Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 39 250 volte
I neutrofili sono cellule fagocitarie che aiutano l'organismo a combattere le infezioni. I loro valori possono abbassarsi e, in questi casi, si parla di neutropenia, soprattutto se si è affetti da un tumore o ci si sottopone a trattamenti antitumorali, come la chemioterapia. La riduzione del numero di neutrofili circolanti potrebbe dipendere anche da una cattiva alimentazione, una malattia del sangue o un'infezione del midollo osseo. Per aumentare la conta di questi leucociti, prova a modificare il tuo regime alimentare e ricorrere a trattamenti medici in modo da risolvere il problema. Inoltre, dal momento che la neutropenia ti predispone a contrarre infezioni o malattie, dovresti cercare di mantenerti in salute ed evitare l'esposizione a germi e batteri.[1]
Passaggi
Modificare l'Alimentazione
-
1Mangia frutta e verdura ricche di vitamina C. Questa vitamina ti permette di migliorare le difese immunitarie e garantisce che il numero di neutrofili non scenda eccessivamente. Quindi consuma frutta fresca, tra cui arance, banane, mele e pere. Per quanto riguarda le verdure, opta per broccoli, carote, peperoni, cavoli e spinaci. Aggiungi alcuni di questi alimenti a ogni pasto per mantenere alti i valori dei neutrofili.[2]
-
2Aggiungi cibi ricchi di vitamina E e zinco. La vitamina E stimola la produzione di globuli bianchi, mentre lo zinco è un minerale essenziale per aumentare i neutrofili. Puoi trovare queste due sostanze in molti alimenti.[3]
-
3Consuma cibi ricchi di acidi grassi omega-3. Il salmone, lo sgombro e l'olio di lino sono tutti alimenti ad alto contenuto di acidi grassi omega-3. Questi micronutrienti aumentano il numero dei fagociti, ovvero dei globuli bianchi che eliminano i batteri nocivi che attaccano l'organismo. Aggiungi queste pietanze nella tua dieta e condiscile con l'olio di lino oppure ingerisci mezzo cucchiaino (2,5 ml) di olio di lino una volta al giorno.[6]
-
4Opta per i cibi che contengono vitamina B12. Puoi sviluppare una neutropenia se hai una carenza di B12. Le fonti ricche di questa vitamina, come il pesce, le uova, il latte e le verdure a foglia verde, possono aiutarti ad aumentare la conta neutrofila.[7]
- Alcuni prodotti a base di soia sono arricchiti con vitamina B12, quindi rappresentano un'eccellente opzione se sei vegano o non ti piacciono i prodotti di origine animale.
- Puoi anche assumere integratori di vitamina B12 per assicurarti un apporto adeguato.
-
5Evita la carne, il pesce o le uova crude. Questi alimenti, consumati crudi, possono esporti al rischio di contrarre germi e batteri. Quindi, assicurati di mangiarli cotti a una temperatura interna sicura.[8]
-
6Assumi gli integratori alimentari dopo aver consultato il medico. Se la tua dieta è povera di nutrienti essenziali o hai poco appetito, potresti prendere un multivitaminico o altri integratori per aiutare l'organismo a produrre globuli bianchi. Tuttavia, parla sempre con il tuo medico prima di assumere vitamine o integratori.
- Accertati che il medico consideri tutti i farmaci che stai assumendo in caso di una supplementazione alimentare.
-
7Lava e prepara correttamente qualsiasi pietanza. Usa l'acqua tiepida per lavare la frutta e le verdure fresche, in modo da ridurre l'esposizione a germi e batteri. Prepara i piatti cucinandoli a una temperatura interna sicura e metti in frigo o congela gli avanzi nell'arco di 2 ore. Non utilizzare taglieri di legno o spugne, perché possono accumulare germi.[9]
- Manipolando e preparando gli alimenti in modo sicuro, è possibile diminuire il rischio di esposizione a germi o batteri che sono all'origine di problemi di salute nei soggetti affetti da neutropenia.
Pubblicità
Cercare Assistenza Medica
-
1Chiedi al medico se può prescriverti un farmaco in grado di stimolare la produzione di neutrofili. I farmaci a base di filgrastim, come Accofil, contribuiscono ad aumentare il numero dei neutrofili, specialmente se segui una terapia antitumorale. Il medico può somministrare questa molecola tramite iniezione o flebo. Probabilmente dovrai assumerla ogni giorno se la conta neutrofila è molto bassa e sei sotto trattamento chemioterapico.[10]
- Durante la cura potresti manifestare effetti collaterali, come nausea, febbre, dolori ossei e mal di schiena.
-
2Chiedi al medico se altre patologie influiscono sulla neutropenia. La riduzione del numero assoluto dei neutrofili può essere causata da altre condizioni, come infezioni batteriche o virus. È possibile intervenire su questi problemi di salute ricoverandosi in ospedale e assumendo antibiotici che curano l'infezione principale. Una volta passata, i livelli di neutrofili dovrebbero tornare nella norma.
-
3In caso di patologia grave dovrai sottoporti a un trapianto di midollo osseo. Se la neutropenia è dovuta a una condizione patologia molto seria, come la leucemia o l'anemia aplastica, il medico può suggerirti un trapianto di midollo osseo. Si effettua asportando il midollo osseo malato e sostituendolo con quello sano di un donatore. Verrà predisposta l'anestesia generale durante l'intervento.
- Probabilmente dovrai assumere alcuni farmaci prima e dopo il trapianto per essere sicuro che l'infezione sia scomparsa e che il numero di neutrofili torni nella norma.
Pubblicità
Mantenere Bassa la Conta Neutrofila
-
1Lava regolarmente le mani con acqua tiepida e sapone antibatterico. Una corretta pulizia delle mani può aiutarti a prevenire l'esposizione a infezioni e germi, specialmente se il sistema immunitario non funziona perfettamente e il numero di neutrofili è basso. Strofina le mani con acqua e sapone per 15-30 secondi. Dopodiché sciacquale accuratamente sotto l'acqua calda e asciugale bene con un tovagliolo di carta.[11]
- Assicurati di lavarle prima di mangiare, bere o prendere medicine, e dopo che sei andato in bagno. Puliscile prima di toccare il cibo o qualsiasi parte del corpo, specialmente occhi, naso e bocca.
- Lavale sempre dopo che hai toccato un animale.
-
2Indossa una mascherina per prevenire l'esposizione a germi e batteri. Proteggi la bocca e il naso indossando una mascherina quando esci o ti trovi in luoghi pubblici, soprattutto se affollati. Puoi anche portarla in casa, se vivi con altre persone o se gli ambienti sono pieni di polvere, muffa o sporco.[12]
- È possibile acquistarla presso una sanitaria o su Internet.
-
3Stai lontano da chi ha l'influenza o il raffreddore. Evita di stare a contatto con persone malate, altrimenti ti esponi a germi e agenti patogeni. Finché i valori dei neutrofili non tornano nella norma, chiedi a chi soffre di influenza o raffreddore di mantenere una certa distanza.[13]
- Prova anche a evitare le zone e gli spazi affollati, come i centri commerciali, in cui c'è il rischio di incontrare persone affette da indisposizioni e malanni.
-
4Cura particolarmente l'igiene orale, in modo da prevenire le infezioni. Lava i denti e usa il filo interdentale 2-3 volte al giorno e dopo ogni pasto. Prova a fare risciacqui con acqua e bicarbonato di sodio per rimuovere germi e batteri. Passa regolarmente lo spazzolino sotto l'acqua tiepida per mantenerlo pulito.[14]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://patient.info/doctor/neutropenic-patients-and-neutropenic-regimes
- ↑ https://naturalon.com/top-10-natural-ways-increase-white-blood-cell-count-immune-system/view-all/
- ↑ https://naturalon.com/top-10-natural-ways-increase-white-blood-cell-count-immune-system/view-all/
- ↑ https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-sources-of-vitamin-e/
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/263176.php
- ↑ https://naturalon.com/top-10-natural-ways-increase-white-blood-cell-count-immune-system/view-all/
- ↑ https://healthfully.com/low-white-blood-cell-counts-4844278.html
- ↑ https://healthfully.com/low-white-blood-cell-counts-4844278.html
- ↑ https://www.oncologynutrition.org/erfc/eating-well-when-unwell/white-blood-count-diet/
- ↑ http://chemocare.com/chemotherapy/drug-info/Neupogen.aspx
- ↑ https://healthguides.healthgrades.com/article/6-sanitary-measures-for-staying-healthy-with-neutropenia
- ↑ https://healthguides.healthgrades.com/article/6-sanitary-measures-for-staying-healthy-with-neutropenia
- ↑ https://healthguides.healthgrades.com/article/6-sanitary-measures-for-staying-healthy-with-neutropenia
- ↑ https://healthguides.healthgrades.com/article/6-sanitary-measures-for-staying-healthy-with-neutropenia