X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 768 volte
Parte del successo nell’ambito lavorativo dipende dalla capacità di saper collaborare con i colleghi ed essere un componente attivo del team di lavoro. Giocare in team ti aiuterà a sviluppare relazioni produttive con i colleghi e a fare un figurone con il tuo capo.
Passaggi
-
1Lanciati nelle piccole cose. Se ti sei fatto la nomea di colui che lascia sempre il fotocopiatore sprovvisto di fogli o che beve l’ultima tazza di caffè, senza preoccuparsi di prepararne dell’altro, i colleghi saranno meno propensi a considerarti parte del team. Se non possono contare sul tuo aiuto per queste piccole mansioni di ufficio, non conteranno su di te per l’aiuto su progetti o scadenze. Ti considererebbero un vero compagno di squadra se ti comportassi in maniera cortese e offrissi il tuo aiuto in ufficio.
-
2Dimostrati affidabile. Per diventare un componente importante di un team di lavoro, devi essere affidabile affinché gli altri possano contare su di te. Dimostra di essere puntuale e rispettare sempre le scadenze. L’affidabilità ti consentirà di guadagnarti il favore del tuo capo e il cameratismo da parte dei tuoi colleghi.
-
3Impara a conoscere i tuoi colleghi. Sapere qualcosa a proposito dei tuoi colleghi renderà il tuo team più affiatato, vi aiuterà a essere più disponibili e ad aiutarvi a vicenda. Per esempio, se sai che un collega deve andare via prima per recarsi a vedere la partita di calcio di suo figlio, potresti aiutarlo, coprendo il suo turno, oppure dandogli una mano a completare un progetto.
-
4Impara ad essere flessibile. Dovresti essere abbastanza elastico da arrivare presto al lavoro o rimanere più a lungo, per raggiungere un obiettivo comune. Essere flessibile con gli orari mostra la tua volontà di fare ciò che è meglio per la squadra.
-
5Offri un aiuto costruttivo. Offri a un collega dei consigli costruttivi per risolvere i problemi con i clienti o con i progetti. Condividere le tue conoscenze per produrre risultati concreti, non per ostentare superiorità, ti renderà un valido e fidato compagno di squadra.
-
6Partecipa alle riunioni di gruppo e alle sessioni di pianificazione. Non temere di parlare e di esprimere il tuo punto di vista durante gli incontri di lavoro. Condividendo i tuoi pensieri darai un contributo al processo decisionale e mostrerai di essere interessato al successo del team.
-
7Rispetta i tuoi colleghi. Non fare pettegolezzi e non deridere i tuoi colleghi. Questi non vorranno essere al centro dei pettegolezzi d’ufficio oppure avere qualcuno che li deride alle loro spalle. Trattali con rispetto e gentilezza, non interrompendoli mai ed evitando i pettegolezzi.
-
8Risolvi i problemi. Per essere parte attiva di un team devi anche offrire il tuo aiuto per affrontare i problemi e le situazioni difficili. Invece di passare la patata bollente a qualcun altro, fai del tuo meglio per sostenere i colleghi e trovare delle soluzioni.Pubblicità
Consigli
- Non temere di prendere posizione se hai un problema. Invece di lasciare che le questioni irrisolte si aggravino, affrontale di petto per evitare l’aggressione passiva o altri atteggiamenti sterili.
Pubblicità
Riferimenti
- http://www.dummies.com/how-to/content/ten-qualities-of-an-effective-team-player.html – research source
- http://www.fabjob.com/tips171.html – research source
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità