Scarica PDF Scarica PDF

Sebbene sia una convinzione diffusa che gli uomini sono ossessionati dal sesso, circa il 20% di loro non ha pressoché alcun interesse e circa il 30% delle donne afferma di avere un desiderio sessuale maggiore del loro partner.[1] La causa di ciò può essere psicologica, fisica o medica. Sappi che è possibile aumentare la libido in diversi modi. Continua a leggere per saperne di più.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Provare Qualcosa di Nuovo con il Tuo Partner

  1. 1
    Godetevi l'erotismo insieme. Guardare qualche film o leggere qualche rivista pornografica con il tuo partner può essere un ottimo modo per risvegliare il desiderio da parte di entrambi e, cosa altrettanto importante, può stimolare nuove fantasie che potete sperimentare insieme.[2]
    • Diversamente, guardare abitualmente del materiale pornografico da solo può desensibilizzare un uomo al sesso, riducendo la libido.[3]
  2. 2
    Parla delle tue fantasie. Chiedi al partner se desidera provare qualcosa di nuovo che non ha mai fatto. Se risponde che non c'è nulla di particolare, chiedigli di provare almeno una cosa nuova.[4]
    • Se temi di essere troppo diretto ed esplicito, affronta la cosa in maniera indiretta. Per esempio, prova a chiedergli: "Cosa ne pensi di quella scena del film che abbiamo visto? Vorresti provarla anche tu?".
    • Procedi con cautela quando gli parli delle tue fantasie. Far credere che stai pensando a qualcos'altro che non sia il partner durante un rapporto sessuale potrebbe ferire l'altra persona. Cerca di mettere l'accento sul fatto che vuoi sperimentare qualcosa di nuovo con il tuo partner attuale.[5]
  3. 3
    Concentrati su tutto il corpo. Dilungati nei preliminari per aumentare l'eccitazione. In questo modo, non solo si risveglia il desiderio nell'uomo, ma diminuisce anche l'ansia da prestazione. Se l'uomo è in grado di soddisfare la sua partner senza avere l'erezione, può sentirsi meno ansioso in merito alla sua libido.[6]
    • Uno studio ha riscontrato che le zone erogene preferite dall'uomo in ordine decrescente sono: pene, labbra, scroto, interno cosce, nuca, capezzoli, perineo, attaccatura dei peli pubici, parte posteriore del collo e orecchie.[7]
  4. 4
    Guarda il tuo partner. Una ricerca ha dimostrato che le persone che fissano la foto di un loro caro per almeno 30 secondi iniziano a produrre naturalmente la dopamina, un neurotrasmettitore rilasciato dal cervello che è strettamente associato alla libido.[8]
  5. 5
    Fai un massaggio. Si tratta di un ottimo modo per creare un forte legame con il partner e può offrire all'altra persona una meravigliosa esperienza erotica. Cerca di creare un'atmosfera sensuale, per rendere il momento ancora più eccitante.[9]
    • Spegni le luci e accendi alcune candele, metti della musica di sottofondo e tieni un po' d'olio a portata di mano per lubrificare la pelle durante il massaggio.
    • Taglia le unghie prima di procedere, per evitare di graffiare il partner.[10]
  6. 6
    Usa i profumi. Uno studio ha dimostrato che la fragranza dei profumi e delle candele può aiutare ad aumentare la libido. Dato che ci sono un'infinità di fattori che influiscono sull'eccitazione, è difficile sapere in definitiva quale profumo sia il più efficace. Tuttavia, dai primi risultati si è riscontrato che con alcuni di questi si sono ottenuti risultati più soddisfacenti rispetto ad altri.
    • I profumi che risultano più efficaci per il tuo scopo sono quelli di torta di zucca, liquirizia, ciambelle, lavanda, spezie orientali, cola e varie miscele di queste fragranze.[11]
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Rimedi Naturali

  1. 1
    Spaventati. La maggior parte delle persone nota di avere un picco di libido dopo aver vissuto una scarica di adrenalina. Prova a prenderti un po' di tempo da passare con il partner dopo aver fatto dell'attività energica, come una corsa in moto o del surf. Se per te è una cosa troppo impegnativa, c'è sempre la possibilità di vedere insieme un film dell'orrore durante un appuntamento serale.[12]
  2. 2
    Fai attività fisica regolarmente. L'esercizio mette in moto la produzione di testosterone ed è risaputo che una bassa concentrazione di questo ormone è una delle cause principali di una libido ridotta.
    • Se vuoi ottenere i migliori benefici in termini di rilascio di testosterone dal sollevamento pesi, lavora sui gruppi muscolari principali facendo esercizi composti, come le distensioni sulla panca, gli squat o i curl con bilanciere. Dopo un'ora di allenamento il corpo inizia a produrre il cortisolo che neutralizza il testosterone. Per questo motivo, la tua routine di esercizio fisico non dovrebbe mai superare i 60 minuti.
    • L'attività cardio non solo aumenta i livelli di testosterone, ma aiuta anche a gestire determinati disturbi che possono rendere fisiologicamente difficile l'erezione, come l'ipertensione, il colesterolo alto e l'obesità.[13]
    • Si ritiene che lo yoga sia particolarmente efficace per aumentare l'eccitazione. I sostenitori di tale pratica affermano che offre tutti i benefici delle altre tecniche, ma aumenta anche il flusso sanguigno nella zona pelvica, oltre a gestire l'ansia.
  3. 3
    Mangia alimenti che aiutano ad aumentare la libido. Si ritiene che le ostriche, il cioccolato, i fichi, il peperoncino, i pomodori, i broccoli, il succo di melagrana, l'avocado e le uova siano tutti alimenti in grado di migliorare la predisposizione al sesso. La scienza non ha ancora tratto delle conclusioni definitive in merito, ma tentar non nuoce![14]
    • Al contrario, ci sono alcuni cibi che sono ritenuti dannosi a tale scopo, tra cui i prodotti da forno processati industrialmente, i latticini e la soia.[15]
  4. 4
    Evita le droghe e l'alcool. Le droghe, in particolare la cocaina e l'ecstasy, possono ridurre la libido, così come un abuso di sostanze alcoliche. Quando bevi, cerca di limitarti al vino rosso. Delle ricerche hanno dimostrato che un consumo limitato di questa bevanda aumenta l'eccitazione, probabilmente perché migliora la circolazione sanguigna.[16]
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Terapia

  1. 1
    Esamina il problema dal punto di vista psicologico. Molti uomini hanno difficoltà a eccitarsi a causa dello stress, della depressione, dell'ansia, dei problemi di coppia e della stanchezza.[17] Anche dei problemi fisici che portano all'erezione possono creare uno stato d'ansia, complicando così le cose. Considera seriamente se c'è qualche disturbo di fondo che ti infastidisce.
  2. 2
    Rivolgiti a un sessuologo. Si è riscontrato che questo tipo di terapia è in grado di migliorare i problemi sessuali in due casi su tre. Il terapista può riconoscere le origini delle tue difficoltà e fornirti una guida efficace per affrontarle e superarle.[18]
    • Coinvolgi il tuo partner, se ne hai uno. È importante che collaboriate per ottenere lo stesso obiettivo e che siate consapevoli di come raggiungerlo.
  3. 3
    Gestisci lo stress. La pressione psicologica può ridurre in maniera significativa la libido. Il lavoro e i figli possono assorbire tempo, energie e impedirti di sviluppare un sano rapporto di coppia. Prenditi del tempo per rilassarti e divertirti con il tuo partner.
    • Non devi necessariamente fare l'amore durante la notte, quando ci sono maggiori probabilità che tu sia stanca e stressata. Cerca di trovare dei momenti durante la giornata, possibilmente al mattino o quando fai la doccia.
    • Anche se non hai il tempo fisico di andare a letto con il partner, trova del tempo per baciarlo, tenergli la mano o massaggiargli le spalle. Prenditi diversi momenti nell'arco di tutta giornata, per avere dei contatti fisici quando ti trovi vicino a lui, per aiutarlo a raggiungere il giusto stato d'animo.[19]
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Farmaci e Integratori

  1. 1
    Parla con il medico. Questo può essere l'aspetto più difficile. I professionisti sanitari riscontrano che gli uomini sono particolarmente restii a parlare con il proprio medico dei problemi di salute. Ma non dovrebbe essere così. Come afferma un noto urologo americano, il dott. Doron Stember, un basso livello di libido è un "problema di salute".[20]
    • Sebbene una bassa libido e la disfunzione erettile possano sembrare un problema personale, si tratta in realtà di disturbi veri e propri. Entrambe possono essere sintomi di qualche patologia di fondo più grave e non farne menzione può ostacolare la diagnosi di qualche malattia di cui potresti essere affetto.
    • Ricorda che il tuo disturbo non è raro né deve creare imbarazzo. Il 20% della popolazione maschile non manifesta quasi alcun interesse nel sesso e il 50% degli uomini oltre i 40 anni presenta qualche forma di disfunzione erettile.[21]
    • Quando parli con il medico, informalo se hai effettivamente desiderio sessuale, ma non riesci ad avere l'erezione oppure se non provi affatto eccitazione sessuale. Se ti senti a disagio ad affrontare il problema, fanne accenno in maniera casuale, possibilmente inserendolo in una serie di altri disturbi. Potresti affrontare l'argomento dicendo: "Non sono mai stato così poco interessato al sesso come in questo periodo". Anche semplicemente questo può essere sufficiente per iniziare ad analizzare il tema con il medico.
  2. 2
    Sottoponiti a un esame fisico completo. Potresti soffrire di qualche problema medico che interferisce con il tuo desiderio sessuale. Descrivi al dottore i sintomi o il calo di interesse e vedi se può esserci una spiegazione di carattere fisico.
    • Molte patologie possono ridurre la libido, tra cui obesità, anemia, iperprolattinemia, diabete, ipercolesterolemia, lesioni alla testa o ipotiroidismo.[22]
  3. 3
    Esamina con il medico la tua terapia farmacologia. Molti medicinali su prescrizione possono infatti ridurre l'eccitazione; valutane con lui i vari effetti collaterali.
    • Si è riscontrato che gli antidepressivi (SSRI), i tranquillanti e i medicinali per la pressione sanguigna possono ridurre la libido.[23]
  4. 4
    Prova i farmaci specifici per trattare la disfunzione erettile. Tieni presente però che questo disturbo non coincide con un basso livello di desiderio sessuale; alcune persone che ne soffrono possono in realtà eccitarsi facilmente. Ma se hai difficoltà a ottenere un'erezione, potresti provare maggiore ansia, che a sua volta riduce il desiderio.[24] Chiedi al medico maggiori dettagli circa i farmaci specifici, come il Viagra, il Cialis o il Levitra, che aiutano ad aumentare il flusso sanguigno nel pene.[25]
    • Il medico dovrebbe valutare se il cuore è abbastanza forte per sostenere dei rapporti sessuali e se stai già assumendo dei medicinali che potrebbero interagire con questi farmaci specifici.
  5. 5
    Informati in merito al testosterone. Chiedi al dottore di sottoporti a un test per determinarne i livelli, se temi di soffrire di qualche patologia. Egli potrà somministrarti un'iniezione di ormone una volta ogni due o quattro settimane, finché non noterai dei miglioramenti.[26]
    • Gli effetti nel lungo periodo delle cure con il testosterone non sono ancora del tutto noti e i medici ritengono che i rischi superino di gran lunga i benefici. Sii cauto con questo tipo di terapia e consideralo solo come ultima risorsa.[27]
    • Il testosterone può anche essere somministrato in forma di gel, applicato una volta al giorno sulle spalle, sui bicipiti o sull'addome.[28]

Consigli

  • Ricorda di avere pazienza. La libido nell'uomo fluttua in base all'età, allo stato di salute e ad altri avvenimenti della vita. Un calo momentaneo del desiderio sessuale probabilmente non è nulla di preoccupante; se però persiste o inizia a corrodere il rapporto di coppia, devi cercare aiuto medico.

Informazioni su questo wikiHow

Tracy Zollinger Dipl. OM, L.Ac., FABORM
Co-redatto da:
Erborista e Agopunturista Abilitata
Questo articolo è stato co-redatto da Tracy Zollinger Dipl. OM, L.Ac., FABORM. Tracy Zollinger è un'agopunturista ed erborista abilitata che ha fondato il centro Island Acupuncture nella San Francisco Bay Area. Con oltre 15 anni di esperienza, Tracy è specializzata in un approccio olistico alla salute riproduttiva, alla fertilità e alle cure pre e post-natali. Mette a punto piani di trattamento completi utilizzando agopuntura, erbe, nutrizione e scienza occidentale. Si è laureata in Medicina Tradizionale Cinese presso l'Academy of Chinese Culture and Health Sciences ed è autorizzata a praticare la medicina riproduttiva integrativa, focalizzandosi in particolare sulle esigenze specifiche della comunità LGBTQIA. Questo articolo è stato visualizzato 48 425 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 48 425 volte.

Hai trovato utile questo articolo?