X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 285 volte
Uniformi, politiche scolastiche, regole e professori possono porre dei limiti al tuo stile. Questo articolo ti mostrerà come fare degli strappi alle regole e avere comunque un aspetto fantastico a scuola senza infrangerle.
Passaggi
-
1Accertati di non cambiare troppo in fretta. Dovresti cambiare solo un paio di aspetti per volta, altrimenti i tuoi insegnanti e i tuoi amici potrebbero infastidirsi.
-
2Inizia la sera prima. Raditi (o, se preferisci, fai la ceretta) le gambe e le ascelle (mai le braccia). Pettina i capelli in modo da togliere i nodi della giornata, oppure fai una treccia per creare delle belle onde.
-
3Assicurati di avere i prodotti necessari per la cura dei capelli. Il balsamo o lo spray idratante senza risciacquo aiutano a togliere i nodi; mentre gli accessori per capelli aggiungono un tocco di stile alla tua chioma.
-
4Inizia la mattina con una doccia. Anche una doccia veloce ti farà sentire meglio e più fresca.
-
5Asciugati con un asciugamano morbido e caldo per coccolarti.
-
6Vestiti con abiti carini e comodi. Controlla le previsioni meteo per la giornata per evitare di indossare abiti che ti facciano sentire troppo caldo o troppo freddo. Per risolvere il problema, potresti indossare un bel maglione o cardigan sopra una maglietta e rimuovere uno strato se hai troppo caldo. Ascolta della musica ritmata mentre ti prepari per aiutarti a svegliarti.
-
7Pensa agli accessori. Se la tua scuola consente di indossare accessori, allora approfittane! Stai alla larga da colori brillanti. Se hai la pelle chiara, scegli l’argento; se hai la pelle scura, l’oro è l’ideale. Accessori di questi materiali sono semplici ma aggiungono un vero e proprio tocco di classe. Indossa anelli, braccialetti, collane, ma non tutti insieme.
- Come suggerimento, indossa due semplici bracciali in argento (niente di vistoso) e una collanina d’argento sottile con un piccolo ciondolo. Segui uno stile per abbinare tutti gli accessori.
-
8Truccati. Non esagerare mai con il trucco per evitare un effetto finto. Un look naturale è sempre il migliore, soprattutto in estate. Metti del correttore, un velo di fard o terra e del burro cacao, o del lucidalabbra. Puoi anche aggiungere dell’eyeliner se vuoi attirare l’attenzione sui tuoi occhi, ma evita di disegnare una riga troppo spessa. Applicare l’eyeliner sulla linea interna dell’occhio (o in basso) rende le tue ciglia più voluminose e definisce lo sguardo, oltre ad essere più naturale. Aggiungi del mascara o piega le ciglia per uno sguardo più aperto.
-
9Assicurati di fare un buon odore di pulito. Metti sempre il deodorante e, se vuoi, un profumo o un body spray floreale. Non esagerare con la quantità di profumo; troppo, infatti, ha lo stesso effetto del cattivo odore.
-
10Accertati che i tuoi denti siano puliti e che l’alito sia fresco. Se porti l’apparecchio, assicurati di non avere cibo fra i denti.Pubblicità
Consigli
- Sii te stessa!
- In estate, se vai a nuotare, assicurati di trattare e lavare i tuoi capelli dopo il bagno; il cloro li può danneggiare.
- Rimuovi il trucco quando arrivi a casa per fare respirare la pelle.
- Fai scorrere l’acqua fredda dopo la doccia, poco prima di uscire. Potrà infastidirti, ma l’effetto è veramente rinfrescante.
- Ricorda sempre che il miglior accessorio è il tuo sorriso!
- Non avere mai paura di essere diversa dagli altri.
- Porta con te uno specchietto e del lucidalabbra a scuola per i ritocchi.
- In estate, usa una lozione o un detergente per il corpo fruttato.
- L’abbronzatura in estate è sempre bella, ma usa la lozione auto-abbronzante invece di prendere il sole per prevenire danni alla pelle.
- Svegliati un po’ prima per prepararti con calma.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 6 285 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità