Scarica PDF Scarica PDF

Oggi avere 40 anni è meglio che averne 30. Perciò, metti a frutto questi 10 anni in più. Ora è più facile che mai. Con il look giusto, le giuste abitudini e l'atteggiamento giusto, tutti si chiederanno come una persona così giovane possa essere talmente saggia e assennata.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prendersi Cura del Viso

  1. 1
    Scegli il make-up adatto alla tua età. La nostra pelle cambia naturalmente nel tempo. Immagina se dovessi ancora utilizzare lo stesso trucco che usavi per coprire i brufoli quando andavi a scuola! E anche se non te ne sei accorta, la tua pelle è cambiata dai 25 ai 30, dai 30 ai 35, dai 35 ai 40. È giunto il momento di scegliere nuovi prodotti per il tuo make-up, che ti coprano leggermente, ma che ti illuminino il volto. È il momento di valorizzare la tua naturale bellezza.
    • Non ricorrere all'eyeliner liquido, perché non è adatto alle pelli meno tese. Piuttosto, dai preferenza alle matite più doppie per creare un effetto smokey per la sera. Durante il giorno, un po' di mascara e una riga sottile saranno più che sufficienti.
    • Non mettere troppo trucco! Poche sono le volte in cui il trucco pesante è appropriato quando si hanno 20 anni, e ancor meno sono quelle in cui è appropriato a 40 anni. Resta semplice. La tua pelle è perfetta così com'è. Non ne hai bisogno!
  2. 2
    Impara a truccare il contorno del viso. Un tocco luminoso intorno ai bordi del mento e della fronte aggiunge profondità al viso, dando risalto alle zone chiare e agli zigomi. Non si tratta più di nascondere i difetti e di avere un'aria sveglia, quanto di far emergere letteralmente le migliori caratteristiche.
    • Aggiungi un "highlighter", o illuminante per viso, nella "zona T" del volto, che comprende il centro della fronte, il naso e il mento. Questi sono tutti punti che emergono alla luce, perciò dovrebbero essere i più luminosi. Utilizza un pennello con un po' di correttore in crema o compatto e mischialo in queste zone con l'illuminante.
  3. 3
    Utilizza un detergente anti-età. Una delle cose più semplici da fare è lavare il viso con un detergente anti-età, mattina e sera (o comunque in base alle esigenze della pelle). Non devi lasciare il trucco sul viso, perciò usando un detergente anti-età, potrai pulire la pelle facendola respirare. Inoltre, restringerai i pori e il viso sarà più luminoso.
    • Cerca di adottare abitudini che preservino la bellezza della tua pelle, se ritieni che funzionino. Pertanto, dovresti usare un detergente, un trucco leggero, creme e lozioni anti-età. Prova alcuni prodotti per capire quali sono più adatti a te.
  4. 4
    Utilizza anche una crema da notte. Approfitta delle 8 ore circa che hai a disposizione ogni notte, applicando una crema riparatrice. Le creme per la notte entrano nei pori, attivando il collagene e rallentando la formazione delle rughe e, quindi, i danni alla pelle.
    • Sei un po’ più ambiziosa? Allora, potresti anche ricorrere a una crema da giorno. Inoltre, otterrai risultati migliori nel corso del tempo se farai regolari iniezioni di botox.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Prendersi Cura del Corpo

  1. 1
    Bevi molta acqua, tè verde e ogni tanto qualche bicchiere di vino rosso. L'acqua è un gioco da ragazzi: 8 bicchieri al giorno manterranno il corpo idratato, la pelle luminosa e i capelli e le unghie in ottima salute. Anche il tè verde (in grandi quantità) e qualche bicchiere di vino rosso sono eccellenti, in quanto sono pieni di antiossidanti che ti terranno in forma al 100%.
    • Sentiti libera di bere tutto il tè verde che vuoi. Se non lo fai già, una tazza al mattino è un buon inizio. Riguardo al vino rosso, 1 bicchiere al giorno è sufficiente. Se ne berrai di più, si annulleranno gli effetti positivi contro il colesterolo e gli antiossidanti.
  2. 2
    Segui una sana alimentazione. È un buon consiglio per tutti: quando ti senti bene dentro, ti senti e sembrerai bella fuori. Mangia molta frutta e verdura, cereali integrali e carni magre. Stai lontana dai cibi spazzatura e da tutto ciò che è confezionato. Il tuo corpo deve mangiare alimenti freschi e naturali per avere un aspetto fresco e naturale!
    • Se hai problemi di peso e non hanno mai trovato una dieta efficace, prendi in considerazione gli articoli di wikiHow per scegliere una dieta più adatta alle tue esigenze e alla tua situazione.
    • Più si invecchia, più il metabolismo rallenta e più bisogna stare attenti a ciò che si mangia. Nessun cibo deve essere proibito, ma è necessario consumare tutto nelle giuste quantità.
  3. 3
    Aumenta il tono muscolare. Gli esercizi cardio sono eccezionali sia per la mente che per il corpo, ma persino i più magri hanno bisogno di rassodarsi. Quando si hanno 40 anni, bisogna focalizzarsi su braccia, addominali e glutei. Questo vuol dire fare pull up, push up, addominali, squat e affondi. Sembra una cattiva notizia, ma puoi fare questi esercizi in casa, dedicando pochi minuti ogni volta, anche mentre guardi la TV.
    • Cerca di fare trenta minuti di attività fisica al giorno, combinando esercizi cardio e sollevamento pesi. Ricerche recenti hanno dimostrato che la combinazione di questi due tipi di allenamento accelera lo smaltimento dei grassi.
    • Alla tua età lo strato corneo della pelle (quello più esterno) diventa più spesso, causando rughe e cellulite, tra le altre cose. Tuttavia, è chiaro che l'attività fisica rallenti questi effetti del tempo. In alcuni studi recenti è emerso che chi invecchia e si allena ha una pelle migliore rispetto a quella di chi ha uno stile di vita prevalentemente sedentario.
  4. 4
    Sbarazzati dei peli superflui. Spesso con l'età spuntano peli superflui nei punti indesiderati. Un giorno ti guardi allo specchio da un'angolatura sbagliata e noti alcuni peli che saranno cresciuti lì da mesi. Per evitare che accada, fai regolarmente la ceretta o prendi in considerazione la fotoepilazione LHE e la tecnologia laser, perché possono risolvere questo problema. Stanno diventando sempre più economiche e convenienti, soprattutto per le piccole aree come il mento e il labbro superiore.
    • Se hai tempo e un paio di tazze di zucchero, perché non fare la ceretta da sola? È a buon mercato e richiede solo pochi minuti. Oltretutto, una ceretta allo zucchero può lasciare la tua pelle liscia come quella di un bambino.
  5. 5
    Non esporti al sole. Con l'avanzare dell'età, l'esposizione al sole, preso da giovani, spesso causa macchie scure e talvolta anche melanoma o cancro della pelle. Anche se non puoi tornare indietro a quando eri adolescente, puoi iniziare adesso a non esporti al sole. Inoltre, la buona notizia è che è di moda la pelle non abbronzata!
    • Applica regolarmente una crema solare con fattore di protezione 15 quando non puoi evitare di esporti al sole. Idraterà la pelle e manterrà la sua luminosità.
  6. 6
    Indossa abiti che donano alla tua figura. Solo perché hai 40 anni non significa che devi nascondere il tuo corpo. Anche se devi conservare un'aria più adulta e professionale, dovresti sentirti anche sexy, comoda e alla moda.
    • Prendi in considerazione le forme del tuo corpo. Cosa vuoi accentuare e cosa vuoi nascondere? Valorizza quello di cui vai fiera.
    • Riempi il tuo guardaroba di capi classici che puoi combinare in decine di soluzioni diverse. Gli altri diranno: "Però! Per avere 30 anni, è veramente di classe".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendersi Cura di Capelli, Denti e Unghie

  1. 1
    Tingi i capelli del colore giusto. I capelli bianchi sono un indice rivelatore della tua età, anche se stanno bene a certe persone. Se non fai parte di loro, non esitare a coprirli. Scegli un colore naturale che abbia solo uno o due toni diversi dal tuo.
    • Se sei brizzolata, forse sarebbe il caso di colorare anche le sopracciglia. Lasciandole naturali, potrebbero tradire il cambio di colore.
  2. 2
    Se preferisci, porta i capelli lunghi. Non sono una prerogativa tipica di chi ha 18 anni. Certo, non li porterai come quando eri una ragazzina, ma i capelli lunghi possono essere stupendi alla tua età! Fai la messa in piega e cura la loro lucentezza. Sarai alla moda e avrai un'aria più giovane in un colpo solo.
    • Potresti anche decidere che dopo diversi anni non vale più la pena tenerli lunghi. Anche se sono un simbolo di giovinezza, si possono portare a tutte le età, a condizione che siano curati.
  3. 3
    Fai lo sbiancamento dei denti. Con l'età si accumulano le esperienze ... che possono portare a fumare, bere caffè e, di conseguenza, ad avere denti ingialliti o grigi. Prendi l'iniziativa e fai lo sbiancamento, acquistando un kit in farmacia o rivolgendoti al dentista. Non dovranno essere di un bianco accecante, ma solo ritornare alla tonalità avorio naturale di 10 anni fa.
    • Esistono alcuni kit in commercio che puoi seguire in casa e durano da pochi giorni a qualche settimana. La maggior parte richiede una cura di circa 30 minuti al giorno. E se non bastasse, esistono anche dentifrici sbiancanti da usare in combinazione con il kit.
  4. 4
    Presta attenzione alle unghie. Quando gli ormoni cambiano col passare degli anni, è naturale che le unghie divengano un po' più fragili. Risolvi il problema mettendo uno prodotto rinforzante per unghie o utilizzando uno smalto colorato che indurisca le unghie. Tagliale anche della giusta lunghezza.
    • Fai regolarmente manicure e pedicure, anche per rilassarti. French, smalti chiari, dalle tonalità pastello o neutre, sono le soluzioni migliori. Vale per qualsiasi età, se desideri apparire sofisticata e professionale.
    Pubblicità

Consigli

  • Togli sempre il trucco quanto prima. Se rimane, potrebbe peggiorare lo stato della pelle e causare macchie e rughe.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 28 193 volte
Questa pagina è stata letta 28 193 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità