wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 674 volte
Il tuo portatile è fornito di una quantità nominale di memoria RAM in grado di supportare il funzionamento degli odierni sistemi operativi Windows. Ma cosa fare se hai la necessità di aumentare il quantitativo di RAM del tuo computer? Continua la lettura di questa guida per trovare tutte le risposte alle tue domande.
Passaggi
-
1Scopri la quantità di RAM attualmente installata nel tuo computer. Seleziona l'icona 'Computer' o 'Risorse del computer' (in base alla versione del sistema operativo) con il tasto destro del mouse. Scegli la voce proprietà dal menu contestuale apparso. In alternativa accedi al menu 'Start' e seleziona l'opzione 'Pannello di controllo' per poi scegliere l'icona 'Sistema'. Identifica la sezione 'Sistema' della finestra apparsa. Scoprirai quale sia il quantitativo di memoria RAM installata sul tuo portatile. Prendi nota di questo valore.
-
2Usa un software gratuito capace di determinare il tipo e il quantitativo di RAM installata, così come la quantità massima di memoria installabile fisicamente sul tuo portatile. Il risultato della verifica sarà un'indicazione esatta del modello, del tipo e della dimensione di ogni modulo di memoria installato, ed un suggerimento relativo alle opzioni e ai costi disponibili per l'ampliamento.
-
3Quando sarai in possesso delle informazioni necessarie, potrai acquistare i nuovi moduli di memoria in qualsiasi negozio di computer ed elettronica, o direttamente online.
-
4Quando disporrai fisicamente dei nuovi moduli di memoria, potrai procedere all'installazione o alla sostituzione, aprendo il relativo scomparto posto nella parte inferiore del tuo portatile. Leggi il manuale del computer ed individua l'alloggiamento dei banchi di memoria RAM. Normalmente sono contenuti in un piccolo pannello chiuso con 1-2 viti, posto nella parte inferiore del portatile.
-
5Spegni il computer e scollegalo dalla rete elettrica, dopodiché rimuovi la batteria.
-
6Rimuovi il pannello di accesso ai banchi di memoria.
-
7I moduli di memoria sono fissati ai banchi tramite due piccole molle o morsetti, posti uno su ogni lato. Prima di provare a rimuovere i moduli esistenti dai loro alloggiamento, aprili (solo nel caso tu debba rimuovere i moduli già presenti).
-
8Con delicatezza allinea il più accuratamente possibile i nuovi moduli nel relativo alloggiamento, così che possano scivolare facilmente nella scanalatura del connettore.
-
9Blocca i moduli usando le molle o i morsetti esistenti.
-
10Chiudi il pannello di accesso all'alloggiamento dei banchi di memoria e fissalo con le relative viti.
-
11Installa nuovamente la batteria.
-
12Collega il cavo di alimentazione e accendi il portatile.
-
13Il tuo computer rileverà automaticamente la nuova memoria installata, senza bisogno di configurazioni aggiuntive.
-
14Accedi al menu 'Start' e seleziona la voce 'Pannello di controllo'. Seleziona l'icona 'Sistema' per assicurarti che i nuovi moduli di memoria appena installati siano stati rilevati in modo corretto.Pubblicità
Consigli
- Non abbinare moduli di memoria di dimensioni differenti (un modulo da 1 GB montato in un banco e 1 un modulo da 2 GB montato in un secondo banco).
- Non usare moduli di memoria ECC abbinati a moduli di memoria non ECC.
- Se stai installando moduli di memoria addizionali, assicurati che il tipo e il modello siano corrispondenti a quelli già esistenti. E' consigliabile che anche il produttore sia il medesimo, ma questa caratteristica non è indispensabile.
- Non montare moduli di memoria con velocità differenti (ad esempio moduli con velocità di accesso pari a 60 ns con moduli a 70 ns, o moduli da 70 ns con moduli a 80 ns, etc..).
- Non stringere le viti in modo eccessivo.
- Usa sempre moduli di memoria della stessa dimensione in ogni banco di memoria disponibile.
Avvertenze
- Non permetterà mai che l'umidità (acqua, sudore, pioggia, etc..) entri in contatto con il tuo portatile.
- Prima di smontare componenti elettronici sensibili alle scariche di corrente statica, assicurati sempre di esserti 'scaricato' toccando un conduttore collegato a terra.
- Prima di smontare componenti elettrici o elettronici, rimuovi sempre le sorgenti di corrente, come la batteria o il cavo di alimentazione collegato alla rete elettrica.
- Non rimuovere mai i moduli di memoria dalla loro confezione senza prima aver scaricato a terra la tua carica elettrostatica.