wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 71 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 592 volte
Far crescere i capelli lunghi e sani può apparire un processo frustrante. Vorresti migliorare il tuo look dalla sera alla mattina, ma ti vedi costretto a pazientare se vuoi proteggere i tuoi capelli in modo adeguato. Assicurandoti che la tua chioma rimanga forte e sana le darai modo di crescere naturalmente in tempi più rapidi – ciò non toglie però che dovrai essere paziente. Pur avendo la possibilità di accelerare la crescita dei capelli proteggendoli da eventuali agenti dannosi, il tempo rimarrà l'ingrediente chiave che ti consentirà di raggiungere il tuo obiettivo.
Passaggi
Lavare i Capelli in Modo Appropriato
-
1Riduci la frequenza con cui fai lo shampoo. Quando strofini il detergente sui capelli li privi dei loro oli protettivi naturali.[1] L'obiettivo degli oli naturalmente prodotti dalla cute è proprio quello di mantenere ben idratato il cuoio capelluto e di avvolgere il fusto dei capelli in una pellicola protettiva.
- Quando distribuisci sui capelli le sostanze chimiche contenute nei normali shampoo, tendi a danneggiarli e a impedire che possano crescere in modo sano. Paragona il gesto a quello di lavarti ossessivamente le mani: più le lavi, più tendono a seccarsi e a screpolarsi.
- Questo naturalmente non significa che devi astenerti completamente dal lavarti i capelli. Inizia facendoti lo shampoo a giorni alterni. Una volta che ti sei abituato al nuovo ritmo, potrai provare a lavarli ogni tre giorni. Questa routine di bellezza è assolutamente consigliata a tutti coloro che desiderano ripristinare la buona salute dei propri capelli.
-
2Fai un uso corretto dello shampoo. Quando ti lavi i capelli, fai molta attenzione a non danneggiarli. Un uso eccessivo dello shampoo può tendere a spezzare i capelli e a peggiorare la situazione delle doppie punte.[2]
- Distribuisci lo shampoo esclusivamente sul cuoio capelluto, facendo attenzione a non strofinare le punte dei capelli. Durante il risciacquo lo shampoo colerà per le lunghezze, detergendole in modo non aggressivo. Strofinando con forza le punte dei capelli non faresti che deteriorarle irrimediabilmente.
- Alcune persone sostengono che sia meglio cambiare spesso il proprio shampoo. A tal proposito, però, gli esperti affermano che sia meglio rimanere fedeli a un prodotto che riteniamo adatto alle nostre esigenze.
- Se hai i capelli grassi o fai un ampio uso di prodotti per lo styling, potrebbe essere consigliabile alternare il normale shampoo a uno shampoo purificante. La particolare aggressività di questi prodotti consente di rimuovere gli accumuli di sebo e di prodotti cosmetici.
-
3Usa il balsamo dopo lo shampoo. Un uso troppo frequente dello shampoo tende a danneggiare i capelli, mentre il balsamo contribuisce a ripristinare i lipidi e le proteine che perdi.[3] Ogni volta che bagni i capelli è consigliabile usare il balsamo.
- Tinte e calore privano i capelli dei loro lipidi e proteine essenziali. Con il tempo le radici tendono quindi a indebolirsi dando vita a capelli più fragili; è pertanto importante agire per rinforzarle.
- Il balsamo consente altresì di sigillare le eventuali cuticole rovinate nell'area delle punte dei capelli, prevenendone un futuro deterioramento. Riuscendo a contrastare tali eventualità consentirai che la tua chioma rimanga sana e forte più a lungo.
-
4Pettina i capelli con attenzione. Alcuni studi hanno evidenziato che le eventuali zone infiammate o irritate dello scalpo possono danneggiare anche seriamente la salute dei capelli.[4] Talvolta i danni divengono manifesti solo quando si iniziano a perdere i capelli. Per evitare una tale catastrofe è importante cominciare a prendersi immediatamente cura del proprio cuoio capelluto.
- Pettinare o spazzolare i capelli in modo aggressivo è sempre altamente sconsigliato. È comunque importante specificare che, quando sono bagnati, i capelli sono ancora più vulnerabili. Tirandoli ne sottoporresti le fibre a uno stress elevato, causando altresì la disgregazione delle cuticole protettive.
-
5Asciuga i capelli in modo naturale. Volerli asciugare in tempi brevi può significare danneggiarne seriamente la salute. L'uso del phon e di qualsiasi altro strumento simile priverà i capelli di buona parte della loro naturale umidità, sia negli strati superficiali[5] che in quelli interni, lasciandoli completamente disidratati.
- Estraendone l'umidità le cuticole diverranno secche, rigide e fragili; di conseguenza tenderanno a rompersi con maggior facilità alimentando le probabilità che i capelli si spezzino.
- Avvolgere i capelli in un asciugamano è altrettanto sconsigliato. Quando li avvolgi ancora umidi all'interno dell'asciugamano tendi a tirare e a strofinare i capelli, danneggiandoli. Anche strofinandoli con l'asciugamano per rimuovere l'acqua in eccesso rischi di pregiudicarne la salute.
- Se hai l'esigenza di asciugare i capelli in tempi brevi, avvolgili in un asciugamano in microfibra o in una maglietta di cotone.
Pubblicità
Migliorare la Cura dei Capelli
-
1Elimina le doppie punte. Al contrario di quello che si crede, spuntare i capelli per eliminare le doppie punte non consente di farli crescere più rapidamente.[6] Sono i follicoli del cuoio capelluto a determinare la velocità a cui crescono i capelli. Quando elimini le doppie punte assicuri però che le nuove ciocche di capelli siano il più possibile sane.
- Poiché vengono sottoposte a un numero superiore di colorazioni, stirature, arricciature ecc., le punte dei capelli detengono il triste primato di avere un maggiore quantitativo di follicoli danneggiati. Spuntare i capelli consente di eliminare tali parti deteriorate e di dare ampio spazio alla crescita di nuovi capelli sani.
- Con l'allungarsi dei capelli, le cuticole si indeboliscono e si spezzano. Di conseguenze le lunghezze rimangono prive di protezione e le doppie punte si estendono verso l'alto. Per prevenire questo risultato, prenditi regolarmente cura delle punte poco sane ed elimina le doppie punte con l'aiuto del parrucchiere.
-
2Nutri i capelli con un trattamento a base di olio. Quando si tratta di curare i capelli con gli oli, le combinazioni e le ricette disponibili sono molteplici. Comincia con l'acquistare degli oli naturali in erboristeria, in profumeria o al supermercato.[7] Applicando settimanalmente una maschera di bellezza riuscirai a incrementare la crescita di nuovi capelli sani.
- L'olio di cocco contiene una notevole quantità di vitamina E. La vitamina E rinforza le radici dei capelli poiché migliora la circolazione sanguigna corporea: i capelli cresceranno più forti e lucenti.
- L'olio di argan, seppure un po' costoso, contiene un'ampia varietà di nutrienti in grado di migliorare la forza e l'elasticità dei capelli.
- L'olio extravergine di oliva, lo stesso che usi abitualmente per condire l'insalata, migliora la salute del cuoio capelluto e contrasta i batteri.
- Assicurati di applicare il trattamento scelto in modo corretto. Massaggia una piccola quantità di olio, a temperatura ambiente o leggermente caldo, sul cuoio capelluto e sulle radici. Lascialo fluire fino alle radici come faresti con un normale balsamo.
- Avvolgi i capelli in una cuffia da doccia e lascia agire la maschera per circa mezzora, quindi risciacqua ed esegui lo shampoo come d'abitudine.
-
3Scegli una federa più morbida. Sebbene la maggior parte di noi dorma su un cuscino in cotone, le fibre irregolari di questo tessuto tendono a opacizzare la superficie dei capelli rendendoli inoltre ruvidi e favorendo la formazione di nodi.[8] Consentendo che i capelli si strofinino contro il cotone, permetterai che si danneggino e ne comprometterai lo stato di salute.
- Le fibre della seta sono molto simili a quelle dei capelli umani: contengono infatti il 97% di aminoacidi e il 3% di sostanze grasse e oleose.
- Le federe in raso sono più economiche rispetto a quelle in seta, ma apportano gli stessi benefici alla salute dei capelli.[9] Le federe in cotone privano i capelli della loro naturale umidità rendendoli più crespi, secchi e fragili.
Pubblicità
Migliorare la Salute dei Capelli dall'Interno
-
1Prova ad assumere un complesso vitaminico che promuova la salute dei capelli. Una dose salutare di vitamine migliorerà lo stato di salute di tutto il corpo. In commercio esistono anche dei preparati vitaminici appositamente formulati per ristabilire il benessere dei capelli.[10] La maggior parte di queste vitamine può essere facilmente assunta anche attraverso una corretta selezione di alimenti – esegui un'accurata ricerca in merito.
- La biotina, altrimenti nota come vitamina H, migliora la salute dei capelli incrementandone l'elasticità e idratandoli dove è più necessario. Come risultato, ti consente di prevenire che si spezzino. La biotina è contenuta ad esempio nel riso integrale, nelle lenticchie e nell'avena.
- La vitamina A favorisce una produzione salutare di sebo, sostanza oleosa rilasciata dal cuoio capelluto. Il sebo contribuisce a prevenire la disidratazione di cute e capelli. È importante sottolineare che la vitamina A non va assunta in dosi eccessive, in quanto potrebbe causare la caduta dei capelli.
- La vitamina E promuove una cute sana poiché migliora la circolazione sanguigna corporea. Inoltre aumenta la capacità del corpo di assumere ossigeno. Un flusso costante di ossigeno aiuta il corpo a produrre nuovi capelli.
-
2Assumi più proteine. Oltre a contribuire a rafforzare i capelli, una dieta che contiene una maggiore quantità di proteine favorisce il benessere di tutto il corpo. Durante la digestione il corpo scompone le proteine in aminoacidi minori,[11] atti a favorire la costruzione di nuovi tessuti cellulari, anticorpi, ormoni, enzimi e cellule ematiche.
- Pollo, manzo e pesce contengono proteine e aminoacidi benefici per la salute. Se sei vegetariano, puoi far fronte al tuo bisogno di proteine mangiando tofu, legumi e frutta secca. Questi alimenti contribuiscono inoltre a rifornire il corpo delle vitamine essenziali per la crescita di capelli sani.
- Le proteine sono un elemento fondamentale per la riparazione dei tessuti. Le cellule hanno bisogno degli aminoacidi per rimanere intatte e in salute. Le proteine sono la sostanza attiva che dà origine al processo di rigenerazione delle cellule danneggiate; una dieta che ne è ricca consente quindi di promuovere il rinnovo delle cellule della pelle e dei capelli.
-
3Fai il pieno di acidi grassi omega-3. Seppur difficili da reperire, gli acidi grassi omega-3 sono vitali per la nostra salute interiore; gli acidi grassi buoni sono infatti in grado di ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue, abbassando il rischio di insorgenza di patologie cardiache.[12]
- I ricercatori hanno scoperto che un livello elevato di acidi grassi omega-3 può favorire anche un'efficace capacità di contrastare la depressione. L'olio di pesce può essere perfino in grado di incrementare l'utilità di alcuni farmaci antidepressivi.
- Sebbene sia possibile assumerli attraverso gli integratori alimentari, gli acidi grassi omega-3 andrebbero in gran parte assimilati attraverso la dieta. Molte varietà di pesci, tra cui salmone, aringa e sgombro, contengono alti livelli di acidi grassi sani.
- I vegetariani possono assumere gli omega-3 attraverso le noci e i semi di lino. Anche gli oli di colza e di soia contengono questi preziosi acidi.
-
4Bevi acqua in abbondanza. Dato che il corpo è composto in buona parte da liquidi, la quantità di acqua assunta quotidianamente tende a riflettersi sulla salute di pelle e capelli.[13] Per essere certo di non assumere tossine indesiderate è importante assicurarti che l'acqua che bevi sia perfettamente pura.
- Se fai attività fisica regolarmente devi sostituire i liquidi persi attraverso la sudorazione. Presta attenzione al colore delle tue urine: un tono giallo pallido o tendente al trasparente indica che stai bevendo una quantità di acqua sufficiente a mantenerti in buona salute.
- Quando bevi l'acqua favorisci l'espulsione delle tossine dal corpo. Punta a bere almeno due litri di acqua al giorno (8 bicchieri da 250 ml) oppure calcola un bicchiere ogni 10 kg di peso corporeo.
- Una carenza di acqua provoca un inaridimento dei capelli. Il risultato sarà una chioma crespa e una ricrescita lenta e compromessa.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.allure.com/beauty-trends/blogs/daily-beauty-reporter/2014/05/why-you-shouldnt-wash-your-hair.html
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/tips/a19894/mistakes-washing-your-hair/
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a36065/tricks-for-growing-your-hair-really-really-long/
- ↑ http://www.medicaldaily.com/prevent-hair-loss-and-promote-growth-ditching-these-bad-habits-306806
- ↑ http://www.self.com/flash/beauty-blog/2012/01/5-things-you-are-doing-to-dama/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty-high/cutting-your-hair/
- ↑ http://www.naturallivingideas.com/oils-for-hair/
- ↑ http://www.manitosilk.com/blog/three-reasons-why-a-silk-pillow-case-is-good-for-your-hair/
- ↑ http://www.haircaremanual.com/hair/satin-pillowcase-for-hair/
- ↑ http://smartypantsvitamins.com/5-best-vitamins-for-healthy-hair/
- ↑ http://www.nutritionexpress.com/showarticle.aspx?articleid=224
- ↑ http://www.webmd.com/healthy-aging/omega-3-fatty-acids-fact-sheet
- ↑ http://www.freedrinkingwater.com/whole-house/water-filter-knowledge-base/water-key-to-beautiful-skin-hair.htm