Questo articolo è stato co-redatto da Monica Morris. Monica Morris è una Personal Trainer con Certificazione ACE (American Council on Exercise) che vive nella San Francisco Bay Area. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore del fitness, nel 2017 ha aperto il suo centro di allenamento e ha ottenuto la certificazione ACE. I suoi allenamenti pongono enfasi sulla corretta esecuzione delle tecniche di di riscaldamento, defaticamento e stretching.
Ci sono 21 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Ti piacerebbe avere il fisico dei tuoi sogni, ma non sai da dove cominciare? Ciascuno di noi ha la propria visione di come dovrebbe essere un "bel corpo", cosa perfettamente normale. Ma a prescindere dall'aspetto che si vorrebbe avere, mantenersi in forma e in salute è una parte essenziale del vivere bene. Se vuoi ottenere velocemente dei risultati che lascino tutti a bocca aperta (e soprattutto che piacciano a te), siamo qui per aiutarti! In questo articolo troverai diversi consigli sul tipo di allenamento, alimentazione e abitudini da seguire per riuscire ad avere un bel fisico nel più breve tempo possibile.
Passaggi
I suggerimenti dell'esperto
Prova questa routine di esercizi HIIT per un allenamento efficace da fare comodamente a casa.
- Procurati un timer per l'HIIT. HIIT è l'acronimo di High Intensity Interval Training ("allenamento intervallato ad alta intensità"). Puoi acquistare un cronometro o scaricare un'applicazione. Stabilisci 5 esercizi da eseguire, quindi imposta il timer per rispettare i tempi di esercizio; per esempio, potresti fare 1 minuto e 15 secondi di esercizio, poi 30 secondi di riposo, e così via, fino al completamento di tutti gli esercizi. Cerca di eseguire 15 serie. Ecco un esempio degli esercizi che potresti fare:
- Esercizio 1 – Affondi in camminata: fletti la gamba posteriore per portare il ginocchio verso terra, ma senza toccare il suolo, e risali. È molto importante che sia il ginocchio posteriore a eseguire l'esercizio, non quello anteriore. Ripeti per 1 minuto e 15 secondi, quindi riposati per 30 secondi e prosegui per circa 15 serie.
- Esercizio 2 – Jump shuffle: esegui un salto in avanti di circa un metro, cammina velocemente all'indietro per tornare in posizione, quindi ripeti per 1 minuto e 15 secondi. Riposati per 30 secondi, poi continua fino a completare 15 serie.
- Esercizio 3 – Burpee: salta verso l'alto, poi stenditi in posizione di push-up, sollevati da terra e salta di nuovo. Esegui questo esercizio per 1 minuto e 15 secondi, riposati per 30 secondi e continua fino a completare 15 serie.
- Esercizio 4 – Squat: mettiti in posizione eretta, con i piedi a 75-90 cm di distanza l'uno dall'altro. Porta il bacino all'indietro tenendo la schiena dritta e assicurandoti che le ginocchia non superino le punte dei piedi. Abbassa e alza più volte i glutei di circa 10 cm prima di rimetterti in piedi. Continua a eseguire gli squat per 1 minuto e 15 secondi, riposa per 30 secondi e prosegui per 15 serie.
- Esercizio 5 – Esercizio per i muscoli addominali: prendi una sedia e appoggiati in modo che i glutei siano sul bordo. Porta un gomito verso il ginocchio opposto ed espira per 3 secondi. Inspira per altri 3 secondi, quindi fai lo stesso con l'altro gomito e l'altro ginocchio. Continua l'esercizio per circa 1 minuto e 15 secondi, riposati per 30 secondi e ripeti per 15 serie.
Consigli
- Cerca di fissare degli obiettivi specifici; per esempio: "Voglio arrivare a correre 5 km entro la fine dell'anno" o "Voglio perdere 2 kg in un mese". Stabilire degli obiettivi chiari e precisi renderà molto più facile ottenere il fisico che desideri nel lungo periodo.
- Consulta un medico prima di apportare qualsiasi modifica significativa alla dieta o allo stile di vita.
- Una sessione con un personal trainer in palestra può fare la differenza nel definire un piano di allenamento che soddisfi i tuoi scopi e le tue esigenze.
Riferimenti
- ↑ https://www.self.com/story/in-defense-of-steady-state-cardio
- ↑ http://www.cdc.gov/physicalactivity/basics/adults/
- ↑ https://www.hsph.harvard.edu/obesity-prevention-source/moderate-and-vigorous-physical-activity/
- ↑ http://www.cdc.gov/physicalactivity/basics/adults/
- ↑ http://www.cdc.gov/physicalactivity/basics/adults/
- ↑ https://www.coachmag.co.uk/fitness/workouts/bodyweight-workouts
- ↑ http://www.mensfitness.com/training/8-amazing-benefits-interval-training-backed-science
- ↑ http://www.mensfitness.com/training/8-amazing-benefits-interval-training-backed-science
- ↑ https://www.shape.com/fitness/trends/study-found-major-benefits-taking-class-vs-working-out-alone
- ↑ https://www.active.com/fitness/articles/when-and-why-you-need-rest-days
- ↑ https://www.cdc.gov/healthyweight/healthy_eating/index.html
- ↑ http://www.nhs.uk/livewell/goodfood/pages/what-are-processed-foods.aspx
- ↑ https://www.shape.com/healthy-eating/diet-tips/what-is-lean-protein-sources
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ https://www.heart.org/en/healthy-living/healthy-eating/losing-weight/keeping-a-healthy-body-weight
- ↑ https://www.nhs.uk/live-well/healthy-weight/managing-your-weight/advice-for-underweight-adults/
- ↑ http://womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/overweight-weight-loss.html
- ↑ https://sites.tufts.edu/nutrition/winter-2019/is-calorie-counting-dead/
- ↑ https://www.sleepfoundation.org/physical-health
- ↑ https://www.betterhealth.vic.gov.au/health/healthyliving/smoking-effects-on-your-body
- ↑ https://www.niaaa.nih.gov/alcohols-effects-health/alcohols-effects-body
- ↑ http://www.everydayhealth.com/womens-health/physical-side-of-stress.aspx
- ↑ http://psychcentral.com/lib/the-health-benefits-of-journaling/
- ↑ https://www.helpguide.org/articles/anxiety/body-dysmorphic-disorder-bdd.htm