni, basa i tuoi pasti principalmente su frutta e verdura, affiancata solo da piccole quantità delle suddette proteine.[17]
  7. 7
    Smetti di bere gli alcolici. L'alcool rende le urine più acide. Bevi un bicchiere di acqua minerale, del succo di pompelmo o di ananas oppure una tazza di tisana allo zenzero che, a differenza delle bevande alcoliche, aumentano il pH delle urine.[18]
    • Parla con il medico se pensi di avere bisogno di aiuto per smettere di bere alcolici.
  8. 8
    Assumi un integratore naturale per aumentare il valore del pH. Chiedi consiglio al medico o al farmacista e segui scrupolosamente le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo. Dopo una settimana, ripeti il test delle urine per verificare se effettivamente il pH è salito.[19]
    • Questi integratori contengono generalmente sali minerali, come calcio, potassio e magnesio, che non causano effetti collaterali, ma non vanno comunque assunti per periodi prolungati e senza aver prima consultato il medico.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Aumentare il pH delle Urine con i Farmaci

Scarica PDF
  1. 1
    Assumi il sodio bicarbonato. Si tratta di un farmaco che puoi prendere per fare innalzare il pH delle urine.[20] I medicinali che vengono prescritti per questo scopo sono appropriati solo per determinate patologie e possono danneggiare gravemente la salute se vengono assunti in modo improprio, quindi segui scrupolosamente le indicazioni prescritte. Solitamente il sodio bicarbonato viene somministrato mediante iniezione da parte del medico.
    • Il sodio bicarbonato non è indicato in caso di vomito, alcalosi (causata da un basso livello di acidi nell'organismo) o di carenza di calcio o di cloruro.[21]
    • Se stai già assumendo degli altri farmaci o degli integratori, soffri di una qualche allergia, sei incinta, stai allattando o sei affetto da una patologia a carico di cuore, fegato o reni, comunicalo tempestivamente al medico.
  2. 2
    Chiedi informazioni in merito al citrato di potassio se hai i calcoli renali. Certi farmaci possono servire a curare delle specifiche malattie causate da urine molto acide. Informati con il medico riguardo al citrato di potassio, un farmaco utilizzato per trattare una determinata patologia renale e i calcoli.[22]
    • Questo farmaco può causare numerosi effetti collaterali e non è indicato per curare tutti i tipi di calcoli ai reni.
  3. 3
    Informati sulla possibilità di curarti con il citrato di calcio. È un farmaco che può essere utile e indicato per aumentare il pH delle urine, ma la sua efficacia dipende dalle condizioni di salute, dai sintomi e da ciò che sta causando i problemi urinari.[23] Chiedi al medico se può essere una cura utile nel tuo caso.
    Pubblicità

Consigli

  • Segui una dieta ricca di alimenti alcalini se hai più di 45 anni. Può essere utile per prevenire la perdita di massa muscolare causata dall'avanzare dell'età.[24]
Pubblicità

Avvertenze

  • Alcuni farmaci possono alterare i risultati del pH in caso di test delle urine, inclusi acetazolamide, cloruro di ammonio, metanamina mandelato, citrato di potassio, sodio bicarbonato e diuretici tiazidici.[25] Se fai uso di uno di questi medicinali, informa il medico in modo che possa valutare correttamente i risultati del test. Non smettere di assumere un farmaco senza la sua supervisione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sarah Gehrke, RN, MS
Co-redatto da:
Infermiera Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013. Questo articolo è stato visualizzato 40 026 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 40 026 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità