wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 668 volte
Se è al telefono che conduci gran parte dei tuoi affari, è fondamentale che tu sappia come dare una buona impressione attraverso la tua capacità di conversare. Per questo motivo è necessario che tu impari ad avere un atteggiamento professionale al telefono. I passaggi seguenti possono risultarti utili a questo scopo.
Passaggi
-
1Assicurati di essere pronto a rispondere al telefono tenendo a portata di mano della carta e una penna funzionante per prendere appunti. Il tuo interlocutore non deve essere costretto a ripetere delle informazioni solo perché non sei pronto a prendere nota di alcuni dettagli che ti ha fornito all'inizio della conversazione, come il suo nome e quello della compagnia per cui lavora.
-
2Esercitati a salutare finché non riesci a farlo in modo naturale e professionale. Assicurati di non farlo in maniera prolissa e artefatta. Potresti registrare la tua voce e riascoltarti, per accertarti di essere soddisfatto dell'impressione che dai.
-
3Prima di fare la chiamata, scrivi un rapido canovaccio di ciò che intendi dire, inserendo anche la direzione verso la quale desideri portare la conversazione. Servirà a farti comunicare in modo professionale al telefono e a tenerti sul binario giusto, in modo da essere certo di dire tutto ciò che hai deciso di comunicare. Scrivi l'appunto sotto forma di elenco puntato, non come un lungo documento a cui risulterebbe difficile fare riferimento durante la conversazione.
-
4Evita di usare un tono di voce da venditore telefonico, sgradevole e impersonale. Se lavori nel campo delle vendite, una voce come questa risulterebbe controproducente.
-
5Nel corso della telefonata, usa un tono di voce rilassato e amichevole. Mentre parli, cerca di sorridere: in questo modo ravviverai la tua voce, anche se non ti senti molto brillante.
-
6Accorda il tono di voce con quello del cliente o potenziale cliente con cui stai parlando. Per esempio, se il cliente parla in modo lento e ordinato, un'ottima tecnica consisterebbe nel fare lo stesso. In questo modo creerai un senso di cameratismo e il cliente si sentirà più rilassato, mentre parla con te.
-
7Non usare parole con cui hai poca familiarità, nel tentativo di sembrare più intelligente. La cosa potrebbe ritorcertisi contro, nel caso in cui tu faccia fatica a pronunciare le parole. È meglio che ti limiti al vocabolario con cui hai dimestichezza; assicurati, però, di articolare le parole con chiarezza. Se desideri migliorare il tuo vocabolario, fallo in una situazione meno formale, nella quale puoi permetterti di commettere qualche errore.
-
8Evita di interrompere l'interlocutore. Se devi interrompere la conversazione o dire qualcosa di rilevante, trova una pausa in cui tu possa inserirti garbatamente, dopo aver concesso all'altra persona tempo a sufficienza per parlare.
-
9Mentre ti trovi al telefono, evita di distrarti. Se vuoi mantenere un atteggiamento professionale, chiudi la pagina della posta elettronica e spegni Facebook. Devi sembrare concentrato e completamente coinvolto nella conversazione, senza dover chiedere all'interlocutore di ripetere ciò che ha appena detto né rispondere dicendo "sì" o "uh-uh" nella speranza che dica qualcosa che ti riporti all'interno della conversazione. Quando una persona non viene ascoltata, se ne accorge.Pubblicità
Consigli
- Se possibile, rimani in piedi mentre stai parlando al telefono: aggiungerai energia alla tua voce.